Visualizzazione Stampabile
-
Ciao!.mi piacerebbe molto,solo che dopo aver aspettato per giorni che MW si degnasse di una risposta ho tolto il tv dallo scatolone e l'ho appeso a parete usando le staffe in dotazione , non ho segnato/rovinato nulla ...dubito comunque accettino la richiesta che da giorni ho fatto...sto aspettando una risposta ...comunque, per quel che mi hanno detto i vari"tecnici"che ho interpellato nei centri commerciali e negozi specializzati, ce chi dichiara meglio Philips, ce chi dice meglio Sony,la recensione del KDL 855 Sony afferma che la visione in3D non è il massimo,è ottima la doppia antenna satellitare e digitale terrestre,poi ha altre innovazioni "allettanti"ma tra un anno o due chissà cosa offre il mercato?il 3D che cerco io sarà sicuramente cosa da tutti i giorni, ora le TV cambiano velocemente come i modelli dei cellulari,spero comunque che la “vecchia”tecnologia 2011 del mio Philips non sia poi così obsoleta e peggiore del nuovo KDL855 del 2012. Se arriverà il Sony sarò lieto di annunciarvelo..
-
Ormai tutte le recensioni dicono che siamo arrivati ai limiti e tecnologie LCD/LED quindi non penso che tra un TV 2011 e uno 2012 ci sia tanta differenza...
Sul 3D ovunque vai senti critiche. Anche se mi ricordo che leggendoe recensioni del 9706 (TV praticamente uguale al nostro) dicevano che il suo 3D non era perfetto ma era il migliore tra gli altri. Sui philips di quest'anno dicono invece che non sia migliorato per niente...
Comunque se prendi il Sony fammi sapere come è il nero!
-
Ma il serie 6 di una tua amica non dicevi che nel 3D bruciava il nostra 9606?evidentemente ci sono TV migliori...io sono certo di aver visto immagini tridimensionali più belle e reali in altre marche di TV...peccato che è passato del tempo e non ricordo in quale modello..comunque mi tocca tenere il Philips.Dovevo tenere il TV in scatola se volevo recedere...
-
Si ma è passivo. Mi riferivo al 3D attivo, di cui, comunque, ho esperienza diretta solo per samsung quindi non faccio testo.
Va bene che sei fuori tempo massimo per recedere ma rimane il problema del TV sbagliato. Non puoi far nulla da questo punto di vista?
-
No, non sono ancora fuori tempo massimo...il fatto è che il Tv dovevo lasciarlo imballato senza nemmeno accenderlo,così ho fatto per una settimana aspettando la risposta dalla MWche non arrivava mai anche dopo 2 solleciti,poi sabato (stanco di guardare una Tv14 polliciallucinante)mi sono deciso di attivare non che appendere al muro la philips 52...perdendo il diritto al recesso.
Poi,sinceramente parlando..i film blu ray si vedono bene.. si sentono bene..mi accontento e tra 2 anni ci guardo... è da un mese che mi allucino per cercare la perfezione....ma la perfezione dove stà????? forse con 10mila euro il nuovo sistema 4k potrebbe andar bene..?ma per quanto? come diceva mio nonno...chi si accontenta gode..
-
Se devo parlare francamente penso che avresti fatto male a cambiare questo TV col Sony (vabbeh ero nella stessa tua situazione perché ero indeciso col fratellino/one 55PFL8707 di quest'anno): prima di tutto non sai quanto sia perfetto il 3D del HX855 e poi ti ricordo che questo è uno degli ultimi TV Full LED. Il Sony no... non credo proprio che potesse avere una qualità migliore. Voglio dire, non stiamo parlando di hinno-hit (con tutto il rispetto). Alla fine le differenze saranno minime e oggi probabilmente tutti i TV -di pari livello- sono globalmente equivalenti. Per esempio il Sony sarà migliore nella gestione del moto (lo affermo solo per sentito dire dal momento che gli artefatti che creava il mio 9732 con PerfectNaturalMotion attivato, sul 9606 non si verificano e non capisco quali altri problemi possano esserci) mentre questo Philips ha un contrasto molto più elevato (anche qui parlo per sentito dire perchè non li ho mai confrontati fianco a fianco).
A dirtela proprio tutta sono oltremodo soddisfatto del prodotto: ormai ho capito che la perfezione non esiste (in tutti gli ambiti) quindi ovunque ci si deve adattare. Io sono anche stato fortunato perchè ho un pannello uniforme, senza DSE e con blooming invisibile dai 3,3m della mia distanza di visione (ma può darsi che sia io che non noto i difetti :P); e non ti credere: scommetto quello che vuoi che i 4K presentati al CES sono pieni di problemi (ovvio, sono i primi esemplari di una nuova tecnologia: che ti aspetti?).
Infine, per me, l'Ambilight è un grandissimo valore aggiunto: forse arriverei a comprare Philips solo per questa "chicca" anche se non ricevessero le recensioni entusiastiche che hanno.
Con la speranza che possa iniziare a goderti il tuo nuovo TV in serenità :D,
Saluti!!!
