Visualizzazione Stampabile
-
Veramente strano questo difetto.
Comunque mi è arrivata stamattina, esteticamente la trovo bellissima! Anche qualitativamente l'impatto iniziale è ottimo, l'unico difetto che posso riscontrare è un po' di clouding ai quattro angoli del pannello, ma nulla che si possa notare durante la visione di un film.
Adesso provo a collegare l'xbox360, vediamo come si vede.
-
nuovo f7000
Ho ritirato e installato ieri il 46F7000 per il grottino (che si aggiunge al 46D7000 in firma che ho in sala). Dopo un pò di ansia (la scatola aveva diversi colpi in vari punti) ho verificato che per fortuna il tv non aveva danni. Per montarlo sono serviti due minuti e un cacciavite (sette viti in tutto). Peccato che la base non sia girevole...
Devo dire che rispetto al D7000 si notano tutte le due generazioni di differenza. Il software è decisamente intrigante, appena acceso ha trovato la rete wifi di casa, si è connesso (dopo aver dato password) e si è scaricato la nuova versione (1103). Nel giro di un quarto d'ora era tutto fatto (sintonizzazione digitale terrestre, collegamento di myskyhd in multivision e del bluray).
Sulla visione la sorpresa è stata che stavolta i settaggi con cui esce il tv dalla scatola sono "umani", niente colori e contrasti ultrasparati. Direi che si vedeva già in modo discreto senza fare nulla. Ho cercato un pò su internet per settings calibrati e ho trovato un pò di consigli su siti inglesi (principalmente retroilluminazione a max 7 e contrasto max 80). Poi ho messo il motion plus a off, il cinema black a "medio", i filtri tutti su off. Ora è davvero un gran bel vedere, morbido e naturale come i miei gusti richiedono.
Il motion plus a off è stato fondamentale soprattutto per i blu ray a 24p (provato skyfall e king kong). Mettendolo a chiaro c'era un pò di judder, mettendolo a standard spariva ma veniva fuori un pò di effetto telenovela.
Sulla sezione smart c'è da divertirsi. Per ora ho visto solo che il tutto è organizzato come un cubo che ruota, con un effetto davvero piacevole. Non ho ancora capito con che logica funziona la "raccomandazione" ma devo dire che ho fatto tutto senza leggere una riga di manuale e quindi probabilmente c'è ancora parecchio da scoprire.
Nota importante: cloud zero ! e niente luci spurie. Stavolta hanno fatto un bel lavoro (sul d7000 un pò di cloud è rimasto).
In sostanza estremamente soddisfatto della prima impressione.
Sui settings, se qualcuno ha qualche consiglio, è benvenuto !
Ciao a tutti
-
Ma lo visioni principalmente al buio che la retro non supera i 7?
-
No, va bene anche con ambiente illuminato. Non ho ancora provato il 3D, poi vi dico. Altra cosa da provare e' il telecomando Smart ma li' mi trovo benissimo con l'app su iPhone. Ieri sera ho rivisto Nemo che passava su SKY... Un incanto, ed era ora di cena, quindi con ambiente illuminato. Un'ultima considerazione, la scelta dell'f7000 rispetto all'f8000 (100 euro di differenza) e' stata per me una questione di design, io credo che il 7000 sia molto piu' bello, la base dell'8000 non mi piace proprio.
-
-
a tutti i posessori del f7000 avete notato l effetto clouding esattamente dei coni luce sulle vostre nuove tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DANY981
L ho montata! L ho dovuta posizionare davanti al mobile perché ancora non ho staffe per appenderla al pannello. Non ho settato niente, ho visto un film su sky hd, e per quel che ne capisco, a me già piace così! Siccome è la mia prima tv, magari non ho l occhio per trovare difetti, forse ha leggermente dei coni quando vado nello smarthub...boh
Se av..........[CUT]
Scusami un attimo visto la tua disponibilità.
