Tienici aggiornati sulle tue sensazioni, ormai mi sono appassionato:)
Visualizzazione Stampabile
Tienici aggiornati sulle tue sensazioni, ormai mi sono appassionato:)
ahahahaha :D
il termine tecnico piu' appropriato penso sia: CHEFFIGATA! :D
comunque oltre a studiarmi i vari diffusori che andranno a sposarsi con l'avr hk 460 ho fatto un semiprogetto per la staffa a soffitto, ho paura che quelle in vendita sui vari siti non siano molto efficienti, ma forse mi sbaglio. qualcuno conosce qualche marchio affidabile? che ho letto che alcune non mantengono bene le regolazioni e quindi vanno ritarate ogni tanto... mi sto anche informando per il telo, ho intenzione di farlo io. ho visto che su schermionline vendono il telo a pezzi, devo solo controllare il gain o c'e' qualche tipo di tessuto piu' adatto di un altro?
altra piccola cosa, ho visto che con zoom al massimo riesco ad ottenere un'area di proiezione con base 2,2m e vedo anche bene! provvedo a fare quindi il telo da 220 di base o dite che e' meglio ridurlo un poco?
ps. ho notato che a volte il proiettore appena acceso fa una specie di sibilo elettronico tipo ultrasuoni che va poi attenuandosi per sparire nel giro di un minuto.
aggiungo un'altra cosa dato che sono stato 2 giorni a fare ricerche sui cavi hdmi, leggendomi tutte le discussioni nella quale alcuni sostenevano che esiste una differenza nella visione a seconda del cavo hdmi utilizzato e che sulle grandi lunghezze i cavi da poco non funzionano. ho provato sia con un cavo da poco da 3m (6e) e con uno da 10m della HQ (12e) ed entrambi funzionano, non sono highspeed ma si vedono tranquillamente bluray (da quello che avevo letto sul forum per i br solo gli hs vanno), mentre invece servono hs solo per il 3d.
grazie ancora a tutti quanti!