Visualizzazione Stampabile
-
Scusa, ma non eri tu quello che un paio di giorni fa ha scritto qualche messaggio in cui lo ZT60 veniva dipinto come erede dei Kuro?
Cosa è successo nel mentre, tale da rendere lo ZT60 quello che hai descritto sopra?
Comunque no, lo ZT60 non è un VT50 migliorato, quello è il VT60, lo ZT60 ha un pannello nuovo (e diverse altre cose), più di quello non credo ci si potesse aspettare (a meno di non pensare davvero che potessero realizzare prodotti improbabili, come un plasma 4K o a contrasto infinito, cose che avrebbero avuto prezzi assolutamente fuori da ogni logica, un po' come se Sony e Panasonic avessero lanciato gli OLED 4K subito).
Chiaramente nessuno ha mai voluto prendere il posto di Pioneer, ed il motivo penso sia evidente: Pioneer è uscita dal mercato, realizzare tv di quel livello comportava spese eccessive, credo non ci sia esattamente la fila per ritrovarsi nelle stesse condizioni (ringrazio Pioneer e mi godo il mio KRP tutt'ora, ma penso che l'azienda sarebbe stata molto più contenta se avesse potuto continuare a produrre tv, piuttosto che godere della stima di molti appassionati).
Per il resto, perdonami, ma non condivido praticamente nulla: ritengo sarebbe meglio moderare un po' i toni, ma al di là di quello non capisco come potrebbe una tv con una dinamica eccellente/strepitosa (per averne più di un Kuro non si può che classificare in quel modo, e visto che lo dice Emidio mi fido ciecamente), con una cura costruttiva fuori dall'ordinario (non è la solita tv, a quanto pare), nero eccellente se non reference level (se eventualmente sarà sotto ad un Kuro vorrà dire che niente, al di fuori di un OLED, può competere) eccetera essere deludente.
Costerà un po' di più? E' giusto: ormai lo dovrebbero aver capito tutti che una certa qualità si paga, nessuno ha venduto tv hi-end a prezzi stracciati, piuttosto hanno eliminato l'utilizzo di alcune tecnologie (ed infatti sono altrettanto contento del ritorno del Triluminos LED nei Sony: i precedenti modelli che lo implementavano avevano un'eccellente resa cromatica), quindi, di nuovo, lamentarsi a che pro?
E' giusto che che rientrino degli investimenti, io vedo quello che anni di svendite hanno portato, e non ci trovo nulla di buono, preferisco fare sacrifici per un acquisto, come feci all'epoca per il Pioneer, piuttosto che poter arrivare a comprare qualunque modello facilmente, con la consapevolezza di poter comprare, però, solo prodotti di medio livello, perché la fascia alta è sparita a causa dei margini insufficienti.
Chiudo sugli OLED 4K: semplicemente non esistono, sono prototipi, interessantissimi a livello tecnologico e anche come testimonianza che la joint venture tra Sony e Panasonic funziona, ma ad oggi non sono prodotti consumer, già avranno un prezzo molto alto i 4K LCD, come anche gli OLED Full HD, figuriamoci quanto potrebbe costare un OLED 4K. Prodotti che costano una decina di migliaia di euro o più, non hanno praticamente mercato: anche chi dispone di molto denaro difficilmente investe cifre del genere in una tv, anche perché si sa benissimo che, tempo un paio di anni, e si potrà comprare un prodotto analogo (o anche migliorato) ad una frazione del prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Scusa, ma non eri tu quello che un paio di giorni fa ha scritto qualche messaggio in cui lo ZT60 veniva dipinto come erede dei Kuro?
Cosa è successo nel mentre, tale da rendere lo ZT60 quello che hai descritto sopra?