-
Mi fa piacere quello che scrivi,in fondo avere un appoggio morale quando si è incerti fa sempre bene...Se devo essere sincero questa volta a differenza di altre ho agito parecchio d’impulso e la ”paura”di aver fatto uno sbaglio da 1500euro mi girava parecchio in testa.. in primis ho notato il grande sconto e senza leggere troppe recensioni ho fatto l’acquisto,poi mi sono sorti i primi dubbi sul perché un tv di tale portata avesse 1000 euro di diminuzione e da li sono iniziate le mie domande.Ora i giochi sono fatti e tutto sommato sono contento,tu che hai avuto modo di notarli,cosa sarebbero questi famosi/famigerati ARTEFATTI ? io attivando o disattivando il PerfectNaturalMotion non vedo differenze,a dire il vero non noto grandi differenze nel modificare quasi tutte le impostazioni del sotto menù “perfect pixel HD”,lo so ho un occhio tecnico davvero ridicolo,come ho già scritto mi sto interessando a questo settore da poco più di un mese…scrivi anche che il Philips è uno degli ultimi full led,il Sony 855 no,so che i Sony 920(modello vecchio del 855) invece lo era, la mia domanda è,se andava meglio il Full led,perché stanno smettendo di farlo??
Grazie ancora.. Ciaoo
-
Neanch'io sono espertissimo ma penso di non sbagliare dicendo che il full led permette di far raggiungere alla tecnologia LCD la qualità del plasma negli ambiti dove la prima è carente (in primis contrasto ma penso, in misura minore, anche tempo di risposta del pannello -caratteristica che, a mio avviso, non rappresentava un problema già 5 anni fa visto che non noto ghosting, cioè scie, nel mio 9732 del 2007). I TV full led hanno migliaia di LED posti direttamente dietro al pannello. Questo permette una gestione dell'illuminazione molto precisa (se non ho sbagliato i conti, dietro al pannello del nostro 9606 ci sono 288 quadratini da circa 0,6cm di lato, ognuno dei quali può accendersi o spegnersi indipendentemente dagli altri) e altrettanto uniforme -l'uniformitá è il tallone di Achille di moltissimi TV led edge (prova a dare uno sguardo nella sezione di Tv samsung)-. Negli LCD c'erano lampade CCFL dietro al pannello -tipo neon- e negli LCD a LED edge ci sono i led ma non sono dietro al pannello bensi sul bordo (alcuni TV sui 4 lati, altri solo su 2) e lo illuminano grazie a sistemi di riflessione/rifrazione (ok, non sono molto ferrato in questo ambito...). Il problema, per come ho interpretato la faccenda, è che al consumatore medio non gliene frega una cippa se il nero del suo TV è grigio (e più in generale non gli interessa che il TV sia di qualità - motivo al quale imputo, tra gli altri, la ghettizzazione a prescindere dei plasma); a lui basta che il TV sia bello, sottile ed economico. Di questi 3 fattori, 2 cozzano alla grande con la tecnologia full led: le "lampadine" dietro al pannello non permettono di avere TV spessi 1cm come ad esempio gli ultimi Samsung -ma anche i TV di tutte le altre marche- (il nostro infatti sta sopra cm4) e sono costosissime! Dal momento che non c'è stato un grosso impatto sui consumatori il Full LED è destinato a morire prematuramente. Se non sbaglio, l'unica a produrre ancora TV full led è LG ma non ho capito bene se la sua tecnologia nanoLED è un full led classico o solo una trovata pubblicitaria.
Devo infine confessarti che sono molto fiero di avere avuto il c**o di comprare uno degli ultimi full led sul mercato quasi al 50% del prezzo di listino -perché questo sconto? Forse perché MW doveva svuotare il magazzino e aveva questi TV super costosi che nessuno voleva perché "Ho visto quel bellissimo Samsung da 100 pollici a 20€".
Per gli artefatti invece, nel mio philips del 2007 si creavano come degli aloni o meglio, contorni un po'sfocati, intorno ai soggetti (o anche intorno al simbolino delle emittenti televisive) quando c'era movimento nella trasmissione.
Saluti!
PS: ovviamente queste sono opinioni personali e non oro colato! Se traspare un po' di antipatia verso Samsung non posso farci nulla, preferisco altre marche All'ovale blu :D
Per la faccenda della retroilluminazione non uniforme ho citato Samsung perché dal forum mi sembra che risentano più di altre marche di questi problemi mentre ho visto recensioni di altri led edge che ne erano totalmente esenti (in particolare ho letto la rece del 8707)
-
Allora, stasera mi sono divertito a regolare le impostazioni del TV con il menù professionale ISF. Il responso è eccezionale. Philips si è guadagnata ancora una volta la nomea che porta: i suoi televisori sono ottimi ma difficili da calibrare. Però se ci si perde un po' di tempo regalano davvero soddisfazione: ho usato uno di quei DVD per la calibrazione dei TV (quello di dday perchè lo masterizzai tempo fa ma ce ne sono tanti in giro) e sono davvero entusiasta. Ti consiglio davvero di perdere un po' di tempo e sfruttare la calibrazione ISF perché fa miracoli!
-
IO invece sto registrandomi in Chili sfruttando la promozione dei 20 film omaggio,ho appena finito..se mi dici come devo fare e dove scarico il dvd che mi hai appena descritto, domani faccio tutto!
-
Ecco il link http://www.dday.it/redazione/892/Ecc...41248874,d.bGE
Ma la promozione chili scadeva a fine anno? Perché io non ho ricevuto nessun codice o latra roba per scaricare i 20 film...
-
Ti devi registrare nel sito Chili..poi segui passo passo le istruzioni. ce la voce promozione philips,gli mandi la mail con il codice che trovi dietro al tv.. e in 5 secondi ti rimandano un altro codice da mettere ogni volta che guardi un film..ne hai molti a disposizione.... non pensare sia roba nuova... comunque sono gratis.
-
Scusa se sono duro ma... Quale codice dietro al TV?
-
il numero seriale il mio è vn1m1208xxxxxx .meglio se scarico il DVD.. o l' HD? per fare un buon lavoro di configurazione?
-