Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
D'altronde, non è certo la presenza nel forum o il livello dei post a determinare l'affidabilità di un venditore, quanto un insieme di fattori: forse la cosa migliore è stabilire un rating, dove il punteggio di affidabilità sia attribuibile anche da forumiani non coinvolti nella vendita/acquisto solo in funzione della conoscenza del soggetto, che lasciano un feedback con il proprio nome (e quindi, a loro rischio e pericolo, inteso in termini di attendibilità).
Ecco che i novizi si troverebbero comunque ad avere un basso rating, e solo il livello medio dei loro post ed il loro contatto con gli altri forumiani potrebbe far crescere la loro affidabilità (perchè la gente, imparando a conoscerli, darebbe loro fiducia attribuendo un "punto" di affidabilità): ad esempio, non avrei problemi (e credo quasi nessuno di noi) ad attribuire un punto di affidabilità ad un Sasadf o ad un Michele Spinolo (due nomi a caso, eh, nessuno si offenda): il sistema, inizialmente un pochino penalizzante per i nuovi, dopo un pò si assesterebbe naturalmente, dando una sensazione immediata a chiunque della "qualità" del punteggio (leggendo che ha lasciato un feedback e verificando quanto tale membro sia attivo nel forum, e da quanto) e della sua "quantità".
Andrea
lìidea non è male, io sono favorevole a questa ipotesi. credo però che verrà scartata perchè troppo complessa da applicare :rolleyes:
per quanto mi riguarda, a questo punto, si può anche agganciare il numero dei post al tempo di membership, ma non so quanto possa essere efficace... e se alzassimo semplicemente il numero di post da 30 a 150? in fondo chi vuole vendere non si mette a postare 150 messaggi a vanvera...
sentiamo se altri hanno da dire la propria :)
salutoni
matteo
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
D'altronde, non è certo la presenza nel forum o il livello dei post a determinare l'affidabilità di un venditore, quanto un insieme di fattori: forse la cosa migliore è stabilire un rating, dove il punteggio di affidabilità sia attribuibile anche da forumiani non coinvolti nella vendita/acquisto solo in funzione della conoscenza del soggetto, che lasciano un feedback con il proprio nome (e quindi, a loro rischio e pericolo, inteso in termini di attendibilità).
A me non piace questa cosa.
Si rischia di far diventare il forum una sorta di mini E-Bay in cui alcuni operatori potrebbero partecipare solo per vendere i loro prodotti, snaturando così il senso di una comunità come questa.
Almeno, questo per come la vedo io.
Non sarebbe difficile neppure per i "novizi" aumentarsi il rating grazie ad alcuni amici "compiacenti" (od ai famosi troll ) .. proprio come capita nel più grande mercato telematico del mondo.
Super IMHO.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
matazen ha scritto:
...e se alzassimo semplicemente il numero di post da 30 a 150? in fondo chi vuole vendere non si mette a postare 150 messaggi a vanvera...
sentiamo se altri hanno da dire la propria :)
salutoni
matteo
ma secondo voi chi vuol vendere cosa dovrebbe fare?
certo che avete una fiducia verso il prossimo da far paura...
se uno viene qui, perchè trova il forum interesante e vede che c'è molta gente con la sua stessa passione, cosa deve fare se ha qualcosa da vendere o comprare? aspettare un anno? tante volte le discussioni vengono lette soltanto e non tutti postano in tutte le discussioni interessanti, quindi ci sono utenti "anziani" che hanno ben pochi post all'attivo ma non per questo sono da considerare dei "mascalzoni", no?
Io personalmente avevo letto male e in fretta il regolamento (credevo che ci fossse un minimo di 5 post e non 30) quindi sono stato giustamente "sgammato" ma mi spiegate come dovrei fare per acquisire lo status di "utente modello"?
Ciao
-
Citazione:
bobby75 ha scritto:
ma secondo voi chi vuol vendere cosa dovrebbe fare?
certo che avete una fiducia verso il prossimo da far paura...
se uno viene qui, perchè trova il forum interesante e vede che c'è molta gente con la sua stessa passione, cosa deve fare se ha qualcosa da vendere o comprare? aspettare un anno? tante volte le discussioni vengono lette soltanto e non tutti postano in tutte le discussioni interessanti, quindi ci sono utenti "anziani" che hanno ben pochi post all'attivo ma non per questo sono da considerare dei "mascalzoni", no?
Io personalmente avevo letto male e in fretta il regolamento (credevo che ci fossse un minimo di 5 post e non 30) quindi sono stato giustamente "sgammato" ma mi spiegate come dovrei fare per acquisire lo status di "utente modello"?
Ciao
No il problema non è quello di diventare un utente modello.
Il problema è quello di evitare che alcuni "venditori", interessati solo a mettere l'annuncio su più siti possibili, entrino sparino 30 messaggi inutili e ridicoli e poi mettano il tanto agognato annuncio, per poi sparire per sempre.
Questa è una comunità che cerca di parlare di cose interessanti, di avere anche argomenti Off topic frivoli, ma comunque non vuole diventare un posto dove chi vuole vendere qualcosa entra e lo fa.
