Se mi dici questo che discutiamo a fare? :D
Visualizzazione Stampabile
Se mi dici questo che discutiamo a fare? :D
te sei veramente convinto che i cavi abbiano un verso?? che debbono essere rodati??
poi ci sono recensioni, confronti fatti tra i vari cavi?mi piacerebbe vedere -leggere qualcosina.....
certo che ci sono recensioni, più costano meglio sono.... ovvio no?!??
si,immagino haha.......specialmente da 2000 euro in su!
sopra 2000 euro hai un cavo favoloso, che ti fa miracoli inspiegabili!!!
Mi sto facendo un esame di coscienza.... Il mio dac nuovo è un due telai in quanto l'alimentatore è a parte.
Il suo alimentatore (del modello diamond) costa circa 5000 al listino ma l'importatore aveva solo l'alimentatore del modello signature che costa "solo" 4000 per cui, al momento, uso il dac alimentato con l'alimentatore del modello signature. L'alimentatore del diamond deve arrivare. Ora mi sembra che manchi un pezzo e non vedo l'ora che arrivi.
Penso che con il suono c'entri poco ma sono sicuro che quell'alimentatore alimenti soprattutto il mio morboso feticismo verso questi oggetti.
Sai come ci campa il marketing?
...Max, io non sono totalmente cavo-scettico... però ti dico che più sali coi prezzi e più c'è margine di guadagno per chi li vende e chi li costruisce... tu lo dovresti sapere essendo un operatore no ?!??!?!?
poi però ti faccio un'altro discorso... nella tua catena ci sono cavi per 3.000 € ???? sei sicuro che se li avessi investiti per upgradare le tue elettroniche non avresti ottenuto risultati migliori ????
faccio poi un'altro discorso...facciamolo semplice.... prendiamo una schuko bals...prezzo 5 €.... ci togliamo i pin e ce li facciamo fare in oreficeria/gioielleria... in argento PURO... spesa totale 5 + 20 € ???? 25...facciamo 30 € ??? trovami una schuko meglio di questa...!??!?!? non ci sono geometrie...non ci sono esoterismi.... ma pura fisica... l'argento è il miglior conduttore PUNTO... e allora mi spieghi le schuko da 100 € cos'hanno di meglio ??? se non il marchio oyade & co.....
La bals e' in plastica, le Yarbo (ad esempio) sono in acciaio, carbonio, etc.... magari nel suono non cambia nulla ma i materiali e la lavorazione costano.
Se prendiamo i Type4 della AQ tra banane, guaina, termorestringente, manifattura arriaviamo gia' a 200 euro.....il cavo in se' costa 7/8 euro al metro.
I miei li ho presi usati altrimenti non avrei mai speso 2000 euro, e' una spesa che il mio impianto non necessita.
http://www.vhaudio.com/oyaide-schuko.html
la meno costosa costa 100 €.... è di plastica... salendo ci sono quelli da 200 €...sempre in plastica... ma sono di berillio... che conduce meno dell'argento puro... e di che stiamo a parlare ????
i cavi che hai tu... quanto valgono ????
Hai visto la lavorazione? I contatti, le parti interne? Un minimo di ingegnerizzazione c'e'.
I miei cavi quanto valgono? Quanto li ho pagati....di piu' non avrei speso ahahah.
l'ingegnerizzazione non aumenta la funzionalità e non migliora lo scopo per cui la gente spende quei soldi !!
lascia stare quanto hai speso tu Massimo..... parliamo di quanto li paghi tu negoziante... meno della metà del prezzo a cui li vendi.... il tuo distributore oltre a fare da passamano ci deve guadagnare giusto ???? si e no... un cavo "vale" il 10 % del prezzo a cui viene poi venduto... e poi mi vieni a parlare di scena, ampiezza, tridimensionalità e astronavi !??!??!? :D
Alfredo
P.S. Max faccio un discorso generale sia ben chiaro... non mi riferisco a te....
basterebbe essere onesti e dire:
le compro perchè sono belle!
...ma sei matto ??!??!?! :D
Alla meta' di quanto costano? E dove, dimmi! Cosi mi faccio un assortimento.