Visualizzazione Stampabile
-
Re: Re: mentana
Citazione:
chicchibio ha scritto:
P.S. Ma Mentana fino a ieri non era l'odiato servo del padrone?
infatti mentana era quello che giuro' di farsi legare nel salotto di costanzo se 'l'editto bulgaro' (la cacciata di biagi, santoro e luttazzi) fosse stato messo in pratica....
P.S. non sono un comunista e francamente trovo abbastanza odioso questo esecrabile metodo di deleggittimare l'avversario senza entrare nel merito della discussione.
Per inciso credo che anche la sinistra non sia comunista se un fassino dichiara che con il taglio dell'irap il governo copia un'idea della sinistra :rolleyes: . Tra parentesi nessuno che si chieda a cosa serva l'irap (una parte serve a finaziare la spesa sanitaria) e come intendano garantire gli stessi servizi.
Liberiamoci di questi falsi liberals,
Stefano
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Beh vedi,
Quindi la politica la lascio fare a chi ne è capace e mi limito a leggere. Tanto, proprio come quando facendo zapping passo davati a Ballarò, cambio semplicemente canale. ;)
Mandi !
Alberto :cool:
Alberto, IMHO
cambiare canale è un gesto di insofferenza, ma non affronta la questione della televisione in Italia.
Io della televisione, attuale Rai+mediaset+la7, do questa definizione:
un "Carosello",interrotto da stronzate.
Le tv di mediaset e la7 in quanto commerciali sono libere di seguire questa "Mission", ma la televisione pubblica, quella x cui siamo obbligati a pagare il canone, dovrebbe essere un luogo di discussione e accrescimento culturale, rispettoso delle diverse posizioni politiche.
Ciò premesso, in tutte le discussioni politiche e non, i partecipanti cercano di far valere le proprie opinioni, dal condominio alle riunioni operative di lavoro.
Fateci caso, non troviamo interessante una discussione quando non abbiamo le conoscenze per seguirne tutte le implicazioni.
Ad ognuno di noi piacerebbe parlare di tutto con competenza.
Ergo troviamo noiose le trasmissioni con contraddittorio ove ci sono posizioni che nono conosciamo/ non condividiamo e che ci obbligano ad ascoltare le posizioni dell'altro, per poterle poi controbattere.
I monologhi o le interviste compiacenti sono + facili da ascoltare, si condividono o rifutano per pre-giudizio.
In america i due candidati si affrontano e se le danno, verbalmente, di santa ragione.
Va notato che in america i partiti sono due, mentre in Italia sono sette/otto, quindi una trasmissione politicamente corretta dovebbe avere otto partecipanti, è anche, forse, per questo che ballarò diventa una caciara.
Sempre IMHO la (finta) libertà del telecomando in realtà significa questo:
oggi su 7 telegiornali e 7 reti televisive 6 sono in mano alla maggioranza, 3 mediaset+ 2 rai + La7.
Se domani l'attuale maggioranza diventasse minoranza controllerebbe comunque 5 reti (3 mediaset + 1 della rai x spartizione ovvero tg2 + rete2 + la7).
La comunicazione, fatta bene, "plasma" i cervelli e può inoculare valori o disvalori...
Se 5 o 6 reti su 7 decidono che il messaggio da inviare è che il "TV plasma" è una gran ficata tecnologica e che il CRT è brutto vecchio, cosa faranno gli strateghi del condizionamento ??
Nelle trasmissioni con qualunque soggetto e su tutte le 6 reti "manovrate", vedi: G fratello, isole dei famosi, pacchi, striscie, markette, batti e ribatti, verranno invitati come ospiti o partecipanti persone notoriamente amiche del plasma o detrattrici del CRT, e nei campi lunghi verranno inquadrati muri di Plasma con immagini perfette.
Emilio Fede farebbe vedere immagini pessime su CRT storti, brutti e arrugginiti.
Alla fine, puoi fare zapping quanto ti pare, in 6 canali su 7 sempre quello sarà il messaggio, esplicito/nascosto/sublimale: Plasma = bello e moderno/CRT brutto e obsoleto.
Vuoi che ci aggiunga i giornali, i settimanali,le case editrici, i giornalisti, controllati o di proprietà del "plasmatore" ?
Ritornando a Mentana, come lui stesso ha appena detto al TG, la sua sostituzione è politica.
Con Rossella al suo posto, il tuo Zapping lo farai tra:
TG1 = Forza Italia + alle ore 14 "batti e ribatti" condotto da un girnalista indovina di quale area, - TG2 = AN - Rete4/TG5/Italia1 = Forza Italia - LA7 = Maggioranza, ma al termine del TG, subito Ferrara (ammiratore confesso del plasmatore e direttore di un giornale di proprietà della moglie del plasmatore) x 1 ora.
Non vedrai mai il tg3 perchè "troppo apertamente di sinistra", e non vedrai mai ballarò Xchè troppa confusione, L'infedele lo fanno di sabato sera e noi abbiamo altro da fare......
Meno male che c'è lo zapping:(:(:(
Notte Italia.......
