Visualizzazione Stampabile
-
Scusa Dakhan io su impostazioni altoparlanti ho messo il crossover a 80hz del centrale e ho le tesi 560 con il centrale che è un 760 con l'audyssey lui mi settata 40hz e infatti i bassi non c'erano mentre ora vibra tutto ma non è che si possono rompere le casse?(tanto io più di 80 non vado poi forse mi sembra troppo anche se il risultato è straordinario).
-
Il Crossover non puo' danneggiare i diffusori che sono nati per suonare con ampli privi di crossover, semplicemente le frequenze che non sono in grado di riprodurre (o meglio che riproducono attenuate) non si sentono, mettendo un crossover con taglio piu' alto (come fatto da te) invii tli freqeunze al sub che le gestisce meglio, tutto qui.
-
Io però adesso non ho un sub(dovrebbe arrivarmi a breve) e infatti nell'impostazione ho messo che non ho un sub collegato ma così facendo non mi fa mettere il crossover sulle 2 frontali e infatti non si sentono proprio mi fa sentire solo il centrale mentre se gli dico che ho il subwoofer mi fa gestire il crossover sulle altre 2 non sò perchè.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Il Crossover non puo' danneggiare i diffusori che sono nati per suonare con ampli privi di crossover, semplicemente le frequenze che non sono in grado di riprodurre (o meglio che riproducono attenuate) non si sentono, mettendo un crossover con taglio piu' alto (come fatto da te) invii tli freqeunze al sub che le gestisce meglio, tutto qui.
Soltanto con amplificazioni sovraddimensionate si puo' ricorrere al crossover facendo tagli alti per evitare la rottura, ma normalmente e' come ti ha spiegato Dakhan
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angeless
Io però adesso non ho un sub(dovrebbe arrivarmi a breve) e infatti nell'impostazione ho messo che non ho un sub collegato ma così facendo non mi fa mettere il crossover sulle 2 frontali
L'impostazione con i frontali fullrange (ovvero senza crossover come hai notato) e' normale senza sub dato che le frequenze che normalmente vanno al sub in sua assenza sono deviate ai frontali (il tutto e' ovviamente un compromesso, il sub e' necessario in HT).
Ora, in attesa del sub puoi o lasciare l'impostazione di base (ovvero frontali non filtrati) o "fregare" l'ampli e dirgli che hai un sub anche se non lo hai, entrambe le scelte hanno pro e contro (nel primo caso rischi di affaticare l'ampli senza reali benefici dato che i frontali non scendono piu' di tanto, nel secondo perdi una piccola parte di frequenze ma dovresti avere una dinamica migliore) e ovviamente in attesa del sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
L'impostazione con i frontali fullrange (ovvero senza crossover come hai notato) e' normale senza sub dato che le frequenze che normalmente vanno al sub in sua assenza sono deviate ai frontali (il tutto e' ovviamente un compromesso, il sub e' necessario in HT).
Ora, in attesa del sub puoi o lasciare l'impostazione di base (ovvero frontali non filtr..........[CUT]
Ok capito....grazie.
Edit:Volevo sapere un'altra cosa.Adesso io ho rimesso il crossover a impostazioni audyssey(40hz) perchè 80 era troppo (tra l'altro non posso permettermi tutto quel rumore nella mia abitazione) però ora quando magari ascolto una musica capita (non sempre) che per 1 sec o anche 2 non sento nulla perchè? E' dovuto ai 40hz troppo bassa come frequenza?All'inizio ho pensato poteva essere il pc che si bloccava però la musica vedevo che andava avanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
byxil
ciao drstefa,
credo che la solzione migliore sia mettere tutti gli ingressi HDMI nell'amplificatore e da li andare alla tv.
Il sinto ha anche l'opzione pass-through, quindi permette al segnale audio e video di passare anche con il sinto in stand-by, ma credo che non vedrai mai un BD con l'audio della tv senza accendere l'amplificatore.
la sound..........[CUT]
La soluzione finale e' stata usare l'uscita HDMI1 del BD direttamente alla TV (il processore video dell'upscaling del BD 790 Sony e' migliore di quello dell'ONKY 616), usare l'uscita HDMI2 del BD per il solo audio all'ONKYO e tutti gli altri dispositivi collegarli all'ONKYO e da questo alla TV.
Ho settato quindi il pass through dal canale SAT che utilizzo di piu'.
In termini di qualita' audio/video non credo ci sia soluzione migliore, in termini di utilizzo pratico cio' da qualche problema:
1. Per vedere il display dell'ONKYO quando si guarda un BD (settare l'ampli ad esempio) e' necessario andare sul canale dove il video non viene trasmesso.