Piuttosto il mercatino è un servizio aggiuntivo al forum.
Per vendere, senza alcuna limitazione esistono vari luoghi, penso che bastino.
Ciao
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
...
Il problema è quello di evitare che alcuni "venditori", interessati solo a mettere l'annuncio su più siti possibili, entrino sparino 30 messaggi inutili e ridicoli e poi mettano il tanto agognato annuncio, per poi sparire per sempre.
D'accordissimo con te, ma non mi pare che con le regole attuali si possa evitare il problema...
Poi il fatto stesso che esista una sezione del mercatino dedicata agli operatori mi pare un controsenso.
Visto che questi vendono per professione dovrebbero avere accesso a siti come questo solo come sponsor (banner, link a pagamento ecc.).
Questo è il mio modestissimo parere da "newbie", poi fate come credete.
Ciao.
-
Citazione:
bobby75 ha scritto:
Poi il fatto stesso che esista una sezione del mercatino dedicata agli operatori mi pare un controsenso.
Visto che questi vendono per professione dovrebbero avere accesso a siti come questo solo come sponsor (banner, link a pagamento ecc.).
Questo è il mio modestissimo parere da "newbie", poi fate come credete.
Non è questione di "fare come si crede", siamo qui tutti per discutere serenamente e trovare una soluzione che vada bene a tutti.
Il mercato Operatori è proprio riservato a persone che "vendono" per mestiere. Il problema è che non tutti gli operatori sono agenti commerciali, proprio come il sottoscritto. E difatti i miei annunci di vendita li trovi nella sezione "normale".
Sono d'accordo con Mauro, chi è realmente interessato a vendere e basta ha altri stumenti, anche perchè, detto fra noi, sono iscritto a 6 forum "a tema" e le persone che girano sono sempre quelle .. magari con nick diversi ... quindi ... il "mercato" è più stretto di quello che si potrebbe immaginare.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Ciao a tutti.
Credo che garantire la trasparenza e l'affidabilità di una transazione sia una cosa encomiabile ma veramente difficile da perseguire. La proliferazione di messaggi inutili, a mio modesto parere, non si evita certamente innalzando il limite minimo di post necessario ad inserire un'inserzione, anzi.. si rischia di ottenere l'effetto contrario.
Non darei nemmeno per scontato che le inserzioni dei nuovi entrati siano nocive al mercatino. Sta al buon senso dell'acquirente valutare l'acquisto e cautelarsi con un attento esame del prodotto. D'altra parte il mercatino deve essere un "mercato" e rappresenta un'opportunità per tutti. Personalmente non ho mai venduto niente ma una volta ho acquistato e, a prescindere dal numero di post del venditore, ho valutato la merce, la persona e poi ho deciso.
Non credo poi che un alto numero di post renda una persona più degna o affidabile di un'altra ma solo ed esclusivamente la serietà e l'educazione della stessa. Voler eccedere nella regolamentazione serve solo a "burocratizzare" un forum tecnico con effetti contrari a quelli voluti come, ad esempio, la proliferazione di messaggi inutili.
Su questi ultimi stenderei un velo pietoso perché di c***te e di msg con una sola faccina ce ne sono a bizzeffe e in totale assenza di contenuti. Mi fanno molta tenerezza i "campionati" del numero di post inutili..
Ci sono utenti preparatissimi ed educatissimi in questo forum ed è un vero piacere leggere le loro opinioni anche quando trattano un argomento che non ci riguarda direttamente. Quella che andrebbe inseguita sarebbe una maggiore qualità a fronte dei numeri di iscritti o di post degli iscritti.
Ciao
-
in un primo tempo ero favorevole al numero di post minimo, oggi alla luce dei fatti, mi sembra che si possa riportare libera la possibilità di inserire annunci.
io penso che la selezione si possa tranquillamente fare da sola.
mi spiego meglio.
chi risponde ad un annuncio, lo fa sempre a proprio rischio e pericolo.
se un nuovo utente a mette un annuncio, non si conosce e potenzialmente può risultare più pericoloso, ma nulla vieta nella trattativa di chieder condizioni più favorevoli all'acquirente, ad esempio prima l'invio della merce e dopo il pagamento, quando normalmente è vero il contrario.
c'è anche molta gente che legge solo e non partecipa alle discussioni, non per questo dovrebbe essere discriminata
-
Citazione:
acigna ha scritto: Mi fanno molta tenerezza i "campionati" del numero di post inutili..
Quoto in toto, anche se io avrei usato un termine meno .... polite .. per descrivere queste "garette" ;)
Citazione:
acigna ha scritto: Quella che andrebbe inseguita sarebbe una maggiore qualità a fronte dei numeri di iscritti o di post degli iscritti.
Tutto molto bello , ma credo che rimarrà solo a livello di utopia.
Purtroppo a volte si scrive anche come sfogo (parlo a titolo personale) e quindi la stupidaggine esce. Altre volte si scrivono cose serie, ed il thread viene spammato di puttanate, cosa che personalmente mi da un certo fastidio. Ma poi mi ricordo del punto uno .... e quindi :p
Siamo tutti persone adulte, dovremmo cercare di "auto moderarci", ma a volte non è così semplice.