Comunque no, lo ZT60 non è un VT50 migliorato, quello è il VT60, lo ZT60 ha un pannello nuovo (e diverse altre cose) , più di quello non credo ci si potesse aspettare.....[CUT]
La struttura delle celle del pannello dello ZT60 è la stessa del VT50, in evoluzione vi è il nuovo Drive 3000 FFD presente anche sul VT60, il minore dithering e pwm noise visibile, è dovuto pricipalmente al nuovo drive 3000 FFD, che porta le gradazioni di girgio virtuali a 30720 sia sullo ZT60 che sul VT60, rispetto alle 24572 del 2500 FFD di VT50/GT50, mentre il supporto al DCI 98% cè anche sul VT60, il processore video è sempre un Dual-Core ma col nuovo Panasonic Hexa Processing
Le uniche differenze a livello di caratteristiche, sono il nuovo Direct Color Filter simil Kuro, ciò dovrebbe garantire una visione fuori asse dello schermo senza doppie immagini e senza perdita di contrasto (la cosa curioso, è che nella descrizione, parlano del nuovo filtro diretto, che elimina le doppie immagini, se si riferiscono alla visione dello schermo fuori asse, tale problema dell'immagine sdoppiata era già stato eliminato nel 2010, sin dal Panasonic G20, così come su tutti gli altri modelli sucessivi, compresi gli ultimi serie 50),
ci fù pure un comunica stampa Panasonic nel 2010 che specificava: "Older plasma's had a small air gap between the plasma panel (PDP) and the UV screen. To reduce unwanted reflections the UV filter is now bonded directly onto the PDP."
Per il pannello dello ZT60 si potrebbe ipotizzare la presenza di un vetro maggiormente selezionato, ma questo lo scopriremo solo qundo il prodotto finale sarà fisicamente disponibile; hanno migliorato i fosfori, in particolare il fosforo Rosso che risulta essere più saturo/intenso, anche il verde appare diverso, cè un livello del nero sensibilmente migliorato sullo ZT60, confermato da diversi giornalisti, compreso il nostro Emidio, durante la visione di una demo Panasonic in saletta oscurata con un VT non precisato affiancato; il Design leggermente aggiornato e finiture sembrano pittosto simli tra ZT60/VT50/60.
Non cosntesto il fatto che lo ZT60 a parità di pollici avrà un prezzo di lisitno un poco più alto del VT60, ci mancherebbe.. giustamente il prodotto offre quel "qualcosa in più" di cui palavo con entusiamo nell'altra discussione, rispetto alla serie VT, che già nella sua versione precedente era ed è un ottima tv, piuttosto vicina al Kuro come PQ, e in alcuni aspetti anche migliore, basse luci/motion-resolution;
il mio appunto era semplicemente, che dubito fortemente che possa mantenre il suo valore di mercato per 10 mesi succevi al lancio, terra forse un pò di più all'inizio, ma col passare dei mesi calerà, il trend ormai è questo, ma anche andando fuori casa, il costoso TOP LED Toshiba ZL1 a crica un anno dell'uscita già si poteva trovare online, ma anche in qualche grandi catena, ad un prezzo quasi dimezzato rispetto al prezzo di listino iniziale.
Le grandi catene già da 2 o 3 anni, snobbano quasi completamente i Plasma, spingono solo Led, Samung ed LG in primis, neanche ci fosse sotto un patto segreto tra le grandi catene ed i Koreani, a cui conferiscono spesso ampi spazi separati dedicati, pure Sony è in parte sparita, la gente vuole solo Led, oppure spendere poco, e nella logica perversa basta che sia "figo / di moda", l'essere Cool, al passo con i tempi, leggono "LED" ed apriti cielo.. per non parlare dei racconti fantscentifici sulle tv a Led da parte dei commessi, quella logica isterica "tutti lo vogliono, tutti i mie amici cè l'hanno, quindi lo devo avere anchio..!" sono gli stessi che magari fanno le rate per comprarsi l'ultimo versione di Galaxy o Iphone appena uscito, che fanno la fila, si bruciano più di mezzo stipendio pur averlo, sono gli stessi che hanno magari in cameretta solo un monitor/tv a Led da 300/400€ o al massimo un 32 a LED, e se lo tengono per anni con soddisfazione, Samsung soprattutto, negli anni da sottomarca, e risucita a fare con le tv eil suo brand in geneale, a rendersi attrante, un immeritato status simbol, sono riusciti a far scattare qualcosa nella testa delle masse, che ha abbandonato progressivamente sempre più i marchi storici, anche quelli più grandi e noti.
i modelli Pana serie 50' sono stati quasi introvabili nei normali negozi già dai primi mesi dalla commercializzazione, disponibilità ampia solo online; un plasma fatto allo stato dell'arte, interessa solo a noi e pochi altri, una nicchia tra gli appassionati.
Oltre a Panasonic, gli unici due produttori rimasti in ambito plasma LG e Samsung, sono pressoche fermi da due anni in ambito plasma, nonostante ciò vendo di più, noi tutti diremmo "di più ingiustamente", del prodotto più sviluppato e performante Panasonic; se me lo avessero detto 10 anni fà, non ci avrei mai creduto.
