Visualizzazione Stampabile
-
Salvo, a chiedermi di mettere un video mi metti un pò in difficoltà tecniche, ma prima o poi ci potrò provare .....
sto modificando un attimino la disposizione dell'impianto all'interno dello "stanzone", per crearmi un punto d'ascolto più "dedicato"
le AT-80 ora sono a circa 2,5 metri l'una dall'altra, distanza dal muro posteriore circa 40 cm, punto d'ascolto a 3 mt
riducendo la distanza di ascolto, mi sembra si sia "abbassata" la scena (che è realmente più bassa se confrontata con le piccole casse sui piedistalli)
per cercare di alzarla, meglio alzare fisicamente le casse come mi è stato consigliato da qualcuno all'inizio, o vi possono essere altri sotterfugi ?
-
sono molto soddisfatto dal mio impianto rimediato con bei pezzi vecchiotti e piuttosto economici
le due bestioline (CW AT-80), comunque, devo alzarle di una ventina di centimetri perchè sento veramente differenza, la scena è più ad altezza orecchio
ora ho soluzione di dubbio gusto (due pannelli di legno ognuno sopra tre pile di libri, naturalmente in bolla al millimetro)
avete consigli alternativi a due tavolini Lack Ikea da 8 euro cadauno con gambe segate all'altezza giusta ??
-
-
mi si è rotto il foam di un woofer
ho ordinato kit di riparazione in USA su ebay, e provvederò alla sostituzione fai-da-tè, confidando nel non fare un pastrocchio .... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cangio
mi si è rotto il foam di un woofer
ho ordinato kit di riparazione in USA su ebay, e provvederò alla sostituzione fai-da-tè, confidando nel non fare un pastrocchio .... :rolleyes:
li ho fatti riconare 2 volte, e sempre dal centro assistenza autorizzato, e non ho avuto mai problemi. Occhio, che non è facilissimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxven59
Occhio, che non è facilissimo
-Concordo: e' un peccato rovinare quei bei woofers, dopo la "ribordatura" e' opportuno rodare bene gli altoparlanti prima di spingere,soprattutto se l'ampli e' del calibro del 1560....;)
SALVO.
-
a guardare i video dove lo fanno non sembra eccessivamente complicato, se si presta attenzione
se poi mi prende paura, porto i woofer da qualche parte assieme ai bordi nuovi (sono già state ribordate da qualcuno in precedenza, hanno i bordi neri anzichè gli originali arancioni)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cangio
a guardare i video dove lo fanno non sembra eccessivamente complicato, se si presta attenzione
se poi mi prende paura, porto i woofer da qualche parte assieme ai bordi nuovi (sono già state ribordate da qualcuno in precedenza, hanno i bordi neri anzichè gli originali arancioni)
E proprio per quest'ultima cosa che hai scritto, che mi rivolgerei direttamente alla triodo service. Assistenza ufficiale cerwin vega. Dove io ho fatto riconare i miei wof, 2 anni fa. Li imballi se li vengono a prendere a casa con il corriere e te li riportano belli pimpanti. Certo, hanno un consto non proprio economico, ma la sicurezza del lavoro fatto e la certezza di ritrovarsi per un buon decennio 2 woofer che suonano alla grande fa si che la spesa effettuata sia benedetta nel tempo. Io ho esperienza negativa, un mio amico ha fatto riconare i suoi wof del modello s1 o s2, non ricordo, ma ricordo bene che avevano la sigla termovapor, per una specie di gas inserito all'interno, e il riconatore folle, gli fece un lavoro da meritare gli schiaffi a doppie mani. Infatti i woofer non si muovevano più...pensaci bene..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
autocostruzione! :)
per i supporti, scartati i tavolini Ikea, ho seguito il consiglio ed optato per l'autocostruzione (anzi, per la costruzione da un fabbro ! ;))
entro fine prossima settimana, foto !
-
ho fatto i supporti, sono soddisfatto :)
ho dato il disegno ad un amico che lavora in una carpenteria, e me li ha fatti (grezzi)
poi li ho puliti bene con il diluente e gli ho dato uno smalto trasparente
mi piacciono così, a verniciarli si fa sempre tempo
sopra e sotto è una lastra da 10 mm, pesano circa 35 kg l'uno
http://imageshack.us/a/img819/9051/jfh9.jpg
ci ho messo sotto tre piedini in teflon che fanno alla grande il loro lavoro, si spostano con facilità
http://imageshack.us/a/img62/9377/m4sh.jpg
il palco ora è all'altezza corretta, sono contento :)
http://imageshack.us/a/img849/5951/87wn.jpg
http://imageshack.us/a/img585/2088/8hne.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxven59
perché il foam è nero?
perchè ne sono entrato in possesso così
il foam della cassa sx si è rotto, mi stanno arrivando nuovi dagli USA (li ho ordinati il primo Novembre, la prima spedizione è andata persa, Paypal mi ha rimborsato, li ho riordinati e sono nuovamente per strada), così presto saranno rossi
-
Meno male, ci sono state negli anni passati delle CV con la sospensione nera (o grigio scuro), ma la vera Cerwin deve essere rossa!
Accidenti, a leggere questi thread mi sta venendo la voglia di ricomprarne una coppia :)
-
queste in origine hanno la sospensione rossa, sono nere perchè sono state riparate in precedenza da chi evidentemente rosse non le aveva e non ha dato importanza alla cosa
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
Accidenti, a leggere questi thread mi sta venendo la voglia di ricomprarne una coppia :)
credo siano i 400 euro che ho speso meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cangio
credo siano i 400 euro che ho speso meglio
.. e proprio per questo che si meritano una riconatura fatta a dovere e da un'esperto..