Sotto con i suggerimenti!
Dai,
Fatemi capire, concretamente, senza tirare giù i muri, cosa potrei fare?
La mia insoddisfazione attuale ( che io attribuisco alla asimmetia della stanza) è la mancanza di focalizazione della scena.
Non focalizazione in orizzontale, mi manca la localizazione in profondità.
Come posso muovermi?
Ilario.
Re: Sotto con i suggerimenti!
Citazione:
ango ha scritto:
Dai,
Fatemi capire, concretamente, senza tirare giù i muri, cosa potrei fare?
La mia insoddisfazione attuale ( che io attribuisco alla asimmetia della stanza) è la mancanza di focalizazione della scena.
Non focalizazione in orizzontale, mi manca la localizazione in profondità.
Come posso muovermi?
Ilario.
Beh innanzi tutto servirebbe una piantina (comprensiva di mobilio).
Poi bisognerebbe capire bene quanti margini di intervento hai.
Ti faccio un esempio:
Io ho una stanza dedicata, ma non talmente dedicata da farci quello che mi pare (mia moglie è architetto).
Inizialmente avevo posizionato i diffusori dopo aver fatto molte prove; poi avendo comprato un VPR ho spostato le casse per avere una visione più libera dagli angoli. Quando Massimo mi è venuto a trovare ha storto il naso e mi ha detto che avvertiva un certo rimbombo: aveva ragione.
La prima causa è stata eliminata riportando le casse alle distanze originali (120 cm dalla parete di fondo e 40 da quelle laterali).
La seconda è purtroppo ad oggi è ineliminabile: mi riferisco alla necessità di mettere dei correttori d'ambiente (DAAD) agli angoli anteriori e lateralmente alle casse. Se lo faccio mi moglie mi uccide.
Il problema in realtà si manifesta solo a volumi molto alti, la stanza va in crisi, volumi che posso raggiungere solo se in casa non c'è nessuno e comunque non per tempi lunghissimi.
Sabato scorso poi ho migliorato un pu' la profondità della scena ruotando di qualche grado i diffusori...
ciao