Sempre IMHO
Ciao a tutti
-
Bella questa allegoria del conflitto plasma-CRT. Mi piace davvero. Complimenti :)
Cosa dovremo aspettarci sui manifesti per la prossima campagna elettorale? Più Plasma per tutti? ;)
Ciao :)
-
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Ciò premesso, in tutte le discussioni politiche e non, i partecipanti cercano di far valere le proprie opinioni, dal condominio alle riunioni operative di lavoro.
Fateci caso, non troviamo interessante una discussione quando non abbiamo le conoscenze per seguirne tutte le implicazioni.
Ad ognuno di noi piacerebbe parlare di tutto con competenza.
Non vedrai mai il tg3 perchè "troppo apertamente di sinistra", e non vedrai mai ballarò Xchè troppa confusione, L'infedele lo fanno di sabato sera e noi abbiamo altro da fare......
Avevo apertamente scritto che non mi interessa parlare di politica, e tanto meno di televisione (e dei suoi contenuti) in Italia (cosa che peraltro ho fatto, tirando in ballo quella trasmissione a puro scopo di esempio ... se vuoi sostituiscila con "il grande fratello"). Forse non hai letto con attenzione il mio post, o più probabilmente (perdonami per questo) non sono stato chiaro nell'esporre le mie tesi.
Non sempre il fatto che una cosa non ci piaccia è sintomo che ne ignoriamo i contenuti, ma può anche voler dire che ci annoia per il modo in cui viene sviscerata, per la faziosità dei contenuti, o proprio perchè è una cosa che "a pelle" ci fa schifo (quante volte capita ??). Per cui non darò peso alla tua frase secondo la quale io passo oltre quando incrocio Ballarò perchè "non sono in grado di capirne i contenuti".
Ripeto che non mi interessa parlare di politica, soprattutto in un luogo che frequento per svago. Se non sono stato chiaro, con questa sono tre volte che lo scrivo.
Il fatto di dare "dell'ignorante" (intellettuale) all'altro, o di accanirsi sul "Voi Vs Noi" proprio lo ritengo una cosa inutile. Ognuno alla fine è convinto delle "sue ragioni" e pazienza. A me non ne viene in tasca nulla di alimentare discussioni o altro, semplicemente ho espresso il mio giudizio al riguardo, che è di apertura verso posizioni propositive e di assoluta chiusura verso la bagarre fine a se stessa (aria fritta).
Spero con questo che i miei interventi in questo thread siano finiti, perchè ne ho già fatti due di troppo. ;)
Parliamo di HT o altro di attinente, che è quello per il quale questo Forum esiste.
Mandi!
Alberto :cool:
-
X Aduwind
Ci sono molte cose giuste in quello che hai detto e condivido anche lo stato pietoso in cui e' ridotta la tv e l'informazione generale in Italia e non certo per colpa del solo Berlusconi ma di un sistema lottizzatorio a cui hanno contribuito nei decenni DC, PCI e PSI piu' di tutti gli altri con conseguenze durature e nefaste sulla qualita' delle persone e del servizio.
Personalmente rimango convinto che la Rai dovrebbe essere privatizzata, eventualmente mantenendo una sola rete non rilevata dall'auditel, che diventi un contenitore di informazioni politiche a 360 gradi con l'utilizzo continuativo e preponderante delle dirette: congressi di partito (di tutti i partiti), convegni, dibattiti e quant'altro.
Esiste da decenni una radio che fa tutto questo: Radio Radicale. Radio Radicale fornisce un eccellente esempio di cosa sia un servizio pubblico.
Il tuo esempio sui CRT (forse ne hai uno) e' interessante ma lo scenario che hai dipinto finirebbe col tempo ad aumentarne a dismisura le vendite se non altro come reazione al conformismo culturale dilagante.
Ricordati che siamo in una societa' multiculturale non cosi' facilmente manipolabile neanche col controllo dell'informazione.
-
Re: X Aduwind
-
Re: X Aduwind
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Ricordati che siamo in una societa' multiculturale non cosi' facilmente manipolabile neanche col controllo dell'informazione.
Apprezzo il tuo ottimismo ma non lo condivido. come spiegare altrimenti la partecipazione italiana nella guerra di aggressione contro l'iraq. Gli imperatori possono permettersi di ignorare la volonta' popolare, i reggenti eletti democraticamente apparentemente no. ecco allora che entrano in gioco i media. Sempre a proposito dell'iraq, avete notato quate volte e' stato portato il discorso sull 11/9 anche nelle discussioni su questo forum, nonostante che l'attacco 'saudita' agli usa non c'entri assolutamente nulla con la guerra contro l'iraq? Quante persone sono invece convinte che questa guerra sia una azione di autodifesa degli stati uniti? da dove credete che arrivi questa convinzione?
Ancora, quante persone sono convinte che tutti i magistrati che indagano contro berlusconi siano politicamente deviati nonostante le ispezioni disposte da castelli non abbiano riscontrato nessun comportamento sbagliato?