Con paint al computer realizza per favore delle schermate monocolore in alta definizione dei colori azzurro,verde,grigio,bianco e nero poi salvi queste immagini con paint in formato jpeg e inseriscile in una chiavetta usb e la colleghi al tv e le fai leggere al tv.
Devi controllare perfavore se il tv con queste schermate monocolore ha delle linee verticali ombrate.
Ovviamente la schermata nera a differenza delle altre serve in primis per vedere la situazione spurie del pannello.
Prima ti metti al centro e controlli e poi ti sposti anche di lato e controlli.
Sei gentile se fai questo controllo.
E' utile anche per te per verificare un pò il pannello.
Se gentilmente poi puoi anche fare delle foto del tv con queste schermate monocolore e le posti qui è cosa gradita per verificare un pò il livello di questi nuovi tv samsung.
Grazie.
-
[QUOTE=int758;3924527]a tutti i posessori del f7000 avete notato l effetto clouding esattamente dei coni luce sulle vostre nuove tv[/QUOTE
Cavolo se ha clouding,l'ha comprato un mio amico,stasera sono andato a vederlo,senbra un'albero di natale,con schermata nera,macchie chiare un po' da tutte le parti....ma e' regolare cosi?...non puo' far nulla con l'assistenza?....se qualcuno ha dei setting ,me li puo' passare?.........abbiamo provato a mettere la retroilluminazione a 10 ma non spariscono,con retro piu' bassa tipo 7 a lui non piace, troppo scuro,ma non spariscono nemmeno cosi'.....
-
Perfetto!!! Mi occorreva un 60 pollici ..dopo queste considerazioni negative credo di cambiare prodotto.Se non ha mal letto , sulla serie 8000 tali problemi sono stati risolti.
-
infatti la serie 8000 ha piu' led rispetto a questa ,che sembra abbia i led e l'impostazione della serie dell'anno scorso,ed infatti si vede il risultato......
-
Mi confermate che la serie 8000 non esiste 60 pollici.Grazie.
-
Confermo che non esiste, da 55" si passa a 65"
-
Dipende dove lo ha acquistato......... sicuramente si tratta di un prodotto ricondizionato o da un precedente recesso!
Cmq le macchie o clouding non dipendono dal avere più o meno led laterali, dipende dal pannello e sopratutto dalla grandezza, quindi SCORDATEVI di avere un pannello perfetto senza macchie coni sopra il 46”.
Non potete dire che il 7000 faccia schifo, in tutte le recensioni dicono che sia ottimo e che non si allontani dal 8000 (che anche lui ha i suoi difetti, guardare il suo topic)
L'unica cosa riguarda l'angolo di visuale che pure nel 8000 è molto limitata (ma pure il sony w905 di quest'anno)
Nuova recensione molto dettagliata del 55F7000 in greco!
http://www.fullhd.gr/reviews/tv-rev/...00-review.html
(trattandosi di un 55 è ovvio che ci sia del clouding come si vede dalle immagini cmq il contrasto e i coloro sono ottimi)
-
ciao a tutti!
sono da ieri un possessore di un 46f7000!
mi piace molto come design e per problemi attuali di mobile ho preso il 7000 per la base, la base dell'8000 non mi convinceva.
detto questo stasera provo i setting trovati in prima pagina..
ho notato del leggero clouding sugli angoli nella visione al buio ma gia solo abbassando la retro a 8 la situazione è piu che accettabile.. l'unica cosa che ho notato è del banding sulle schermate di caricamento delle app...
devo ancora fare il rodaggio delle 14 ore.. poi spero migliorerà il banding, o rimarrà sempre? x il rodaggio posso farlo con un mkv da usb e conversione del tv 2d-3d? oppure un 3d mkv rip 1080 è meglio? posso se lo trovo con altezza 900 usare la modalità 2 o è meglio altezza 1080?
grazie
Luca
-
Per il rodaggio sarebbe meglio un film blu ray 3d (nativo), cmq prova anche con un buon mkv:
Per il banding l'importante è che non si veda durante film d'azione o partite di calcio!
Se riesci a postare delle foto (x vedere il nero e i colori) sono ben accette!