Visualizzazione Stampabile
-
Fai uno sforzo e prendi il 13w7, lo abbini ad un ampli da 1000w e fai un sub degno di tal nome.
L'F113 usa una versione modificata del 13w7 con gruppo magnetico potenziato proprio per poterlo caricare in un volume più ridotto, il risultato non cambia se carichi il 13w7 standard in 115lt.
-
E si se riesco sarebbe il mio sogno, ma mi tocca aspettare, negli anni 2000 avevo un 25 JL audio in cassa chiusa in macchina e mi ha lasciato un bel ricordo, non ricordo il modello ma era un bel sentire.
Dimmi una cosa, i 115 litri devono essere lordi o netti? Perché calcolando il woofer, calcolando i rinforzi, ed eventuale modulo ampli quindi dovrei aumentare se fosse netti
-
si intende al netto di trasduttore, rinforzi, modulo amplificatore ecc :D si è grosso :D comunque bisogna considerare quanto e quale assorbente acustico vai ad utilizzare
EDIT: il dayton per quello che costa è davvero ben fatto (si potrebbe pigliarne due...che ben posizionati riempiono meglio di un singolo più performante. Il problema sono gli extra derivanti da un prodotto acquistato in usa). Con 25Hz di Fs e 0.6 di qts a naso ti anticipo che dovrebbe fare al caso tuo, gli do una simulata...
-
Andrei ad utilizzare il bugnato da 5cm, ho fatto il calcolo con il mio programma BassBox 6 Pro e simulando la curva hight fidelity mi esce 55,52 litri lordo QTC 0,707 QL 6,863 F3 41,6hz .
Se invece metto io i litri in manuale e cioe i 115 litri mi esce QTC 0,564 QL 6,863 ed F3 42,61hz mi sa che qualcosa non quadra, poi come mai non scende di più la F3? Con il dayton sopra citato che ha più o meno la stessa fs mi va con una F3 di 34 HZ
-
Allora, di scendere scende.... il problema è che con quel qts è vorace in termini di volume richiesto. Un compromesso sarebbero 60litri ben farciti di acrilico (senza pressare) arrivando intorno agli 85l virtuali. La F3 vale 31hz e la f6 poco più di 25, ma soprattutto la pendenza è invidiabilmente bassa (molto meno di 12db/oct O_O)
http://i40.tinypic.com/2q8ao1x.jpg
sulla carta mica male
PS: non uso bass pro, posso dirti che winisd confrontato più volte col famoso AFW da' curve sovrapponibili ed anzi leggermente più pessimistiche. Poi certo che la realtà e la simulazione in ambiente anecoico sono cose ben differenti
-
Confermo che il 13w7 vuole caricato in 115 lt
http://i.imgur.com/8Ay5bgB.png
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
Allora, di scendere scende.... il problema è che con quel qts è vorace in termini di volume richiesto. Un compromesso sarebbero 60litri ben farciti di acrilico (senza pressare) arrivando intorno agli 85l virtuali. La F3 vale 31hz e la f6 poco più di 25, ma soprattutto la pendenza è invidiabilmente bassa (molto meno di 12db/oct O_O)
http://i40..........[CUT]
Part express mi ha consigliato 87,88 litri lordo ovviamente da sottrarre il volume che impiega il woofer e l'ampli ma mi dice che in questo modo il woofer lavora in modo ottimale e con ampli da 1000W, quindi mi dici di dare 85 litri compreso volume woofer? Ovviamente da aggiungere qualcosa per il rinforzo e per l'ampli, per il fonoassorbente invece? Vedo che con il mio programma se simulo senza fonoassorbente scende di più la F3 mentre se riempio solo le pareti mi sale di qualche HZ la F3, allora mi dico che fonoassorbente ci metto? E se necessita
-
la mia soluzione ipotizzava 85 litri netti ma grazie all'aiuto dell'assorbente acustico, ovvero circa 60litri al netto di altoparlante (diciamo 40x40x40 dall'interno), rinforzi, spessori ecc e volume riempito di acrilico ovattoso per un stima di un + 35-40% di incremento virtuale del volume (purtroppo non esiste un coefficiente di assorbimento predefinito per calcolare l'incremento con la "formula infallibile", bisogna provare sul campo). Se per te 88 litri lordi non sono un problema mi fiderei di madisound che li vende e propone soluzioni agli autocostruttori, a limite il margine per lavorare con l'assorbente lo si ha sempre (in quel volume comunque non è necessaria chissà quale coibentazione e mi limiterei al poliuretano sulle pareti libere)
-
Ale io posso anche portare le misure a 45x45x45 con MDF da 25mm, in questo caso migliora oppure e inutile?
-
non parliamo di stravolgimenti di chissà quale tipo, ma qualche litro in più visto che "si lavora di margine" male non fa ;)
..comunque in quel litraggio (91l lordi) sei al limite utile per piazzarci un UM15 con cassa coibentata :asd:
-
Si ma il mio progetto e di farne 2 da 12, 2 da 15 e un po troppo in 16mq no? Poi sono indeciso se mettere 2 ampli da 1000W (uno per ogni sub) oppure 2 da 500W, part express dice che e consigliabile il 1000W sul 12 e 15, ma io comunque vedo che e 600w rms il 12, non e troppo 1000W? poi se faccio 2 sub :confused:
PS: come fonoassorbente tu consigli l'acrilico invece che il bugnato? differenze?
-
ma non c'è proprio modo di andare oltre con le misure del mobile?
-
se ne fai 2 allora si, mi fermerei al 12" (considerando il tuo ambiente). Quanto all'ampli puo' sembrare sovradimensionato, ma questi mostriciattoli purtroppo non birllano per sensibilità ed è meglio lasciare lavorare l'ampli con margine. Il dato di 600w è il limite termico del trasduttore che nella pratica (che è poi l'ascolto reale) considerando l'energia contenuta nelle registrazioni, potenze di quel livello non gli arrivano mai in modo continuo se non per pochi istanti. Il limite massimo in altoparlanti ad uso sub è sempre e comunque anticipatamente di tipo "meccanico" (sovraescursioni, fondo corsa ecc), a bruciare le bobine bisogna davvero mettercisi. Ad ogni modo con 500w "suonano uguale", non mi cruccerei per quel discorso, quanto più per posizionare al meglio i sub e valutare, in caso, di correggere la risposta (anche in difetto in certe frequenze) nel tuo ambiente che è effettivamente piccolo. Ad ogni modo ti dico due cose, non per scoraggiarti: con l'autocostruzione devi metterci comunque il rischio "non era quello che mi aspettavo" (dura, ma è così), la seconda cosa è procedere per gradi e non buttarsi subito in realizzazioni impegnative (a meno che non siano già stracollaudate e le si segui millimetricamente) ergo, prima prova a vedere, se hai deciso di tentare, cosa viene fuori con il singolo 12 pollici
-
Si comunque ne faccio prima uno , poi in un altro momento ne faccio un altro, allora prendo il modulo da 1000W, poi ho fatto fare 2 sub da 15 con questo woofer ad un amico , però lui ha 60mqe dice che gia uno e impressionante, poi in usa ne parlano molto bene
http://www.avforums.com/forums/diy-s...-12-build.html
-
in usa hanno la fortuna di avere un fottio di scelta in ambito sub, con quel che ne segue anche a livello di scambio di esperienze ed idee. Purtroppo i costruttori nostrani, ai quali non manca certo la capacità, non ritengono forse redditizia la produzione di componenti del genere :(