Col contrassegno si può tranquillamente raggirare il cliente, non è un metodo sicuro (e infatti se fate qualche ricerca troverete numerose testimonianze in merito).
Visualizzazione Stampabile
Col contrassegno si può tranquillamente raggirare il cliente, non è un metodo sicuro (e infatti se fate qualche ricerca troverete numerose testimonianze in merito).
Anche! Simulano il peso e/o la massa dell'oggetto originale, del resto il pacco non si può aprire prima di pagare (giusto, altrimenti per chi vende sarebbe troppo rischioso), quindi io potrei tranquillamente procurarmi un imballaggio simile a quello di una tv, per dimensioni e peso, poi infilarci dentro tv rotte, tv vuote appesantite, tv diverse da quelle ordinate o qualsiasi altra cosa.
E' simile alla truffa del telefonino, comprato a mano come usato, che la prima volta viene mostrato come quello realmente funzionante, poi, distraendo l'ignara vittima, viene scambiato con uno vuoto riempito con qualcosa, all'interno, che ne simuli il peso.
ATTENZIONE! Si sono spostati rapidamente su cornertech.it. Il sito è ospitato come tutti i precedenti siti truffa (hi-technology.it, miotech.it, hitronic.it, gotronic.it etc) sui server di godaddy.com ed il dominio è stato registrato il 22 settembre ad un nome che sa tanto di fasullo. Chissà quanti altri siti questi signori avranno già pronti. L'impostazione è sempre la stessa, stessa grafica creata con un programma gratuito per creare siti di e-commerce che si trova in rete, e stesse parole. Pagamento sempre e solo su bonifico bancario (per evitare intermediari e tenere bassi i costi, dicono! Ah! AH! Ah!) Quindi: OCCHIO!!!!!
Per fortuna esistono forum come questo per cui le notizie si diffondono rapidamente!
Non so se si puo fare (chiedo ai moderatori) ma sarebbe utile mettere questo topic in sticky così che resti sempre in prima pagina e tutti possano vederlo in modo di evitare fregature.
Comunque a mio avviso le truffe sono in aumento e io purtroppo ne sono stato coinvolto qualche mese fa.
Dovrebbero esserci più controlli ma in certi casi mi sembrano avere a disposizione strumenti legalizzati dallo stato.
Scusate se posso anche sembrare antipatico, ma mi sembra che ci siano parecchi siti seri. Su cui ci sono piogge di commenti ed impaginazioni molto più serie rispetto a certi obbrobri.
Per cui...chi ve lo fa fare di rischiare per 100 euro ? 50 euro ? Chi ?
Lavorate sul sicuro...prestare attenzione a monte del discorso. Mi sembra che sia decisamente più difficile essere fregati piuttosto che trovare siti seri.
Se potessi ve ne posterei 5 o 6.. di siti storici con prezzi veramente buoni, anche a seconda del prodotto scelto.
Inoltre ci sono motori di ricerca prezzi che vi fanno vedere proprio chiaramente come stanno tutti i prezziari del prodotto, e da qui la scelta è quasi impossibile a sbagliarsi.
Infatti, i siti e-commerce seri li conoscono più o meno tutti, sono sempre i soliti, ed i prezzi sono abbastanza allineati, in nessuno troverete "l'affare" della vostra vita, ci sarà ben un perchè.
L'ho già scritto almeno un paio di volte: "nessuno regala nulla" i prezzi fuori mercato nascondono qualcosa per cui perchè rischiare?
Puo darsi che troviate due serie di prezzi, di cui uno più basso, per qualche articolo, ma le due serie saranno abbastanza allineate sui vari siti, vuol solo dire che il prodotto con il prezzo più basso è di importazione parallela, niente di male, però dovete fare bene le vostre valutazioni, essendo consci dell'iter cui potreste andare incontro in caso di guasto.
Ciao
Purtroppo in questomodo si perde fiducia nell'e-commerce.
Almeno per me funziona così
bisogna saper comprare online
e non farsi abbindolare da prezzi shock.
Attenzione www-cornertech-it è presente anche sulla baia.
Aggiungo alla lista dei segnalati:
http://drop-shop.it/
Aggiungo link per riferimento:
http://www.joja.it/2012/06/25/siti-non-affidabili/
Volevo segnalare www. Cornertech.it e' un sito truffa io ho ordinato una macchina fotografica e loro mi hanno risposto tramite email dicendomi di pagare con bonifico bancario la somma di 500 euri. Fatto il bonifico li contatto via email per dare conferma e per sapere in quanto tempo fosse arrivato il tutto ,purtroppo a parte la risposta di bonifico ricevuto non ho avuto più altre informazioni del mio ordine , nonostante numerosi solleciti sempre per email perché non hanno un recapito telefonico. Ho fatto delle ricerche dopo questa truffa e ho scoperto che l'iban dove ho effettuato il bonifico e' di una carta prepagata e non di un conto corrente e che questa carta e' stata fatta a Napoli alla filiale monte paschi di Siena di via cervantes cosa strana visto che questa società risulta essere a Imola . Insomma una truffa alla Totò ... Spero di essere stata utile a qualcuno