Visualizzazione Stampabile
-
allora io ho un plasma xt50 quindi il modello + base che ci sia, sto facendo ora il rodaggio, per le tue esigenze magari regola tutte le varie fonti su valori bassi di colore e contrasto così anche se i bambini lo accendono comunque la tv sarà già impostata con i giusti settaggi per il rodaggio, anche se la accendono per qualche ora prima che arrivi non credo che sia un grosso problema per i loghi, in ogni caso poi tu la sera ci darai dentro di slide, barre di lavaggio ecc. per i loghi dovresti mettere su zoom 2 ma il fatto è che quando spegni e accendi la tv questa impostazione non rimane salvata (almeno sul mio).
per il secondo punto sul retro della base del plasma è previsto proprio un piccolo foro dove chi vuole può usare una vite (non ricordo il nome ma è scritto sul manuale) per fissare ulteriormente la base al tavolino.
per le altre domande lascio la parola a chi ne sa di +.
ciao
-
Per il lettore blu ray se prendi un tv Panasonic ti consiglio di prendere un lettore Panasonic per un semplice motivo, visto che sei orientato a prendere un Panasonic della serie 30, in questa serie gli occhiali 3D vengono pilotati dal tv tramite raggi infrarossi (gli stessi che usano i telecomandi per funzionare) ora se prendi un lettore di altra marca puo' capitare che gli infrarossi trasmessi dal tv per pilotare gli occhiali vadano ad interferire con il sensore infrarosso ricevente del lettore blu ray e quindi durante la visione 3D non riesci piu a comandare il lettore da telecomando (capita a me con un tv Panasonic e lettore LG). Se invece sono entrambi Panasonic questo problema non ce l'hai di certo. Per vedere in 3D hai bisogno di tv 3D, occhiali, lettore blu ray 3D ed ovviamente un disco blu ray 3D.
-
grazie a entrambi
certo, il discorso di lavaggi, barre etc...mi sta sconfortando. Sono già abbastanza stressato di mio tra viaggi all'estero di vari giorni, orari ininterrotti (10-12 ore), le mail da controllare e la sera da rivedere, archivi da manutenere, blabla e poi manutieni la macchina, la casa, il cellulare,. aggiorna lo smartphone, il pc e il cloud, e le password....ultimamente l amia parola d'ordine sta diventando SIMPLçIFY YOUR LIFE.
Dunque...vorrei sbattere molto meno per vedere un bel film. altrimenti me ne vado al cinema e continuo a vedere sul crt le porcate che fanno sui canali rai e mediaset...
E' davvero così pressante questo impegno? Sinceramente !
perchè se è così, io lascio l'opzione plasma.
Se invece stiamo parlando di un pò la sera prima di andare a cena, roba che si avvia e vai a tavola, allora può anche starci...
grazie
-
guarda mio cognato non ha mai fatto rodaggio, ha subito sparato la modalità dinamico... la tv si vede benissimo, però ora a distanza di un anno se metti un canale tutto nero sotto si intravede la ritenzione.... ma ci siamo applicati per andarla a cercare, nell uso quotidiano mai vista infatti lui sosteneva di non aver questo problema... alla fine se riesci fai un po di rodaggio alla fine si tratta solo del periodo iniziale che si dv avere questa accortenza ma non è che uno deve perderci il sonno
-
Plasm-on, hai la casella messaggi piena. Ti ho scritto qualcosa.
