Visualizzazione Stampabile
-
Concordo su tutto anche se, alla luce di quello che chiede l'amico FUGAZI
Citazione:
intendevo dire come impostazione sonoro quale delle due si allontanasse di più dal suono simil-cd
senza ombra di dubbio la Grado si allontana di più da una riproduzione digitale, simil-cd !
Ed'è per questo che personalmente prediligo Grado rispetto alla AT95.
AT-95 che ho, non mi dispiace, ma trovo inferiore anche sotto un punto di vista di "separazione" trà i canali.
Cioè, con la Grado riesco a distinguere gli strumenti o le voci nello spazio ed individuarli per dove sono messi in una "finestra" più ampia rispetto alla AT-95.
AT-95 che rispetto alla Blue1 sembra difettare in questo "appiattendo" la scena sonora.
Suona tutto bene ma diventa più difficile individuare la "posizione" degli strumenti fuori dal centro (fuoco).
Per questo, a prescindere dal costo e dalle caratteristiche elettriche, alla fine ho optato definitivamente per Grado.
Grado di cui ho una sensazione ... e come tale rimane.
Il cantilever a me sembra "morbido" perché a parità di forza di appoggio lo vedo flettere per far lavorare lo stilo ... .
Sicuramente una caratteristica ma sempre una semplice sensazione non supportata da misure e fatti.
-
"Il cantilever a me sembra "morbido" perché a parità di forza di appoggio lo vedo flettere per far lavorare lo stilo ... .
Sicuramente una caratteristica ma sempre una semplice sensazione non supportata da misure e fatti"
Qui si entra molto nel tecnico, mi hai preso in contropiede! :mc:
pensi ci possa essere una certa contingenza coi famosi limiti di tracciamento o è solo una carattersitica fine a se stessa?? :eek:
grazie ancora per la risposta alla mia domanda, esaudiente e preciso come sempre, molto apprezzato! :ave:
@vinilomane: so dell'equilibrio e della grande neutralità della AT95E, se ha preso anche il premio di miglior testina qualche anno fa non è a caso; rimango solo dubbioso sul fatto AT95E dopo Grado Gold mi sa tanto di cambiamento con un minimo di regresso sotto certi aspetti; su video-hifi forum addirittura avevano aperto una discussione intitolata "AT95E vs Grado Black", sinceramente avendo posseduto la seconda non credo ci sia paragone, penso la AT95E sia superiore vista la pochezza della Black, ma penso che dopo la Gold le differenze potrebbero essere più negative che positive. hum e tracciamento a parte :cry: :ncomment:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FUGAZI86
"Il cantilever a me sembra "morbido" perché a parità di forza di appoggio lo vedo flettere per far lavorare lo stilo ... .
Sicuramente una caratteristica ma sempre una semplice sensazione non supportata da misure e fatti"
Qui si entra molto nel tecnico, mi hai preso in contropiede! :mc:
pensi ci possa essere una certa continge..........[CUT]
Sull'altro forum che hai citato il mio nick e' : long playing .......
-
Ha, "birbaccioni" :sofico:
FUGAZI, non sò se c'è un nesso ... trà cantilever ed i problemi di traccia ... perchè credo che questi dipendano anche dal disegno e tipo di stilo ... materiale usato e da molti altri fattori.
Quello che ho fatto è tarare la forza di appoggio senza superare gli 1,5 grammi consigliati da istruzioni.
Forse, aumentare questo valore ... nel tempo non fà bene ...anche se per ragioni fisiche a qualcuno potrebbe piacere di più il tipo di informazione sonora che esce.
Mi spiace che tu sia lontano, altrimenti ti avrei prestato volentieri la AT-95E per fare delle prove e comparazioni.
Con quello che costa ... la AT-95E è un vero "miracolo" ... ma ho avuto modo di provare anche la AT-120 (che era primo equipaggiamento del giradischi della stessa marca , ma è durata poco non ringraziando il trasporto) che ho trovato superiore rispetto alla 95 ... .
Anche quella è montata sulla sua shell .. ma ha dei problemi che se non avesse avuto non mi avrebbero fatto passare a grado :cry: