I file di rete li vede e li legge (verificato), perlomeno tutti quelli supportati citati a pag 153 del manuale (che puoi scaricare dal sito CA), dove c'è però una nota che dice che i file ISO dei BD non sono supportati per motivi di copyright.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Ecco...:(. Magari lo scrivono sul manuale per avere la coscienza pulita ma poi come negli oppo facendo il trucchetto delle iso nella cartella Avchd poi partono che so.... Nessuno ha mai provato ??? Notizie dai forum esteri??? Mi sembra strano che il precedente li leggeva e gli oppo che sono praticamente uguali li leggono col trucchetto e questo no...
Altra cosa sfruttando le hdmi IN sul lettore e' come nei nuovi oppo che non accettano segnali in ingresso audio HD , dolby true hd e dts hd ?? O in questo va tutto normalmente??
di default sono presenti i servizi on line youtube e picasa, qualcuno ha capito come se ne possono agiungere altri?
NON li puoi certo inserire autonomamente.
Deve essere la Cambridge che li inserisce nella "piattaforma".
Quando comprai il 751 avevo scritto al supporto Cambrudge per chiedere proprio questo, ma mi hanno risposto che (a quel tempo) non prevedevano sviluppi a breve.
Evidentemente non hanno implementato niente nell'ultimo anno.
Ho l'impressione che non siamo molto sensibili per questo tipo di necessita' degli utenti.
è seccante considerato che il gemello oppo dispone di più servizi web
leggeva qualsiasi iso, in quanto non avevi mai aggiornato il firmware
se lo aggiornavi trovavi la sopresa che le iso non venivano piu lette
Saluti Siryard
per ascoltare i dc c è differenza se lo gollego alle uscite 5.1 o a quelle stereo?
ora lo sto ascoltando usando la connessione 5.1 ovviamente riceve un segnale stereo ma non arriva nulla al sub dall uscita pre out del mio sintoampli.
mentre il tasto filter a cosa serve?
Gorecki: tu non hai la possibilita di poter provare attaccandoci anche un hd esterno con un iso blu ray per vedere se funzionano, magari col trucchetto come negli oppo di mettere il file dentro ad una cartlla nominata AVHCD?? Se ci riesci e la risposta e' positiva entrerei nel club anche io quasi sicuramente.. Purtroppo non riesco a scoprire nessuna info neanche in forum esteri.
mi spiace ziky maio uso solo film originalie non ho ne un hd esterno ne dei file iso con cui provare.
scusate la grafia ma è colpa del touchscreen:p
Ok , anche i miei sono originali ma tanti , specialmente i piu gettonati li ho catalogati in rip su hard disk con copia 1:1 senza menu e altre lingue tranne l'italiano per piu praticita e immediatezza nel vederli e pef fare prove, clicchi e in un secondo parte il film...:) oltr ad averli tutti in menu in ordine alfabetico con locandina...
sono sicuro sia una soluzione comoda ma è al di fuori del mio hardware :-) niente lettore br nel pc
Provo a contattare il supporto cambridge, sono di solito molto veloci nel dare risposte
C'è un capitolo intero alle pagg. 150-152 del manuale, in pratica sono 3 diversi filtri anti aliasing del dac sulle uscite analogiche.
Io me lo sono letto tutto ma sinceramente ci ho capito il giusto, ma il sunto sta tutto nell'ultima riga che dice di provarli tutti e 3 e sentire quello che suona meglio secondo il proprio impianto/i propri gusti :D