-
Il rodaggio non è detto che debba essere fatto con slide ecc, basta solo nelle prime 100 ore di vita del tv non tenere loghi invadenti fissi ed abbassare un po il contrasto. Ma queste ripeto sono precauzioni non è scritto da nessuna parte sul manuale del tv che devi farlo, sul manuale ti dice solo di non lasciare ore ed ore sempre lo stesso logo fisso. Che poi dipende dal logo, ad esempio quelli che Sky adotta sui canali di cinema non creano problemi essendo grigi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il rodaggio non è detto che debba essere fatto con slide ecc, basta solo nelle prime 100 ore di vita del tv non tenere loghi invadenti fissi ed abbassare un po il contrasto. Ma queste ripeto sono precauzioni non è scritto da nessuna parte sul manuale del tv che devi farlo, sul manuale ti dice solo di non lasciare ore ed ore sempre lo stesso logo fi..........[CUT]
Ehi ciao plasm :-D Ascolta puo' essere che sul manuale non venga menzionata la parola rodaggio perchè semplicemente scoraggerebbe all'acquisto di questa tipologia di televisori ? Elettronicamente parlando, al di là di pannelli sensibili alla ritenzione, le prime ore (100-200) sono molto delicate in quanto c'è l'assestamento dei fosfori, che col primo consumo si assestano e dovrebbero lavorare poi a regime normale ed entrare in un ciclo di ritenzione standard. Ho letto che molti per accelerare questio periodo di rodaggio utilizzano slide apposite o dvd con slide colorate ed effetti mirati in modo da non dover stare 5 mesi a lottare con zoom e setting castrati. Purtroppo sono dell'idea che il plasma sia per i puristi del cinema, buoni conoscitori ed "utilizzatori" di questa tecnologia. Non a caso ho letto su una guida qui su av-magazine e non solo che per utilizzi console,pc o tv standard partite e serie tv è consigliabile un lcd. Credo che i plasmisti puri per eccellenza provino ribrezzo al pensiero che un bel plasma sia utilizzato per vedere boing o sky calcio ... Sarebbe come guidare una ferrari a tutta birra su una vecchia strada dissestata di campagna piena di buche ... prima o poi il cerchio lo rompi ... ;-)
-
Pensi che io non ami il calcio??? Ti dico solo una cosa, 2 amici che abitano nel mio stesso palazzo hanno a casa 2 tv lcd/led, un Samsung ed un LG, beh quando c'è una partita di cartello vengono a casa mia a vedersela sul plasma. Per il rodaggio, 100 ore le fai in 20 gg se tieni la tv accesa 5 ore al giorno. Cmq io non ho mai fatto nessun rodaggio e sono al 7° plasma a casa mia senza mai aver avuto un problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciccioformaggio68
grazie a entrambi
certo, il discorso di lavaggi, barre etc...mi sta sconfortando. Sono già abbastanza stressato di mio tra viaggi all'estero di vari giorni, orari ininterrotti (10-12 ore), le mail da controllare e la sera da rivedere, archivi da manutenere, blabla e poi manutieni la macchina, la casa, il cellulare,. aggiorna lo smartphone, il pc..........[CUT]
guarda basta solo qualche piccolo accorgimento, non serve stare lì davanti ore e ore a fare chissà cosa... leggi questa breve guida esplicativa! ;) http://www.avmagazine.it/forum/106-t...16#post3465816
Citazione:
Originariamente scritto da
marco999
[...]tv standard partite e serie tv è consigliabile un lcd [CUT]
puoi mettere il link a questa guida? mi sembra così strano ...
-
Mi piacerebbe passare dal 42 iniziale ad un 46-47 visto che ho 2.5m abbondanti ...
tutavia facendo un pò di mere ricerche sul web (e in qualche cc che riesco a visitare+volantini) vedo che se è vero che un GT30 o un St30 possono essere ancora considerati dei buoni prodotti, con buoni pannelli, allora con i prezzi ceh si trovano oggi su questi modelli 2011, non vale la pena cercare un LED di pari polliciaggio perchè costano senz'alòtro di più.
Pure cercando per esempio le serie EX720 e NX720 di Sony (marchio a me caro), sui 46 si arriva tranquillamente ai 1000 euro....anche in saldo!!!
oggi il mio solo vincolo nei confronit della scelta plasma è quello della maggior scomodità (presunta) dei rodaggi etc e della presenza di due bambini.
ho letto anche di qualche rumore degli alimentatori...ronzii..è vero?
e questi aloni verdi delle serie 30? erano molto diffusi?
