Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
i gusti sono una cosa. ....e la riproduzione fedele e un'altra ......se in una scena c'è uno sfoglio gi giornale tale deve rimanere. ...no che sembri che si sfogli una foresta. .....questo e quello che cervo fi dire.....poi si piace linverso...per me non e cinema.
Caro Raf, sono d'accordo sulla fedelta', che non si discute, e che tale resta, e non si puo' stravolgere ,
pero' non sono D'accordo , che a chi piace un lieve sound piu' accentuato in HT , No e' cinema....
alla fine ognuno di noi abbiamo un impianto HT nella nostra sala chi 5.1 chi 7.1 ecc... spendendo soldi a ruota , proprio per non ascoltare un film dalle casse della tv.... che non provi emozioni , o coinvolgimento delle scene .... perche ? ....
Perche' quando ci sono scene con effetti vari , ci piace il brivido o la penetrazione del sound nel ascoltare un film.... e se un elicottero sara enfatizzato come "rumore" che ben venga....alla fine sempre ( sempre un rombo di eliche si sente, piu enfatizzato .. ma sempre tale resta) altrimenti se volevo sentire un suon appena di un elicottero , i film li ascoltavo con le casse incorporate della tv.....
Saro', contraddittorio... ma io la vedo cosi... in HT....
Mentre per la musica il discorso cambia .... la fedelta', la pulizia , la naturalezza, e la linearità' ...prevale su tutto...
Questo e' solo e tale resta , un mio semplice, e' modesto pensiero.... che non ha niente a che vedere con la "regola"
-
allora due sono le cose o sono io che non mi spiego bene o siete voi che non capite...
gli effetti dei film come le stesse colonne sonore. ....non possono essere stravolti ecco perché dico non è cinema. ... devono arrivare per come nascono. ..e paragonare l'audio di una tv....a un sistema home cinema. ...non mi sembra il caso. ...credo che sia semplice cio che cerco di dire in quanto sei passato da un Yamaha ad un Denon. ....non credo che denon non ti emozioni come Yamaha o sbaglio?
-
Il fatto che a mio parere yamaha enfatizzi gli effetti meglio e maggiormente di denon non significa che faccia diventare un colpo di pistola un cannone o un foglio di giornale una foresta. Sempre a mio parere enfatizzazione di un suono non è sinonimo di stravolgimento o assenza di fedeltà all'idea originale voluta dal regista.
Detto questo, non sono d'accordo con Antonio quando afferma che l'alta fedeltà è unica ed assoluta. Forse in linea teorica e utopica ma all'atto pratico da sempre, anche in stereofonia, anche considerando solo i marchi d'alta gamma, non ci sono due modelli che suonano in modo uguale e nemmeno simile. Ogni marca ha sempre cercato di personalizzare il concetto di alta fedeltà ed in ambito ht ciò è ancora più evidente.
A conferma di ciò basta andare a leggersi qualche discussione, ad esempio, dove si parla di ampli stereofonici d'alta gamma: c'è chi preferisce un modello piuttosto che un altro..., c'è chi preferisce una marca piuttosto che un'altra...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Il fatto che a mio parere yamaha enfatizzi gli effetti meglio e maggiormente di denon non significa che faccia diventare un colpo di pistola un cannone o un foglio di giornale una foresta. Sempre a mio parere enfatizzazione di un suono non è sinonimo di stravolgimento o assenza di fedeltà all'idea originale voluta dal regista.
Detto questo, non son..........[CUT]
che significato dai alla parola enfatizzare? i famosi DSP non fanno altro che accentuare effetti e quant'altro. ...e se già il tecnico del suono a fatto a monte la registrazione dando effetti e via dicendo. ...elaborarli nuovamente sta a significare che non verranno riprodotti per come nascono..sei d'accordo su questo.
