Visualizzazione Stampabile
-
Penso che sia una cosa del genere e ogni ditta chiama questa tecnica un pò come vuole,
sempre a titolo di curiosità un estratto della Beyma sul suo sistema di raffreddamento e i benefici sul power compression
HELICEX®
Technology; a system created to provide not just higher power handling capabilities to
our long throw subwoofers, but also a more constant and balanced behaviour of the
speaker and, consequently, a better overall performance of the audio system. The results
are just to be tested:
• Reduced power compression losses, which allows to keep the final SPL in more
constant values within a working period.
• More stable and linear behaviour of the moving assembly in long excursions
thanks to the new system design, reducing offset issues commonly related to
asymmetries in non-linear components (mainly Bl(x), L(x) and Kms(x)).
• Dynamic response. The efficiency of the HELICEX® system allows to use 5” or 4”
voice coil diameter (depending on model), which means lower Mms values and
better control of the moving assembly compared to other systems and comparable
products available nowadays, as well as lower overall weights of the speaker
because of an optimized dimensioning of the mechanical assembly.
• Higher power handling capacity. The thermal limit is effectively reduced, allowing
the voice coil to work 80ºC below comparing to our previous air forced convection
circuit. An extreme reduction!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
Pazzesco! good God, possibile che 2 21SW152 a 115db diano i 20hz con solo il 7% (scarso) di distorsione?! :eek:
Beh, avete visto su AVS Forum le simulazioni degli LMS5400 Ultra caricati a tromba (cioè 2 sub con un LMS 5400 Ultra ciascuno)? Mi pare che lì la distorsione fosse ancora inferiore a livelli d'uscita ancora superiori. Ma ho letto il thread fino ad un certo punto ed era ancora tutto in itinere...:)
-
come a tromba? :confused:
per caricare l'emissione dei woofer con quel tipo di carico a frequenze tipiche da sub occorre una tromba di proporzioni immani. E comunque guadagnare pressione con una tromba e' "facile", nel caso citato invece si parlava di sub usati in chiusa e che non nascono nemmeno per quel sistema di carico, e in quel contesto il risultato è davvero eccellente :)
-
Forse intende questo
http://www.data-bass.com/data?page=system&id=45
che non è una vera tromba ma un tapped horn, ha prestazioni ottime come del resto il Danley DTS10, ma sono sistemi che hanno risposte in frequenza piuttosto ballerine e lo stesso Ricci le sconsiglia per uso domestico.
-
Ho guardato un pò meglio i data sheet dei woofer 18sound e mi sembra strano che woofer di diverso diametro e tecnologie diverse abbiano un fattore di power compression identico, sai che ci siano anche i grafici?
-
@scomed99
Una curiosità: come suonano i sub a basso volume (70-80db medi)? Riescono ad essere "fedeli" anche a questi livelli e quindi nella riproduzione musicale?
Ciao.
-
Secondo me sì, poi è chiaro che andiamo su un terreno dove il gusto personale incide parecchio, ma a mio avviso vanno davvero bene a tutti i volumi e la risoluzione delle basse note è davvero notevole, questo sicuramente è anche merito della EQ, ma comunque il GD rimane davvero sempre bassissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Ho guardato un pò meglio i data sheet dei woofer 18sound e mi sembra strano che woofer di diverso diametro e tecnologie diverse abbiano un fattore di power compression identico, sai che ci siano anche i grafici?
Considera però che il 21" in ferrite dichiara si' 2.2db come i modelli maggiori, ma lo fa con una potenza nominale inferiore di 400w è quindi il dato non è proprio assimilabile allo stesso modo anche se identico su carta, e lo stesso vale per gli altri woofer. Comunque il discorso è relativo, in quanto in realtà che un woofer sia da 21" o 18" non cambia nulla se impiega la stessa bobina e lo stesso circuito di raffreddamento ed alcuni modelli sono praticamente repliche degli stessi motori abbinati a coni di diametro diverso
Effettivamente comunque è curioso come dato. Che io sappia grafici non ce ne stanno, anche se come puoi vedere la power compression è dichiarata su diversi livelli di potenza
Quanto al discorso dei gusti personali ho beccato il commento di uno che ha provato i 21" di 18Sound, B&C e Precision Device, e sostanzialmente le sue impressioni di ascolto sono state:
18Sound= qualità sonora
B&C= Efficenza percepita (è un 4 ohm nominali...)
PD= Impatto
per quel che vale ^^
-
Stavo pensando...siamo un po OT eh ^^ forse sarebbe il caso di chiedere a un mod di cambiare il titolo della discussione in, chesso', "Altoparlanti pro, discussione generale" :)
...Qui una foto che inquadra meglio il complesso magnetico del ferrite da 21" di 18Sound
http://i40.tinypic.com/2zsvbpk.jpg
Ad ogni modo sta' sui 500€ pieni, non è poi così economico come speravo XD
Qui delle fotine dei simpatici 12LW1400 sui quali avevo messo gli occhi per un due vie e 1/2....
Si giovano anch'essi della chicca del doppio anello ed hanno una buona xmax :)
Con i loro parametri permettono nella cofigurazione di cui sopra di scendere decisamente bene anche da soli, ottenendo i 40Hz praticamente in asse e con un volume totale non eccessivo (80l) per delle colonne con doppio 12"
http://i41.tinypic.com/28iq9mf.jpg
http://i40.tinypic.com/sym7vt.jpg
-
Non si può dire che non siano fatti bene, il 12" ha il complesso magnetico grande quanto la membrana :eek:
non mi fa impazzire invece la forma del cestello, ma è un dettaglio, davvero notevoli i due anelli di ferrite del 21".
-
effettivamente non viene concesso molto all'emissione posteriore del diaframma, ma per sostenere quella ferritazza mi sa che non si poteva fare altrimenti :D potevano però dare una base d'appoggio sulla piastra superiore meno invadente, la razza viene curvata troppo presto a raccordarsi
-
A confronto ti metto due immagini dei 12" che ho utilizzato io
http://i.imgur.com/G3SuL.jpg
http://i.imgur.com/VhdfN.jpg
-
Belli ;)
Ma i trasduttori li hai acquistati via corriere (c'è da fidarsi?) o li hai presi a mano? Purtroppo componenti di quel tipo non li si trova sotto casa e immagino che l'aquisto per corrispondenza sia d'obbligo :rolleyes:
-
Li ho presi via corriere, ti scrivo in PM dove, tutto è sempre arrivato senza un problema e senza un graffio, se ti interessano i 18sound posso sentire direttamente alla casa madre visto che ci abito a qualche km.
-
Ti ringrazio ;), comunque intanto ho chiesto, per ora non si quaglia :asd: