Grazie Elle.
la scelta del sub è delicata come i diffusori frontali oppure uno vale l'altro? nella stessa fascia di prezzo ovviamente
se voglio che si senta anche a basso volume devo prenderlo di diametro maggiore? tipo 950?
Visualizzazione Stampabile
Grazie Elle.
la scelta del sub è delicata come i diffusori frontali oppure uno vale l'altro? nella stessa fascia di prezzo ovviamente
se voglio che si senta anche a basso volume devo prenderlo di diametro maggiore? tipo 950?
Direi che è comunque una scelta non facile, perché anche i Sub hanno il loro carattere, ci sono quelli più grintosi e quelli invece più precisi, quelli con il basso secco ma preciso...poi proporzionalmente a quanto più si spende più riescono a riprodurre anche le frequenze più basse...
Ho capito...farò con calma allora.
Volevo chiedervi un altro consiglio sul centrale. Il negozio dove ho comprato i frontali mi ha proposto il GLE 255 che ha 1 twetter, 1 midrange e 1 sub. La linea GLE attuale prevede il 256 con 1 twetter e 2 subwoofer.
Quale prendo?
Non ho capito....
scusa si chiamano 455 e 456...con tutte set sigle faccio casino.
Il 455 ha 1 mid, 1 woofer e 1 twetter http://www.canton.de/it/archiv/produkt/gle455center.htm
Il 456 ha 1 twetter e 2 woofer http://www.canton.de/it/hifi/gleseri...e456center.htm
Pensavo di prendere il 456 confermate?
Io prenderei il 455 invece, ha una risposta in frequenza più bassa dichiarata
il centrale non dovrebbe scendere in frequenza ma riprodurre meglio la gamma media... ( voci e dialoghi)
Si ovvio, ma visto che la max è uguale imho meglio il 455 che semmai deve scendere scende di più, anche perché è il centrale della sua linea
il centrale della mia linea è il 456 per quello avevo un dubbio...il 455 è nella sezione "archiviato" non so di che anno sia
L'unico particolare che mi fa propendere per il 455 è la dicitura : Schermato magneticamente; che invece non appare tra le caratteristiche del 2 vie 456... Se posizioni il centrale a ridosso della TV chiederei bene questo non è un particolare trascurabile.
L'ho notato anche io. Quando volevo prendere Indiana Line, avevo scritto loro per chiedere informazioni sul fatto della schermatura e mi hanno risposto che serve solo nei casi di TV a tubo catodico e che le serie nuove non le fanno più schermate.
Comunque, ho mandato una email all'importatore Canton per l'Italia...meglio avere una informazione in più che in meno ;)
Sarà, ma se è schermato è meglio...
Eh, lo so. La penso come te ma i diffusori frontali non sono schermati...boh
Io lo posizionerei sotto il TV e la mensola che sostiene il TV (cioè tra TV e centrale) è spessa 6cm.
Si ma i frontali non sono a pochi cm dall'elettronica del TV... il fatto che ci sia una mensola in materiale non ferro-magnetico non ha nessuna valenza ai fini della schermatura.
Ho atteso a rispondere per informarmi.
Allora l'importatore inglese dice che le 456 sono schermate mentre quello italiano dice di no. :confused:
Ora attendo che arrivi il rappresentante nel negozio dove ho preso le 496. A proposito, visto che le 496 mi arrivano a 20Hz quasi quasi lascio stare il sub...anche perché, se calibrando taglia troppo alto diciamo a 80Hz a che me le sono prese a fare le 496?