-
Assolutamente si ma, come ho scritto nella parte che non hai quotato, ogni marchio poi ci mette del proprio (anche in modalità direct) ed in ambito ht oggi le differenze sono ancora più nette.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Assolutamente si ma, come ho scritto nella parte che non hai quotato, ogni marchio poi ci mette del proprio (anche in modalità direct) ed in ambito ht oggi le differenze sono ancora più nette.
In Yamaha le codifiche originali True HD e DTS HD Master vengono riprodotte dirette senza alcun DSP (fermo restando la possibilità di inserirli successivamente)
e non credo proprio che la riproduzione delle due suddette decodifiche cambi da un marchio e l'altro in quanto trattasi di decodifiche standard (altrimenti sarebbe fac-simile) valide per tutti con tanto di logo per chi ne acquista i diritti di riproduzione ........ o sbaglio ?
-
Dire se sbagli o meno è troppo complesso perché ci sono molti altri fattori che entrano in gioco (qualità e tipologie di diffusori, cavi utilizzati, ecc...). Quel che è certo è che alle mie orecchie due dts hd-ma di due marchi diversi non sono uguali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Quel che è certo è che alle mie orecchie due dts hd-ma di due marchi diversi non sono uguali.
Possibile cambio di impedenza dell'ampli da 6 a 8 ohms con stessi diffusori (ovviamente cambia timbro e potenza) ?
O puramente timbrica della casa ?
Ci racconteresti le tue personali impressioni sulla diversa timbrica tra il tuo vecchio Yamaha e l'attuale Denon (mi sembra di aver capito così da thx) ?
Ovviamente astieniti se i diffusori sono gli stessi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
allora due sono le cose o sono io che non mi spiego bene o siete voi che non capite...
gli effetti dei film come le stesse colonne sonore. ....non possono essere stravolti ecco perché dico non è cinema. ... devono arrivare per come nascono. ..e paragonare l'audio di una tv....a un sistema home cinema. ...non mi sembra il caso. ...credo che sia semp..........[CUT]
Raf io non ho mai detto che Denon non mi emoziona.... ma come dice @roberto se a me piace un sound piu' enfatizzato in HT, tipo un elicottero , o uno sparo di pistola... piu potente nel sentirlo, non credo che sia stravolgere un effetto o rumore che sia... ma e' puramente un gusto "piacere" uditivo... tutto qua'.... e non mi sembra corretto come affermi tu ... che in questi casi NON e' puro Cinema....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Raf io non ho mai detto che Denon non mi emoziona.... ma come dice @roberto se a me piace un sound piu' enfatizzato in HT, tipo un elicottero , o uno sparo di pistola... piu potente nel sentirlo, non credo che sia stravolgere un effetto o rumore che sia... ma e' puramente un gusto "piacere" uditivo... tutto qua'.... e non mi sembra corr..........[CUT]
se vuoi psrlare di gusti sono il primo a dire......che non si discutono....ma se vogliamo parlare di cinema il discorso cambia. ..e inutile ripetere cio che ho già detto.
-
Se propio bisogna essere fiscali onkyo e' l'unica ad avere la certificazione THX ,quindi stando a quanto dice dovrebbe essere il miglior amplificatore per poter riprodurre l'effetto del cinema in un ambiente domestico, poi troppi fattori vanno contro un buon risultato, l'ambiente e una buona calibrazione.
E' normale sentire pareri contrastanti, chi non e' riuscito ad avere un ottimo risultato dalla calibrazioni avra' si i colpi di una pistola come colpi di cannone ma non e' sempre cosi', io ne sono una testimonianza il mio 1009 e' diventato da una furia avvolte incontrollabile ad un cavvallo da passeggio che sa tirare fuori la grinta quando voglio io.
Secondo me chi estremizza troppo e' perche' non tiene il setup dell'impianto correttamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
che significato dai alla parola enfatizzare? i famosi DSP non fanno altro che accentuare effetti e quant'altro. ...e se già il tecnico del suono a fatto a monte la registrazione dando effetti e via dicendo. ...elaborarli nuovamente sta a significare che non verranno riprodotti per come nascono..sei d'accordo su questo.
