Visualizzazione Stampabile
-
@ Luctul: La soluzione che prospetti è disponibile con un TV 3D; in questo caso come dici tu, pigi il tasto 3D sul telecomando e selezioni quale modalità scegliere 2D o 3D. Il punto è invece come si comparta il disco con un TV non 3D e soprattutto con un lettore NON 3D che, di fatto rappresenta il primo anello della catena –quello determinante – perchè decide di fatto se consentire la lettura del disco codificato mvc /AVC quando sente al terminale HDMI un componente non abilitato alla stereoscopia. Nel mio caso l’ONKYO e poi a seguire TV/VPR. In tal senso sono d’accordo con SALVA1 quando dice “Le codifiche mvc dovrebbero essere lette anche dai lettori 2D ma dipende da lettore che si possiede” alcuni riescono altri potrebbero rifiutarsi di farlo. Quindi, purtroppo l’incognita sul buon esito della lettura rimane.
@ Mau Mau: Bella domanda: bisognerebbe testarli tutti e due e soprattutto controllare i files report per avere un’idea precisa. Certo è che la versione 2D compressa in soli 23, 7 GB è pesantemente penalizzata dalla presenza della versione anaglifa e il confronto con la corrispettiva Paramount è impietoso. La versione 2D USA pesa 35,784 GB ed è quindi molto meno compressa. Per me resta una edizione scadente e insoddisfacente sotto tutti punti di vista. Mi chiedi se vale la pena di prendere ( e rischiare) la versione realD3D anche se non si possiede una catena 3D?. Ti rispondo senza ombra di dubbio di si perché e l’unica scelta possibile per avere un’edizione in italiano almeno dignitosa e di buona qualità complessiva pur con tutti i limiti ( abbastanza sopportabili) che presenta. Infine il problema la cornicetta nera che circonda l’immagine. A me pare essere presente nell’immagine. Appena potrò controllerò con il VPR per una valutazione definitiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Per me resta una edizione scadente e insoddisfacente sotto tutti punti di vista.
come non concordare. Ma d'altra parte è un tipico lavoro alla 01. Oramai è chiaro che lavorano in questo modo.
Comunque si può comprare la versione ita, prendere le relative tracce audio e muxarle nella ottima e perfetta versione americana. Il costo finale è sicuramente molto elevato.
A me viene in mente che un lavoro del genere avrebbero dovuto farlo direttamente alla 01, senza tanti fronzoli inutili.
Non sarebbe stato meglio? E poi un film in cui ogni luce, ombra è importante vincitore di 5 premi Oscar, non si meritava forse quei pochi euro in piu di spesa per un bd50 dedicato interamente al video e audio?
-
Visto che non mi è mai capitato ho un dubbio, sei prendo la versione 3D, con l'impianto che ho in firma riesco a farlo partire e vederlo questo disco? a me del 3d non me ne frega nulla, ma degli extra si! grazie mille
-
Per quanto ho potuto verificare direi di si. L'OPPO 95 ha la stessa identica sezione video del 93. Poi hai l'onkyo 706 non compatibile hdmi 1,3 come il mio 886. fammi sapere.;):sperem:
p.s. fatti due calcoli considerando lo spazio occupato dagli extra. la versione 3D italiana dovrebbe occupare più o meno lo stesso spazio di quella paramount in 2D. Una bella differenza. Mi domando se alla O1 si sono accorti che tutte le edizioni Blu ray 3D realizzate in questi anni sono state realizzate ed ottimizzate dedicando un intero BD 50 al film. Non sarà certo un caso....
-
Nessuno in giro per l'Italia è invece riuscito a vedere com'è la versione 3d del film (riprodotta in 3d si intende :D)? Mi piacerebbe capire se almeno il 3D ha mantenuto l'eccellenza dell'edizione americana :(
-
Authoring folle a parte (insomma, mica tanto a parte, ma tant'è...) ma alla fine il video ne ha risentito? Perchè non vorrei si ripresentasse l'odiosa abitudine di fare i conti della calcolatrice su supporti e bitrate senza vedere come sia in realtà il il film
-
Scusate, dopo aver letto i commenti negativi sulla edizione nostrana avevo intenzione di prendere l'edizione usa che su blu ray.com( che sono sempre molto precisi nel fornire i dati, infatti è il miglior sito in materia) è contrassegnata come RF, ma guardando sul retro copertina ho visto che invece è segnato come region 1, la mia domanda quindi è: si sono sbagliati quelli di BD.com o quel region 1 è riferito al DVD incluso nella confezione?
