Altri utenti mi hanno detto che il link da te indicato è la rece del ST60 americano, che equivale al GT60 europeo.
Visualizzazione Stampabile
http://shop.panasonic.com/shop/model/TC-P50ST60?t=specs
http://m.panasonic.it/html/it_IT/Pro...kInfo=true#to2
Qualcosa cambierà di sicuro , ma non corrisponde al GT europeo.
Comunque il GT è meglio ma costerà sicuramente 300-400 in più
http://m.panasonic.it/html/it_IT/Pro...kInfo=true#to2
Questo è il GT60
Purtroppo loro sono più veloci a fare le review e ricordati che servono a scopo informativo e il giudizio finale tocca al consumatore .
Vedo che hai cominciato a informarti di piu sui plasma !
È la migliore scelta , io mi sono già pentito del mio LCD perché l'effetto clouding comincia a vedersi ogni tanto anche sul mio .
Vuol dire che aspetterò i 4k plasma tra qualche anno :D
I plasma 4k li vedo decisamente improbabili visto che PANA stessa ha detto che quello di quest'anno sarà l'ultimo pannello plasma da loro prodotto.
Speriamo che ti sbagli !:D
Spero anche io..ma a meno che non ci si voglia buttare LG vedo difficile un plasma 4k
In realtà basta 2.0 ma dipende dalla capacità del media player .
Per esempio io ho popcorn hour a-400 e legge anche le iso 3D da un hdd con usb 2.0 .
Bisogna fare le prove per avere la certezza che legge senza buffering i BD 3D da cartella .
Il mio pana legge gli mkv 1080 anche se gli mkv untouched ha problemi a leggerli senza scatti .
È un discorso abbastanza complesso sui file con bitrate maggiore , e noi possessori del PCH a-400 ne sappiamo qualcosa .
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...nhour-a-400-3d
Ma se prendi il gt60 dovrebbe servirti poco un media player esterno, anche se questo è il massimo (quasi)
Mi sto orientando sul GT60 (sempre che cominci a trovarsi anche nei centri commerciali). Che voi sappiate, riesce a leggere film 3D direttamente dalla chiavetta USB? Io non vorrei dover comprare il lettore blu ray.