NOTA:
Plasmon, come mai non mi rispondi ai msg??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Pensi che io non ami il calcio??? Ti dico solo una cosa, 2 amici che abitano nel mio stesso palazzo hanno a casa 2 tv lcd/led, un Samsung ed un LG, beh quando c'è una partita di cartello vengono a casa mia a vedersela sul plasma. Per il rodaggio, 100 ore le fai in 20 gg se tieni la tv accesa 5 ore al giorno. Cmq io non ho mai fatto nessun rodaggio ..........[CUT]
Plasm per carità :-D non volevo insinuare nulla. Il plasma anche se il mercato tira verso lcd/led ( e sappiamo il perchè) è ancora la scelta migliore da fare. Anche se il rodaggio non l'hai fatto sono sicuro che l'hai usato in maniera sapiente. Il discorso è che se si valutano le esigenze di ciccioformaggio per la tipologia di utilizzo purtroppo sarebbe da consigliare LCD. Non è discorso se è meglio lcd o plasma ma nel suo caso quale sarebbe la soluzione migliore. Senza svenarsi a comprare un top di gamma nel suo caso visto la tipologia di utilizzo e la tipologia di utilizzatori (vedi anche bambini) un lcd/led di fascia medio-bassa andrebbe piu' che bene. Già arriva stressato dal lavoro, manca per giorni da casa, tv lasciato in mano ai figli, prende un lcd si accontenta di una minor resa in termini qualitativa ma si fa un tv nuovo e vive senza preoccupazioni. Quando torna a casa il nostro ciccioformaggio si deve sedere sul divano, rilassarsi e vedersi la tv in pace, se per caso qualche sera dopo essere stato fuori per 2 giorni si trova una ritenzione di boing e si deve mettere a fare lavaggi, effetto,neve,slide, o ossessionare i figli con zoom vari lasciamo stare. Anche se il plasma è il top e sono daccordo con te nel suo caso lasciamo stare. Qualche giorno fa una signora separata con 3 figlie ha buttato un LG plasma di 1 anno e mezzo fà dal balcone, causa stampaggio (irreversibile), hanno provato per mesi di tutto con lavaggi e dvd per vedere se andavano via. Il plasma necessità di un utilizzo "ponderato" e questo nel caso di ciccioformaggio mi sà che crea piu' problemi che altro. Non puo' stare dietro a ritenzioni e lavaggi. Quando leggo di utenti che non hanno fatto rodaggio, setting sparati e tv sempre accesa tutto il giorno con i figli su boing, disney channel, la sera sky calcio, playstation e wii a manetta e mai nessun problema sinceramente non so' se crederci o se le ritenzioni o stampaggi si fà finta di non vederli. Fosse single consiglierei a cicciuzzo formaggio sicuramente un plasma, ma visto che manca da casa per giorni, lo utilizzano i figli e famiglia, vada di lcd.
-
va bè, marco....non disegnarmi così disperato. Sono anche peggio.
Intanto quando parto parto per distanze molto grandi (USA di solito) e per 10 gg....
cmq lhai colto la mia preoccupazione, magari immotivata (tra poco qualcuno scenderà in difesa del plasma, come è giusto ceh sia).
Ma non hai forse colto tutto...cioè il fatto che per i soldi con cui io oggi comprerei un plasma di serie 2011, certo, ma pur sempre un signor televisore (penso a una serie 30 pana, da 46), e cioà SOTTO I 700 euro, nonmi sembra di riuscire a trovare nulla di comparabile nell'ambito dei LED/LCD.
