Re: Re: scampata bella eh?
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
E' impossibile capire al volo.
Ad ogni modo la freq di 60Hz e' sbagliata,
usa 50Hz o 75Hz visto che la ver 1.6b la sopporta.
Per il 50Hz ti serve PowerStrip.
Grazie Lino,
uso già powerstrip, nella recente versione applicabile alla Holo, ed ho anche già fatto il tentativo dei 50 e 75Hz, ed a tal proposito avevo chiesto anche a lucaV un suo consiglio, in quanto sia a 50, sia a 75hz il quadro vira tutto a DX e sulla 3/4 laterale sx compare una larga rigona verticale verde.
Ad essere sincero però, questa prova l'ho fatta direttamente dal menu "resolution" della Holo dopo aver ovviamente attivato powerstrip(variando passo-passo la frequenza di scansione), e non direttamente da powerstrip stesso, cosa che farò stasera stessa, tuttavia direttamente da powerstrip, una volta impostata la giusta frequenza, non saprei quali giusti valori applicare per il front e back porch e gli altri.
Probabilmente dal menu della Holo non è stato effettuato il giusto aggancio alla nuova frequenza, tant'è vero che per il sat in S-video, nonostante indicasse il "format" PAL, in "picture" era attiva la regolazione "HUE" tipica dell'NTSC e che dovrebbe rimanere disattivata per il PAL.
Un'altra cosa che no riscontrato, e mi fa abbastanza impazzire, riguarda il formato dell'immagine. Ho impostato "Display" 16:9 HDTV, e "Custom Aspect Ratio" su None, bene, regolo e correggo gli spostamenti orizzontali e verticali dal menu "image" ed anche da quello del Panny, adattandolo alle dimensioni del telo, tuttavia, se durante una trasmissione televisiva cambia l'inquadratura tramite un'altra telecamera, sul lato DX del telo spesso si riduce il quadro dell'immagine, facendo apparire una piccola banda nera di alcuni cm.
Bel dilemma eh! Lino?
mi dai una manina?
ciao
stefano
Re: Re: scampata bella eh?
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
E' impossibile capire al volo.
Ad ogni modo la freq di 60Hz e' sbagliata,
usa 50Hz o 75Hz visto che la ver 1.6b la sopporta.
Per il 50Hz ti serve PowerStrip.
Ciao Lino,
ieri sera ho settato con powerstrip gli 856x480 a 75 Hz per il Panny, e sul desktop di windows, nessun problema evidentissimo, ad eccezione delle scritte sotto alle icone, non chiarissime nella sezione verticale, il peggio è venuto quando ho avviato la Holo, nel senso che, sempre verticalmente notavo evidenti sdoppiature di linee, tant'è che tutti i bordi delle immagini erano seghettati vistosamente.
Il tentativo con i 50 Hz è andato ancora peggio per il solito problema di spostamento di quadro a DX + vistosissima rigona verticale verde nei primo quarto di schermo.
Ho dovuto rimettere titto a 60 Hz con la somma visione di sempre.
Mi chiedo, è probabile che la frequenza PAL (50 o 75) non vada d'accordo con il formato della matrice? (856x480)?
No saprei come altro riselvere la questione, se non di continuare ad usare la frequenza tipica degli NTSC.
Hai qualche suggerimento da consigliarmi?
ciao
stefano
Re: Re: Re: scampata bella eh?
Citazione:
Originariamente inviato da stefano61
è probabile che la frequenza PAL (50 o 75) non vada d'accordo con il formato della matrice? (856x480)?
Prova 848x480 a 50Hz oppure a 75Hz
Re: Re: Re: Re: scampata bella eh?
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Prova 848x480 a 50Hz oppure a 75Hz
grazie Lino!!!!:D :D :D sperem in ben!