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Tornerò allo stand Panasonic domani e cercherò di verificare quello che hai richiesto.
Ciao Emidio, :)
potresti chiedere, se i nuovi modelli VT60 e ZT60, sono equipaggiati con i nuovi chip HDMI a 300 Mhz, che permettono il supporto 3D al 1080p60 Frame Packing ?
-
Io credo che se prendessimo uno zt60 e un pioneer del 2008, quest'ultimo avrebbe poche carte per vincere un confronto.
Non si può giudicare la tv solo dal livello del nero (che probabilmente ora è uguale nelle due tv), bisogna vedere come se la cavano con:
-livello del bianco
-dithering
-banding (sfumature di colore)
-tempi di risposta
-resa nei primi livelli della scala dei grigi
-angolo di visione
-triangolo gamut e linearità saturazioni
In quali di questi parametri il Pioneer vincerebbe?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
...ormai lo dovrebbero aver capito tutti che una certa qualità si paga, nessuno ha venduto tv hi-end a prezzi stracciati, piuttosto hanno eliminato l'utilizzo di alcune tecnologie...
O risparmiato qualcosa sull'assistenza non sostituendo TV che invece avrebbero dovuto esserlo... :fiufiu:
@Picander
Eviterei di porre certi quesiti (anche se chiaramente "autorisposti"), per non riscatenare - anche qui - l'annosa lotta tra il bene e il male ;)
-
Ho letto altrove....
....da un un video di Gizmodo e un altro di CNet, che i prezzi saranno attorno ai 5000....
Ma si intendeva dollari? Al cambio, dunque siamo attorno ai 4000 o ai 5000 euro?
Altri ci han riferito che in Italia arriva solo il 60" e che non esiste alcun 55".
Puoi chiedere gentilmente lumi?
Certo che 5000 euro ti passa la fantasia :rolleyes:
walk on
sasadf
-
Abap, sì è vero sono domande retoriche. Ma è sbagliato evidenziare che in molti campi ormai il glorioso Pioneer serie 9 è stato superato/egualgiato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
....da un un video di Gizmodo e un altro di CNet, che i prezzi saranno attorno ai 5000....
Ma si intendeva dollari? Al cambio, dunque siamo attorno ai 4000 o ai 5000 euro?
Altri ci han riferito che in Italia arriva solo il 60" e che non esiste alcun 55".
Puoi chiedere gentilmente lumi?
Certo che 5000 euro ti passa la fantasia ..........[CUT]
Nel video di Gizmodo parla di dollari, bisogna vedere a quale taglio si rifersice, in USA cè anche il 65'
5000€ per un 60' è una follia, quando un VT50 da 65 un anno fà di listino italiano stava a 3900, ora si trova a 2800,
nell'ipotesi che esca solo il 60', è impossibile che costi 5000€ perchè a parità di diagonale, un VT60 da 60' starebbe intorno a circa 3000€ di lsitino, con il circa il 30% in più di cui parlava Emidio, lo ZT60 da 60' starebbe sui 3800€ di listino al lancio.
-
@Picander
Precisazione: volevo solo evitare che si ricominciasse con le discussioni e far si che si rimanesse IT
-
Concordo che i prodotti di livello superiore devono essere "tutelati" ma comunque credo che panasonic abbia raggiunto questa maturitá (nei plasma) un pó troppo tardi, non perché non sia più necessaria, ma xché in questi ultimi 2/3 anni il mercato a virato decisamente e consapevolmente verso i led, ovviamente é stato pilotato!
Proporre un plasma ad alcune migliaia di euro ad un utente medio (che é quello che fá i numeri) secondo me ora é quasi impossibile. Lasciarlo ai negozi specializzati di hi end ed ht non produrrebbe il risultato necessario a panasonic per continuare su questa strada, almeno nei prox anni.
Comunque io mi godo ancora il mio pioneer krp600 e dato che a distanza di 4 anni si discute ancora se sia superato o di quanto lo sia, ritengo di confermare il vecchio detto ..... Come spendi ..mangi! :)
-
Ho acquistato e godo attualmente di un Kuro VIII serie, decisamente immortale rispetto a buona parte della produzione di tv degli ultimi anni, ma ovviamente superato dai modelli eccellenti della generazione Pioneer successiva.