Sono assolutamente daccordo con aduwin (a proposito, ottimo esempio, sicuramente + calzante del mio in questo forum)
Ciao,
stefano
-
Re: Re: X Aduwind
Citazione:
vernavideo ha scritto:
Apprezzo il tuo ottimismo ma non lo condivido. come spiegare altrimenti la partecipazione italiana nella guerra di aggressione contro l'iraq. Gli imperatori possono permettersi di ignorare la volonta' popolare, i reggenti eletti democraticamente apparentemente no. ecco allora che entrano in gioco i media. Sempre a proposito dell'iraq, avete notato quate volte e' stato portato il discorso sull 11/9 anche nelle discussioni su questo forum, nonostante che l'attacco 'saudita' agli usa non c'entri assolutamente nulla con la guerra contro l'iraq? Quante persone sono invece convinte che questa guerra sia una azione di autodifesa degli stati uniti? da dove credete che arrivi questa convinzione?
Ancora, quante persone sono convinte che tutti i magistrati che indagano contro berlusconi siano politicamente deviati nonostante le ispezioni disposte da castelli non abbiano riscontrato nessun comportamento sbagliato?
Sono assolutamente daccordo con aduwin (a proposito, ottimo esempio, sicuramente + calzante del mio in questo forum)
Ciao,
stefano
Mi sa tanto che aveva ragione Alberto :( :( :(
Passo e chiudo.
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Per cui non darò peso alla tua frase secondo la quale io passo oltre quando incrocio Ballarò perchè "non sono in grado di capirne i contenuti".
Mandi!
Alberto :cool:
Alberto hai fatto bene,
Scusami se non ho chiarito il concetto che, pur prendendo spunto dal tuo discorso, non stavo parlando di te ma tendevo a fare considerazioni generali.
Sono + che certo che sei perfettamente in grado di capirne e spiegarmene i contenuti.
Prontissimo, se vuoi, ad aprire una discussione su Ballarò trasmissione che io vedo saltuariamente, ovvero in base al "calibro" dei partecipanti.
Con affetto e stima
Aldo
-
Citazione:
acigna ha scritto:
Ma in che mani siamo? Un Presidente del Consiglio che si permette di dire che evadere o eludere le tasse è morale se l'imposizione fiscale è superiore al 30%.... non ho parole.
Veramente questa è la versione che Violante ha dato delle parole di Berlusconi, il quale non ha detto questo.
Berlusca ha detto che tasse sopra il 30 % dello stipendio guadagnato con il proprio lavoro, qualunque stipendio, sono inique (e questo è un giudizio morale più o meno condivisibile, ma non deprecabile), e che qualcuno, se tassato sopra tale quota, si sente autorizzato, proprio per l'iniquità della tassazione, a violare le tasse senza troppi rimorsi, e questo è un'analisi psicologica dell'atteggiamento di alcuni evasori.
Ciao
-
Citazione:
acigna ha scritto:
E' inutile che gridi come al solito...
e poi mi riferivo al tuo presidente Bush.
Ma scusa, dimenticavo che voi americani avete sempre ragione ;)
1 - Non grido... A questo punto penso che tu cerchi ad ogni costo un interlocutore che alzi la voce.... Se scrivo maiuscolo per far risaltare una frase nel contesto mi accusi di urlare (ed in un altro post mi sembra che avessimo chiarito questo)se scrivo in size=4 o 5 mi accusai di urlare.. Se proprio ti piace URLERO:o
2 - Ci siamo fraintesi?? Il sogetto della discussione era Berlusconi che centra qui Bush:confused:
3 - Se credi che gli Americano abbiano sempre ragione allora hanno (ho in parte in quanto sono ache cittadino Italiano) sempre ragione, come preferisci:)
-
Di Mentana non ne sentirò la mancanza.
Di solito i grandi TG fanno un'informazione, più o meno di parte, generalita e penso che nessuna persona con un minimo di sale nella zucca si faccia influenzare politicamente guardando un TG.
Comunemente anche le grandi trasmissioni "politiche" sulle grandi reti lasciano, per me, il tempo che trovano.
Non ho mai sentito in questi programmoni nazionali dei grandi dibattiti sull'assistenzialismo politico o altro "marciume" cosa che piccole trasmissioni come "Le Iene" e "Striscia" portano a galla ma, dato che è varietà...
Non ho mai sentito che Mentana abbia detto nei suoi TG "I farmaci in Italia costano il doppio che in Francia, il governo faccia qualcosa!"
Se lo ha detto Vi prego di informarmi che cambierò parere.
Tengo a precisare che i giornalisti sono ben altri e Vi invito a sostenerne uno in particolare, Roberto Poletti che adesso, dopo molte vicessitudini cambiando 3 reti in meno di un anno (che lui non spiega per correttezza proprio per non dare un'influeza politica al fatto, non come sotto sotto Chicco ha fatto intendere), trasmette su 7 Gold.Giornalismo fatte di battaglie sulla propria pelle con la gente e per la gente, come l'ultima (e lunga) per gli aumenti agli onorevoli sul voto acquisito.Caso strano i politici per i soldi sono tutti uniti e compatti.
Aloha, Danik.