Per tornare in Topic, un newbie ha pari diritti e doveri di un forumer "anziano", stà alla capacità delle persone interessate ad eventuali acquisti capire se si stà facendo un affare o meno. Ma non si vuole ghettizzare proprio nessuno.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Grazie Alberto,
mi fa molto piacere che tu sia più o meno daccordo. E' naturale per tutti sparare qualche c***ta ogni tanto, serve anche a rendere tutto più piacevole e meno serioso.
C'è, purtroppo, il rovescio della medaglia:
prendersi troppo sul serio sparando c***te ;)
Ciao o, per dirla alla tua maniera, Mandi!
Andrea
-
secondo me il regolamento va bene cosi com'è,
tanto se qualcuno mette post stupidi solo per arrivare a 30 verrebbe subito bannato ,
altrimenti se non hanno raggiunto la quota che mandino un messaggio al moderatore del mercatino a chiedergli se gli da la possibilità di mettere l'inserzione a sua discrezione
mirko
-
Citazione:
pela73 ha scritto:
secondo me il regolamento va bene cosi com'è,
tanto se qualcuno mette post stupidi solo per arrivare a 30 verrebbe subito bannato ,
altrimenti se non hanno raggiunto la quota che mandino un messaggio al moderatore del mercatino a chiedergli se gli da la possibilità di mettere l'inserzione a sua discrezione
mirko
Mah, IMHO questo mi sembra ancora meno applicabile... su cosa si potrebbe/dovrebbe basare la discrezione del moderatore ?
Tu mi stai simpatico e ti faccio postare, tu mi stai antipatico e ne riparliamo dopo i tuoi 30 messaggi ?
O con quale altra motivazione ?
No, c'e' un regolamento (opinabile o meno che sia) ed e' giusto seguirlo come e' giusto discutere e proporre eventuali modifiche, lasciare delle cose a discrezione del moderatore creerebbe facilmente dei malcontenti che possono tranquillamente essere evitati.
Personalmente sono d'accordo con Stazzatleta (anche se tempo fa avevo proposto una cosa praticamente opposta ma, col senno di poi, chiaramente inapplicabile)... e' come se non andassimo da un negoziante finche' non pubblica 30 volantini, nel momento in cui c'e' il rapporto diretto si decide se proseguire o meno!
Il tutto, come sempre, IMHO!
Ciao
Angelo
-
A suo tempo, nella discussione che aveva preceduto la riscrittura del regolamento, avevo espresso la mia opinione che, brevemente, riassumo.
Sono pure io favorevole ad un mercatino senza particolari restrizioni, sarà l'acquirente a valutare, secondo le proprie conoscenze e, magari, chiedendo consiglio nel forum o con PM, a valutare e decidere l'acquisto.
Obbligare qualcuno a scrivere tot messaggi non credo serva automaticamente a tutelare l'acquirente, una persona può essere serissima, preparatissima, interessata al Forum, ma con poca voglia di scrivere, o a cui piace leggere standosene in disparte.
Anche l'accoppiata numero/anzianità non credo serva molto, chi può impedire ad un membro con migliaia di post e anni di iscrizione di rifilare un pacco ad un altro ? Solo la sua onestà, che poco ha a che fare con i parametri suddetti.
[OT]
Sono d'accordo anche con Acigna e AlbertoPN sul giudizio circa il proliferare di post chilometrici assolutamente pieni di nulla o, peggio ancora, di quelli che, partiti seriamente e molto interessanti, degenerano pure loro in chilometrici nulla (che è ben diverso da qualche battutina e controbattuta qua e là. [/OT]
Ciao
-
purtroppo temo che l'abbattimento della barriera dei 30msg portera' ad una proliferazione di venditori tutt'altro che occasionali, facendo perdere di credibilita' ed affidabilita' tutto il settore del mercatino.
Per quanto sia un lavoraccio quello da parte dei mods, di filtrare i messaggi farlocchi e le inserzioni "illegali", e' pur sempre il loro compito, qualcuno deve pur farlo..., penso invece che un limite aggiunto, oltre a quello dei 30msg, di 2 mesi sia piu' che sufficiente a scoraggiare i finti avforumiani, contando sul fatto che quando vengono postati interventi "riempitivi" e' sempre in nostro potere segnalarlo.
La cosa molto buona a mio parere di questo forum, e' un notevole ordine e moderazione, la cosa puo' piacere o meno, ma se si accetta il regolamento... :o
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
purtroppo temo che l'abbattimento della barriera dei 30msg portera' ad una proliferazione di venditori tutt'altro che occasionali, facendo perdere di credibilita' ed affidabilita' tutto il settore del mercatino.
Puo' essere, ma puo' anche non essere, finche' non si prova non possiamo avere la certezza di una cosa rispetto l'altra.
Non sarebbe possibile 'liberalizzare' temporaneamente il mercatino e vedere cosa succede ?
Almeno cosi' potremmo farci una idea... mal che vada si rimette in piedi il limite dei 30 messaggi!