Di fronte agli ZT60 immagino pero' che potrebbe sfigurare, e non poco.
Un fatto che mi lascia perplesso, chiara volonta' di chi produce e spera in un continuo rinnovo del parco macchine degli utenti, e' che non sia ancora giunto il tempo in cui questi splendidi televisori possano sopperire alla mancanza di optional, via via che la tecnologia progredisce.
Se da un lato infatti stiamo assistendo a un miglioramento risicato della qualita' dei pannelli, anche se l'efficienza energetica e' evidente, dall'altro l'elettronica sta facendo balzi enormi ogni anno che passa.
Non sono un detrattore della Samsung, esempio di industria fagocitante e onnipresente, e nonostante la mia scarsa simpatia nei suoi confronti, trovo la sua scelta di proporre un evolution kit sui modelli di punta, un chiaro elemento cui prestare attenzione.
Si potrebbe affermare che all'avvento della combinata 4K Oled, tutti vorranno adottarli nel proprio salotto, ma data la malsana scelta del taglio costante dei prezzi, almeno l'investimento sui modelli di pregio non perderebbe totalmente di significato.
Approfitto per porre alcune rapide domande correlate:
si hanno dettagli sul processore integrato, sulla struttura dell'interfaccia e sugli sviluppi dell'ingresso nella Smart Alliance?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
In questa considerazione, a mio avviso, è racchiusa tutta la bontà e l'eccezionalità del nuovo prodotto Panasonic.
Io direi che forse Panasonic sta cominciando a sfoderare la tecnologia Pioneer acquisita anni fa...
Sebbene fonti interne a Panasonic mi dissero che la tecnologia Pioneer sarebbe stata "sfoderata" tra il 2014-2015 ... Quindi aspetterei prima di gridare al miracolo, almeno di vederlo di persona...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Bau !! :D
Hai raggione!!! :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djaykay
Quindi aspetterei prima di gridare al miracolo, almeno di vederlo di persona...
Nessuna aspettativa oltre il lecito !! avendo in casa ben tre Kuro, di due generazioni diverse, ti lascio immaginare se mi faccio ammaliare tanto facilmente !!
Nondimeno mi sembra corretto dire che Panasonic ha fatto passi da gigante nel presentarci, nel corso degli anni, prodotti sempre più validi (bug a parte): trovo giusto "valorizzare" gli ultimi prodotti in casa Panasonic specie dopo le parole di Emidio Frattaroli.
Infatti fu grazie (soprattutto) alle sue considerazioni sul Kuro che acquistai i prodotti Pioneer (mai opinioni furono così tanto precise e lungimiranti nel tempo ... e per comprenderlo basterebbe andare a rileggersi i suoi splendidi articoli) ...
Se oggi Emidio scrive:
" Il primo contatto con il nuovo riferimento di Panasonic per la tecnologia al plasma è imbarazzante: il livello del nero ha raggiunto - e forse anche superato - quello del Kuro, con colori profondi ed elevata luminosità "
io mi fido ciecamente in quanto, immagino già, trattarsi di considerazioni di assoluta fedeltà ;) ....
per cui se è vero come è vero che Pioneer ha fatto la storia son convinto che Panasonic con il ZT60 continuerà nella strada.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Ciao Emidio,
potresti chiedere, se i nuovi modelli VT60 e ZT60, sono equipaggiati con i nuovi chip HDMI a 300 Mhz, che permettono il supporto 3D al 1080p60 Frame Packing ?
Mi associo alla domanda che HDMI monta ? si hanno notizie di nuovi HDMI ( tipo 1.5 o 2.0 ) al CES 2013 anche su TV 4K o siamo ancora fermi al vecchio 1.4 con tutte le limitazioni del caso .
-
Si parla molto del prezzo e, qualcuno, ha ipotizzato che un 4k da 60" - 65" possa costare 15.000,00€
Sappiamo tutti che la cifra sopra esposta rappresenta il potere d'acquisto di 15-20 milioni di lire di 20 anni fa, epoca in cui apparvero i primi 40" al plasma in vendita, appunto, a 20 milioni di lire.
Erano prodotti di nicchia riservati a chi se li poteva permettere, orbene un TV fantascientifico oggi, quale un 60" plasma 4k come quello di cui discutiamo, non avrebbe un costro astronomico, ma adeguato, per chi se lo potrà permettere