Visualizzazione Stampabile
-
Dicevo che se vuoi risparmiare prendendo un behringer prendi un' altra serie non l' inuke, anche gli altri hanno il filtro per il subwoofer ed anche le protezioni. Tipo l' EP2000
p.s.
I dati completi con la potenza rms li hanno messi solo nella brochure: a ponte su 8 ohm 400w rms / 500w massimi.
-
io ho un 15" rcf da 800 w rms, e uso pure i finali t-amp per altri scopi.
Secondo me behringer è sotto t-amp. I tamp sono ben costruiti, io uso una serie col damping alto, massicci e ben curati.
Io li sceglierei a vita, trovato da dio, a contrario di behringer che in qualsiasi prodotto mi ha deluso come qualità.
Ti consiglio di caricare l'rcf in una tromba per aver il massimo rendimento, altrimenti il classico reflex con winisd per la soluzione piu compatta, ma per uso festaiolo o concerti sarebbe meglio Horn.
-
Grazie per il consiglio, però alla fine ho optato per un Fane Sovereign da 15" da 600w rms caricato in pass-band 6th order. Ho notato che i t.Amp non hanno i filtri per il sub, tu come hai risolto?? Grazie ancora :)
-
con un filtro esterno su un rack per tutto l'impianto... un dsp.
Secondo me sottuvalutano molto i t-amp anche per scopi audiofili e homecinema... sono molto ben costruiti... e il costo è irrisorio.
I miei 450 costano sui 150 euro mi pare... e li uso con delle tannoy ora.... sinceramente suonano meglio del finale denon che avevo prima.... ma un abisso meglio.... hanno corrente, rame, condensatori e lo ritrovi in damping factor elevato....
Io li straconsiglio :)
-
qualche consiglio su un dsp economico da abbinare al t.Amp E800?? magari anche piccolo di dimensioni...
-
ok secondo me behringer può andare su due cose, e basta!
-microfono da misura
-dsp
trovi dei dsp della behringer economici, che molti hanno anche modificato per scopo hi end :)
io purtroppo lo ho gia venduto, che sto sbaraccando e convertendo un po di roba.
L'rcf sarà il mio home theatre sub futuro, e ho pure 4 eminence beta 8a 20cm che diventeranno forse il mio front )
-
che peccato, altrimenti avrei comprato da te i dsp ! MA, da profano lo chiedo, devo tenere conto della potenza dell' ampli quando compro un dsp ? Perchè non indicano nessun wattaggio i dsp... (ripeto, parlo da profano...perdonatemi)
-
Il dsp lavora sul segnale, prima dei finali.... quindi su sistemi multivia.
I w non centrano nulla quindi, puoi attaccarci quel che ti pare.
Conta che spesso non hanno solo funzioni di filtro, ma anche di ritardo temporale
-
aaaaaaa ecco ! ! Io pensavo che il dsp andasse dopo il finale...invece va tra la sorgente (nel mio caso, un mixer) e il finale!!! ooooooooook perfetto, scusate l' ignoranza ! :D
-
I finalI.... se ti pigli un dsp o crossover , processa tutti canali....! tagli i satelliti e il sub.... e magari agisci sui ritardi temporali in base alla situazione dove ti trovi...
-
...questo perchè il t.Amp E800 non ha i filtri interni...!! Altrimenti non ci sarebbero questi problemi!! Spero che valga davvero la pena comprare questo finale! Ma invece i moduli finali, per rendere il sub attivo...per intenderci, i finali integrati nella casse attive! Cosa ne pensi?? Perchè a me serve amplificare solo il sub...mi servono "solo" 500/550 W 8 ohm con tutti i tagli dovuti per un sub...!! :( che disperazione...
-
Io penso che l'ampli per discorso di vibrazioni debba stare staccato dalla cassa, per un motivo... meccanico.
Tornando ai filtri, io lo vedo piu completo come discorso, nel senso che il sub ok lo tagli a 120 hz 12 db. ok e i satelliti? non li tagli?
Metti che nell'incrocio i satelliti emettano una frequenza sovrapposta al sub, ma in leggero sfasamento o in controfase... annullandosi in parte a vicenda...
Quando sei all'aperto o in spazi elevati dove le riflessioni e le distanze in gioco abbondano è dura sai giocare cosi...
Poi tutto sta dal risultato che pretendi eh...
Secondo me devi gestire il sistema, non il sub... devi incrociare in modo corretto i fullrange col sub, non filtrare solo il sub ( che non è un canale effetti a se come nel dolby... )