Pensavo al 47et5e oppure all'LG660 ma andiamo su cifre + alte...
alla fine mi sa che mi tengo il CRT, compro un 32 in camera da letto (dove vedo davvero + tv) e lì prendo un Sony serie 720 e basta. La qualità (media che sia) la ho in cletto e in salone che ci pensino i bimbi a sfasciare i residui del Sony 29"CRT Trinitron.
scherzi a parte, mi sento di tendere verso il plasma ma PERSONALMENTE non a questo prezzo (parlo dell'impegno).
come dici, devo davvero sederemi, accendere e poter godere dello spettacolo, senza settaggi e cose del genere...
Qualcuno che possa portare una testimonianza di plasma maltrattato che ancora funziona senza difetti???
-
Purtroppo le testimonianza valgono a poco in quanto: non si sa mai a che valori di luminosita' e contrasto lavorava il pannello, per quante ore e su che logo. Inoltre secondo queste testimonianze ci sono pareri discordanti che tendono a far pensare che non tutti i pannelli si comportino allo stesso modo (parlo di pannelli uguali chiaramente). Personalmente ho un amico che ha 2 bambini ed ha un plasma 42V20 sul quale ci guardano cartoni, ci giocano con la Wii e non si è mai lamentato di aver problemi. Ovviamente dipende anche dal grado di severita', magari avra' qualche piccolo alone ma non facendo test specifici che li evidenziano vive felice.
-
Test specifici alla ricerca dei difetti mi ricordano tento il mitico Tafazzi. ;)
Non parlo per l'amico plasm-on che apprezzo sempre per l'estrema misura di tutti suoi interventi ma per tanti altri post che si leggono spesso.
Comunque sui miei due plasma un po' di ritenzione c'e' cosa che mi suggerisce sempre di prestare un minimo di attenzione nell'uso almeno per bilanciare la moglie che si addormenta con schermata fissa......
-
Allora, facciamo un punto della situazione:
ho rivisto un pò di esigenze:
1. condizioni di luce: di giorno si userà davvero poco, solo nei pomeriggi (dopo i compiti) nei periodi non invernali, quindi 4 mesi si e no...e cmq oggi i bambini già sono abituati ad abbassare la persiana e le tende con il CRT.
Quindi: uso 75% al buio o semi oscurità.
2.DIMENSIONI: ho provato a vedere come starebbe un 46 o 47 sul mobile ch eho oggi e devo dire che iol tv sporgerebbe di almeno 10 cm per lato, al di FUORI della area della base del mobile, quindi rischio di sbatterci contro perchè ho una libreria (molto usata) da un lato e un passaggio per il balcone a sx. Pensavo quindi ad un 42, che sulla base sarebbe perfetto.
La distanza però è oggi di 2,75cm, ma la base tv può essere spostata fino a una distanza tv-divano di 2,20 cm.
Pensate che un 42 sia sufficiente?
3. 3D: in realtà è bello, bellissimo, ma io non lo userò se non per qualche film che potrò comprare o fittare...non farò mai sky sopratutto non il 3D. Ma d'altra parte, mi avete detto che il 3D migliora comunque la qualità dell'immagine, anche sul 2D. Quindi se non posso pororio farne a meno....peccato che la maggior parte dei tv 3D attivi richiedano occhiali dai 60 ai 130 euro !!!! ma amnche lì la soluzione si trova.
Domanda: andando su un plasma, c'è molta diff. di qualità tra un G30 e un GT30, per esempio???
4. riflessi di luce: ho una ampia finestra-balcone alle spalle del tv, ma di fronte solo la parete con il divano, quindi riflessi non diovrei averne. Ma alla fine ho valutato che il CRT Sony oggi non mi da problemi di riflessi, eppure è in vetro e molto riflettente..... ERGO: potrei pensare anche ad una serie Pana Plasma senza filtro??? Tipo UT ???
5. se scegliessi l'UT50, sarebbero più i vantaggi o gli svantaggi nella visione (non parlo di ammennicoli wifi, smart etc nè di 3D) rispetto ad un 30 (ST o GT)??? Oppure sono pari?
cioa a tutti e grazie per i comnsigli e parere che vorrete darmi!!!