-
Prendi l'edizione tedesca.
C'è qualche dubbio che si parli del DVD perché le regioni dei BD sono ABC, non 123
-
sul sito dvdbeaver è recensita l'edizione 2D che è segnalata come region free e altrettanto dovrebbe essere la 3D. Comunque come ti ha suggerito giustamente wercide per essere sicuro al 100% cè la tedesca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
@ Luctul: La soluzione che prospetti è disponibile con un TV 3D; in questo caso come dici tu, pigi il tasto 3D sul telecomando e selezioni quale modalità scegliere 2D o 3D. Il punto è invece come si comparta il disco con un TV non 3D e soprattutto con un lettore NON 3D che, di fatto rappresenta il primo anello della catena –quello determi..........[CUT]
Buonasera a tutti.
Riporto la mia esperienza.
Ho rischiato, comprando il BD 3D di Hugo Cabret.
Il mio impianto: Lettore Blu Ray PANASONIC DMP-BDT300 (quindi 3D, ma con doppia HDMI; Solo una gestisce il flusso 3D, quella da me utilizzata), TV Plasma PIONEER PDP-4280XD (quindi uno, stupendo, HD Ready di qualche annetto fa che accetta in ingresso anche i lfull HD, ma certamente NON 3D). Collegamento "diretto" in HDMI, fra i due componenti.
Prima prova sconfortante: "Disco non riproducibile....bla, bla,bla" con Firmware 1.59.
Aggiorno allora il firmware al 1.63 e....
Parte tutto, e parte in modo....commovente.
Immagine al top della qualità, pulizia straordinaria, nessun difetto, colori impressionanti, profondità dell'immagine da brivido.
Ricapitolando: nessun problema con il TV, chi non possiede un TV 3D vada tranquillo.
Ok con lettori 3D, ma non posso testimoniare nulla per quel che riguarda un lettore BRD in "2D" ma certamente, qualora vogliate upgradarlo al 3D (con spesa, ad oggi, minima) comprate SENZA RISERVE, Hugo Cabret VERSIONE 3D. Per me film stupendo, omaggiante il cinema e, a questo punto, anche la sua rappresentazione visiva, in ambito casalingo.
Saluti.
-
Io ho comprato per 9 euro la versione UK. Contenente la versione vera 3d insieme a quella 2d insieme agli extra. Edizione più compressa addirittura di questa, anche se di pochissimo. La qualità è comuqnue eccellente per quantor iguarda la versione sia 2d che 3d.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabrizio 1976
Ricapitolando: nessun problema con il TV, chi non possiede un TV 3D vada tranquillo.
Ok con lettori 3D
Fabrizio, ti bacerei :kiss:
Questa sì è una buona notizia !
-
Grazie a Fabrizio una sedonda conferma . Possiamo dire che possiede un lettore Blu ray 3D aggiornato in linea di massima non dovrebbe avere problemi di lettura .Il lettore riconosce il tipo di disco e se l'uscita HDMI sente un TV, PRE, o VPR non 3D seleziona solo il flusso AVC . Temo che, molto probabilmente i problemi potrebbero averli i lettori tradizionali che non riuscirebbero ad interpretare il flusso. Ovviamente mi auguro di tutto cuore di sbagliami. Comunque una notizia confortante che amplia le possibilità di utilizzo di questo disco anche a chi non ha display 3D ma lettori compatibili.
-
Mi è arrivato oggi, purtroppo prima di domenica non riuscirò a vederlo ma appena riesco vedrò di farvi una recensione della versione 3D (vista in 3D :D). Speriamo non deluda! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Possiamo dire che possiede un lettore Blu ray 3D aggiornato in linea di massima non dovrebbe avere problemi di lettura ...[CUT]
e chi ha una Playstation 3?
Bye, Chris