2. Non so in quali condizioni ma talvolta dopo una visione BD l'ampli "si impalla". Non esce piu' video dall'uscita dell'ONKYO ne' in pass-through ne' setup, nulla. Unica soluzione e' il reset totale e rifare il setup.
In merito alla soundbar anche io ho optato per il cavo digitale ma sono ancora in alto mare per i settaggi (sto aspettando di completare il mobilio prima) per cui non saprei aiutarti per ora.
-
Scusa ma se setti sull'onkyo la modalità video DIRECT praticamente lui non interviene e lascia lavorare il processore del BD 790 come se fosse collegato direttamente alla tv.... non è più comodo?
-
Mi è sorto un dubbio, vista la possibilità di bi-amplificare i satelliti anteriori con questo onkyo, sapreste dirmi se ciò è fattibile con il kit che sto usando? Si tratta delle Kef 3005 SE.
ps. penso servano 4 morsetti dietro le due casse frontali, ma ne hanno solo 2.... :\
-
Ok ho rimesso a 80hz e pare che ora non ho più quel problema(devo tenere un pò basso il volume ma meglio così) solo che ora ho un'altro problema,quando accendo l'ampli mi imposta il centrale a -10db (l'audyssey me l'ha settato così) ma io lo voglio a 0db così lo regolo a 0db ma quando spengo e riaccendo me lo ritrovo a -10db come faccio a lasciarlo a 0db?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angeless
Ok capito....grazie.
Edit:Volevo sapere un'altra cosa.Adesso io ho rimesso il crossover a impostazioni audyssey(40hz) perchè 80 era troppo (tra l'altro non posso permettermi tutto quel rumore nella mia abitazione) però ora quando magari ascolto una musica capita (non sempre) che per 1 sec o anche 2 non sento nulla perchè?
Strana la tua affermazione, se non hai il sub tagliando a 40hz dovresti sentire piu' "rumore" che a 80hz (con il sub sarebbe il contrario), strano anche che cambiandolo si risolva il problema della musica.
Se modifichi il valore da telecomando e non da setup non te lo salva quindi quando riaccendi torna originale, guarda che non deve essere a 0db, deve essere a livello dei frontali (non stesso valore ma stesso volume reale), fai l'autocalibrazione (correttamente) e lascia i valori che ti imposta.
-
Boh per ora non sento interrunzioni e se continua così allora era l'hard disk che era andato in stanby(ho l'impostazione sul bios della scheda madre di mandare in standby i dischi) però se fosse andato in standby la musica si sarebbe fermata invece vedevo che il tempo per quei 2 secondi andava avanti.
Come pc ho questa configurazione:
Motherboard: Asus p8p67 pro
Cpu: i5 2500k
HDD: Sul sistema operativo ho un SSD Vertex 3 però la canzone ce l'avevo su un'altro HDD(non mi ricordo la marca)
Scheda Video:GTX 680 2GB
Alimentatore: Corsair HX620
-
I PC sono spesso delle brutte bestie (in famiglia ne abbiamo 5 e la manutenzione hardware e software e' tutta a carico mio) e anche se la tua configurazione e' sicuramente a prova di file musicale non si puo' mai sapere.
Riguardo al crossover anch'io lo lascerei a 70-80hz anche se non hai il sub visto che comunque e' in arrivo (il sub e' indispensabile in HT)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
I PC sono spesso delle brutte bestie (in famiglia ne abbiamo 5 e la manutenzione hardware e software e' tutta a carico mio) e anche se la tua configurazione e' sicuramente a prova di file musicale non si puo' mai sapere.
Riguardo al crossover anch'io lo lascerei a 70-80hz anche se non hai il sub visto che comunque e' in arrivo (il sub e' indispensa..........[CUT]
Ok allora lo lascio a 80hz.Mentre per il problema delle impostazioni del centrale?Adesso ho provato a spengere l'ampli per 5 minuti circa e me lo ha lasciato a 0db ma come mai allora sono 2 volte che quando spengo l'ampli il giorno dopo me lo ritrovo a -10db?
-
PEr modificare i valori del centrale, che io sappia, ci sono solo due vie: menu' rapido (tasto Audio/Tone sul telecomando sotto i tasti direzionali) o menu' setup, nel primo caso i valori non si salvano, nel secondo si quindi cio' che ti e' successo e' strano, o si salvano o non si salvano.
Peraltro come ti dicevo non modificare i valori se non sai bene come operare.