Visualizzazione Stampabile
-
le autofilettanti? e cosa sono!!? userò dadi e bulloni in classe 8 :D
I disegni sono appena imbastiti e non ci sono ancora fori di fissaggio che saranno ovviamente passanti
La fresatura d'incasso potrei anche farla ma devo capire se vale la pena.
Considera che la flangia del cono e' spessa e' 15 mm e lo spazio fra i coni e' risicato, andrei ad indebolire inutilmente il pannello.
In alternativa potrei montare il cono poggiato al contrartio, cioe la flangia interna dell'altoparlante a contatto con il pannello. Ad ogni modo questo e' un dettaglio di poco conto visto che l'altorlante comunque non e' a vista e durante il montaggio si puo prevedere tranquillamente una guarnizione di tenuta.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Questo mi ricorda qualcosa.
Mimmo, se decidi di realizzarli altrove prendi bene le misure delle aperture onde evitare sorprese dell'ultima ora e dover così ripetere le gesta di un famoso forumer (con tutto quello che ne conseguì in quella famosa notte, 113 compreso). :D
Ciao
Perdonami il quote totale,
Posso dire : << Io c'ero >>
:D
-
Le pareti le ho viste un po' vuote,
Pensi di riempirle o lasci solo la superficie?
;)
-
Lo so che tu c'eri
Storia memorabile quella :D
Scusami Mirko ma non ho capito la tua domanda!
-
Maledetto ipad che non mi fa copiare i link di image shake!!!!
Nel tuo post n 44, ultima immagine
Le pareti delle casse sono vuote!
:-)
-
E io che ti rispondo con l'aifon :D
Si infatti, il fonoassorbente verrà messo solo negli spigoli superiori. Nel disegno provvisorio infatti manca ancora la curva di raccordo che verrà riempita. Il resto dei pannelli interni sarà vuoto come da progetto.
Ciao
-
ho ultimato l'excel di calcolo del mobile in base ai parametri dimensionali dati dal simulatore :cool:
ragazzi....manca poco.... :D
-
Occhio al fonoassorbente che è piuttosto sconsigliato, le pareti devono risuonare come delle campane, piuttosto prevedi degli ulteriori rinforzi per irrigidire il più possibile il mobile.
I woofer io li monrterei dietro senza incasso e svaserei la parte opposta del legno.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MDL
.... Facciamo un pulmino e veniamo con piacere!
ecco questa e' una bellisima notizia ...
Questa volta farò carte false per venire a trovarti Mimmo....ho proprio voglia di vedere ed ascoltare il tuo trombodromo!!!:D
Seguirò con piacere questo pazzo progetto! ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
Perdonami il quote totale,
Posso dire : << Io c'ero >>
:D
Ahhh bei tempi ......quanto mi manca quella botola!!!
E quanto mi mancano quelle nottate.....
-
Ema ormai sei un vecchio bacucco ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Occhio al fonoassorbente che è piuttosto sconsigliato, le pareti devono risuonare come delle campane,
si si...
lnella parte superiore verra' messo un pezzo di raccordo per diminuire le perdite e solo nella zona che rimane isolata verra' messo il fonoassorbente per evitare che possa risuonare.
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
....I woofer io li monrterei dietro senza incasso e svaserei la parte opposta del legno.
dici di fare una sorta di smusso sulla circonferenza lato opposto magnete?
ciao
-
Citazione:
dici di fare una sorta di smusso sulla circonferenza lato opposto magnete?
Esatto, monterei i woofer dietro in appoggio senza incasso per non indebolire la struttura come dici tu, tanto non si vedono e poi farei una svasatura almeno raggio 10mm (dipende molto anche dalle viti dove vengono, ma non fare un 45° però) sulla circonferenza lato emissione (quella opposta al magnete per intenderci)
-
Allegati: 1
visto che è stato citato Emanuele :D ... integro la giusta indicazione di scomed99 con una foto:
Allegato 16794
-
edo....
mo dovrei comprare una fresatrice a controllo numerico? :eek:
:D
@ Scomed
seguiro' il tuo consiglio :)