No, non sono d'accordo su questo.
1) I "famosi DSP" fanno ben altro che accentuare effetti e quant'altro.
2) Ma chi crede ancora che a casa, in pure direct e/o senza DSP, sente la stessa cosa che il tecnico del suono nel suo studio...? Proprio le differenze tra casa ed uno studio di post-produzione dove vengono prodotte le soundtrack dei film, possono essere compensate almeno parzialmente con un DSP adeguato. Per non parlare dell'extra emozione che possono portare extra presence speaker. Nel cinema non si fa così? Invece sì, anche nei cinema speciali andiamo molto oltre il 5.1 o 7.1, vedi per esempio il sistema spagnolo "I-Sense" usato in Italia nelle sale UCI, o più estremo il nuovo sistema Dolby Atmos.
Sono invece questa volta molto d'accordo con robertocastorina quando ha notato che anche nel high-end a due canali ci sono molte differenze sonore tra i marchi diversi. Un finale Mark Levinson suona decisamente diverso che un Burmester della stessa cifra. Così confermo che ogni amplificatore nel multicanale suona diversamente, come anche ogni cassa e ancora più importante ogni spazio. In effetti anche ogni studio di registrazione o post-produzione suona diversamente tra di loro! ;) E ogni cinema!
Domanda di un millione di dollari: QUAL E' IL CINEMA "PURO"? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Se propio bisogna essere fiscali onkyo e' l'unica ad avere la certificazione THX ,quindi stando a quanto dice dovrebbe essere il miglior amplificatore per poter riprodurre l'effetto del cinema in un ambiente domestico, poi troppi fattori vanno contro un buon risultato, l'ambiente e una buona calibrazione.
E' normale sentire pareri contrastanti, chi..........[CUT]
ancora mi metti in gioco la calibrazione. .....i sistemi veri di calibrazione e costano il doppio di quello che costa il tuo 1009....i sistemi di calibrazione inglobati nei sinto sono redicoli invece condivido cio che ai detto sulla certificazione THX.....onkyo con la nuova serie e diventato molto più fedele. ... in fatto di suono.
-
Allegati: 1
Volendo crederti che usi apparecchiature professionali ,mi levi una curiosita' ma come equalizzi ? (sempre se equalizzi)
Una calibrazione prende piu' 100 punti per diffusore (dipende dal modello), una equalizzazione manuale ne ha soltanto 20 o 30 ora non ricordo ,volendo imparare cose nuove vorrei sapere come fai.
Guarda che non scherzo chissa' potrei passare anche io ad usare i componenti che usi per calibrare l'impianto, a me piace scoprire sempre cose nuove.
Questa equalizzazione e' stata fatta da un Allegato 17930 con la MultEq XT32, come puoi vedere i punti presi sono innumerevoli molti di piu' di una manuale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Se propio bisogna essere fiscali onkyo e' l'unica ad avere la certificazione THX ,quindi stando a quanto dice dovrebbe essere il miglior amplificatore per poter riprodurre l'effetto del cinema in un ambiente domestico
Una certificazione THX non significa che il componente certificato è "meglio" di uno non certificato, cioè la certificazione "certo" non è la misura di qualità. Un componente di marchio "A" certificato THX non è per definizione superiore ad un componente di marchio "B" che non ha questa certificazione. Poi mi chiedo, è la certificazione THX dell'amplificatore che cambia tutto se i diffusori collegati a questo amplificatore non sono certificati THX?
Inoltre, un componente "C" non certificato THX, può rispondere lo stesso alle richieste THX senza avere la certificazione. Il mio sintoamplificatore attuale suona parecchio meglio (senza certificazione THX) rispetto a due sintoamplificatori fa che invece era certificato THX...
Quindi la certificazione THX sicuramente non fa male, ma non è una garanzia! :)