Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
EPPOI MAX; sei proprio un egoista!!!!
a casa hai una Kodak da 5mp, e ogni volta che fai lo sborone, nn ti degni nemmeno di postare uno straccio di SS...
al max uno schifo di misero allegato....
industriati un pò di + balordo egoista.....:D
walk on
sasadf
Ciao Sal ... proprio ieri con Gianni pensavamo a te ....:D
Comunque tutto OK!vedrai che il suono ti piacerà,non è per niente loffio come pensi ,Anzi è abbastanza esaltante
Devi in ogni caso darmi un pò di tempo che voglio sistemare le cose per benino compresi i cavi.
ciao Max
P.S. è vero dovrei fare le foto ma con 2 bimbi piccoli non ho più il tempo neanche per andare in toilette:D .E POI NON SONO UNO SBORONE.;)
Ciao Di nuovo...
-
-
-
grazie tante Gianni....;) :) per l'appoggio.
-
tra poco ti stupisco con gli effetti speciali... :D
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
Certo che se il suono del Rotel è INGLESE come temo......O___O
:rolleyes: :(
NONNNONOOONONO:o
Non mi piace proprio...
ripeterò fino allo sfinimento: e questo è un credo che non tradirò.
Il suono corretto ma nn esaltante nn fa per me!!!!!!!...
walk on
sasadf
Ciao Sasà,
mi trovo a Roma, quidni simao molto vicini e .. chissà magari si riuscirà ad organizzare un incontro/visione (attualmente sono nella stessa condizione di supercioli ... con due bimbe piccole che non mi fanno neanche respirare).
Ti dirò una cosa, ho fatto una prova: ho installato un vecchiuo decoder A/D e Dolby Digital Marantz che avevo nel cassetto al finalone Rotel. Ebbene, il suono è RADICALMENTE cambiato, proprio una cosa totalmente diversa rispetto al pre Rotel 1098.
Il Pre Rotel suona "inglese", come dici te, mentre il Marantz è squillante e incredibilmente dinamico. insomma, sembrava di aver cambiato completamente amplificazione, sistema ... invece era solo il pre.
Questo per dirti che penso che un finale Rotel colelgato al tuo DSP-A1 (se non sbaglio hai questo ... o comunque un SOny) ti aprirebbe veramente una realtà nuova e increibile. Il Suono "poco corretto" (se vogliamo chiamarlo così) del Sony e l'incredibile dinamica, profondità e tenuta in potenza del Rotel (fidati, sul pianod ella "corrente pura" il Rotel, anche uno piccolino, se lo mangia a colazione il DSP-A1 ... e te lod ice uno che lo aveva, poi venduto appunto per questo Rotel).
Insomma, in una combinazione a due telai sono veramente tante le cose e i suoni diversi che si possono ottenere, cambiando specialmente il Pre.
Un saluto,
Locutus2k
-
-
Citazione:
supercioli ha scritto:
Ciao Sal ... proprio ieri con Gianni pensavamo a te ....:D
Comunque tutto OK!vedrai che il suono ti piacerà,non è per niente loffio come pensi ,Anzi è abbastanza esaltante
Un suono loffio non è un suono corretto, è LOFFIO!!!
Un suono esaltante non è abbastanza, o lo è o non lo è :cool: .
Un suono corretto è esaltante se la registrazione è dinamica, è loffio se la registrazione fa pena...
In compenso. in attesa di sentire come suona, posso dire che il tuo impianto è sicuramente BELLO!!!! :D :D
Complimenti.
ciao
-
-
rotel
complimenti per lìacquisto sono sicuro che il suono delle elettroniche da te comprate daranno i loro frutti.;)
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Un suono loffio non è un suono corretto, è LOFFIO!!!
Un suono esaltante non è abbastanza, o lo è o non lo è :cool: .
Un suono corretto è esaltante se la registrazione è dinamica, è loffio se la registrazione fa pena...
In compenso. in attesa di sentire come suona, posso dire che il tuo impianto è sicuramente BELLO!!!! :D :D
Complimenti.
ciao
Conoscendo i gusti di Sasà forse la mia config attuale rispetto alla precedente si avvicina di più alle sue richieste musicali.
Io per mio conto il più delle volte preferisco ancora il suono del legato link del 717 con due buoni cavi analogici.Anche se debbo ammettere che in coassiale c'è più dettaglio e apertura della scena sonora.Poi ovviamente è anche una questione di gusti;)
Ciao Max
-
Potenza
Citazione:
supercioli ha scritto:
Conoscendo i gusti di Sasà forse la mia config attuale rispetto alla precedente si avvicina di più alle sue richieste musicali.
Io per mio conto il più delle volte preferisco ancora il suono del legato link del 717 con due buoni cavi analogici.Anche se debbo ammettere che in coassiale c'è più dettaglio e apertura della scena sonora.Poi ovviamente è anche una questione di gusti;)
Ciao Max
Non ho riferimenti personali con altri sistemi multicanale Yamaha, però con il mio impianto non riesco ad andare oltre la metà con il "manettino" del volume... Pertanto direi che i Rotel riescono ad essere anche energetici (almeno a sufficienza per una stanza arredata 6,5x4,5)...
Per il discorso coassiale e DAC: in effetti noto anch'io un maggiore dettaglio e apertura del preAV Rotel rispetto alla decodifica che può fare il mio lettore Sony con il suo convertitore interno. Ma, come osservato, è una questione di gusti (a me piacciono le rese "ampie").
Ciao!
C.
-
Citazione:
supercioli ha scritto:
...
Io per mio conto il più delle volte preferisco ancora il suono del legato link del 717 con due buoni cavi analogici.Anche se debbo ammettere che in coassiale c'è più dettaglio e apertura della scena sonora.Poi ovviamente è anche una questione di gusti;)
Ciao Max
:eek: ... eppure non mi sembrava... ne sei proprio sicuro? Secondo me sei sotto l'influenza di Sasa' :D :D :D
-
evviva, sono nuovamente accessibili le foto!!!
Supercioli, dai un'occhiata a qualche post piu' su'.
ciao ciao
-
Augurissimi
2 oggetti fantistici
Ciao
Mimmo