credo che la soluzione pre+ finale sia superiore ,valuta anche un yamaha a s1000,o 2000,
Visualizzazione Stampabile
credo che la soluzione pre+ finale sia superiore ,valuta anche un yamaha a s1000,o 2000,
risposta secca, naturalmente per il mio gusto,
NAD ma non per il tuo genere, ma per i tuoi diffusori.
imho
. :confused:
Morta così la discussione?:(
Si aspettavamo il tuo Upgrade dal Nad al Rotel ! :)
Si parla tanto di frequenze medio/alte del rotel,ma il Nad sta messo così male?
dei due marchì chi è il più neutro?
-Per me piu' neutro e' il NAD.
SALVO.
nessuno dei due.. il NAD "pompa" sulle basse. il rotel almeno il 1520 che ho in possesso è più lineare con una gamma acuta più dettagliata che molti la definiscono tagliente.
se lo accosti con cavi e sorgenti "pulite" e diffusori di un certo rango sa dare più di quanto ci si possa aspettare.
Il NAD va benissimo con diffusori tipo indina line,klipsch,dynavoice la serie 600 che arrotondano un po.
questa è una mia considerazione avendo avuto in mio possesso il 356 per 4mesi.
si!! ci può stare.. dato che comunque le 683 hanno il doppipo woofer e con il tweter in diamante metterei un kimber 4vs come cavo di potenza.asciuga i bassi esuberanti del 356 e comunque rimane bella presente la parte alta.
la serie 15 non la conosco quindi non giudico.. so soltanto che il 1520 è molto più coerente e meno pompato. cosa secondo me non indifferente visto le risonanze che possono provocare delle torri come le 683 e ambiente incluso.
però l'accoppiata non è male.
ecco!!! ci vedrei meglio il cambrige 640A più pulito sulle alte con bassi più corposi del 1520 ;)
cinghio Il Cambridge 651A ?
si scusami hai ragione :) è che qui con tutte queste elettroniche è facile fare un po di confusione.
il cambrige lo trovo nettamente superiore al 356.. anche come componentistica.mi sa che monta i finali della Saken.. non è poco in questa fascia di prezzo. tra l'altro come il NAD
Da provare !