Visualizzazione Stampabile
-
dico la mia....io alla fine posseggo un impianto 2 canali di infimissimo livello(ma ne sono contento davvero:D ),ho cambiato i cavi di potenza da target audio zsc333 ad ad audioquest x2 da 5 euro al metro su consiglio di antonio leone,ebbene ho notato che il tutto ora è più equilibrato e bassi molto più controllati e profondi.sarà un caso?non lo so....io sono dell'idea che un cavo buono la differenza la fa,però non significa che equalizza,ma che riesce ad estrarre il meglio dalle elettroniche e dai diffusori.questo è un mio pensiero....;)
-
I cv8 come dice il nr ha 8 cavi fai tu. Io son convinto che le tue casse suonano meglio non pompano nulla con i bassi e si comportano bene con i medio alti cioè sono neutri fanno il loro dovere. Io le tue casse e le 800D le ascoltavo con altri più costosi cavi ed'erano i volcano Audioquest se non erro, comunque con dbs. Ma non ho mai visto far suonare casse di oltre 10milaeuro con cavi da 200euro. Secondo me tu hai una catena meravigliosa che costa tanti soldoni e ti perdi con cavi di bassa qualità per i livelli che hai? Mettere cavi da 2 euroooooo madooooooo hahahahah vergogna!!!! Stai rovinando la meraviglia di impiantoooooo piangooooooo. Ciaoooooo
-
No... Ti prego.... Non voglio far piangere Nessuno.... Poi mi commuovo e piango anche io...:cry::cry:
Prometto che ci penserò....
Ho cominciato dai sistemi attivi e dai trasduttori.....
Poi penserò, dopo le tasse (:sob::incazzed::ncomment::muro::grrr::cry:),
anche ai cavi (magari cercherò di sbizzarrirmi con qualche cosa di autocostruito che mi diverto anche).
Un abbraccio,
Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gingre
se uno li ha da spendere, puo fare quello che vuole, ma è come mettere il pomello del cambio e lo sterzo in carbonio e dire che la macchina va più forte perchè è più leggera... é UNA C....TA spaziale!!!!!!
per la precisione....i cavi non sono il pomello del cambio(le manopoline degli ampli) ma le ruote e le sospensioni di un'auto.......cioè il tramite.....hai concetti poco chiari del tutto
-
dal mio punto di vista e da quello di molti altri siete voi cavofili che non avete capito una mazza di hifi, ma se vi piace spendere fate pure!
-
@ Gingre
Dal mio punto di vista credo che tu, invece, non abbia capito come ci si rivolge agli altri iscritti.
Un giorno di sospensione.
Ciao
-
il cavo ideale, per definizione, non altera la qualità sonora. Se, alternando due cavi, si percepisce una variazione nel suono significa che almeno uno dei due cavi introduce una variazione quindi non è ideale e va buttato via. Questo teorema non dice quale dei due cavi deve essere buttato ma questo si capisce facilmente con una misura (per esempio di resistività del cavo o di risposta in frequenza ai morsetti del diffusore)."....MarioBon
-
Poichè il cavo ideale (cioè quello che non interviene) non esiste....che si fà?
Illuminaci!
Buttiamo via tutto e andiamo di wireless :D
-
bella domanda Max... chi ci darà lumi?
-
Il cavo è un conduttore imperfetto. Non c'è cavo che possa trasferire il 100% del segnale originale (magari!!!), per cui è anche fisicamente impossibile che un cavo possa dare di più di quello che c'è nel segnale. In realtà il cavo migliore è quello che toglie di meno, ma a volte può essere utile un po di "equalizzazione" per compensare qualche squilibrio. Personalmente però credo che il cavo debba servire più per un'ottimizzazione che per una correzione o compensazione perchè in questi casi significa che si è sbagliato qualcosa a monte nel trovare la giusta sinergia fra i componenti dell'impianto. Vorrei sottolineare che "ottimizzare" non significa "caratterizzare". Con i giusti cavi si può migliorare quello che è già parte integrante dell'impianto come il dettaglio, la ricchezza di armoniche, l'immagine perchè se si riesce a trasportare al meglio il segnale, si riescono ad ottenere le massime prestazioni che l'impianto può offrire. :)
-
Io invece dico invecedi fare gli ingegneri elettronici.....la cosa più semplice da fare quale è ? Io iniziai con semplicissime prove un pò di anni fà,comprai cavi della G&bl da 0,5mm da 1.50mm fino a 2x2mm poi col tempo presi supra da 2x2,5 mi sembra e costò 6 o 8 euro al metro bel cavo lo ho ancora,e tanti altri....per finire posso dire che le differenze si sentono eccome,non dico altro. Prima di giudicare basta fare una semplice prova comprate dei cavi da pochi soldi fate la prova ascoltate le differenze.
-
ho letto tutto il topic.
per quanto riguarda i cavi di potenza quale è il diametro sotto il quale è meglio non scendere?
-
Dipende dalla qualità dei cavi...hehe bella domanda sai. Cmq io ti direi non meno di 1,50mm . Ad'esempio io per le cm1 che uso come surr. ho i type2 Audioquest e per arrivare qui dietro 30 mt ho preso ed'è un ottimo cavo. Poi che dire...vedi tu. ciao
-
Dipende sia dall'ampli che dai diffusori. La sezione e resistenza di un cavo di potenza agisce sul fattore di smorzamento dell'ampli, in pratica la capacità di controllare il movimento degli altoparlanti e più precisamente del woofer. Più corto è il cavo, più grosso è di sezione e meno resistenza ha meglio è. Questo vale più il diffusore è grosso e difficile da pilotare (grosso/i woofer, carico difficile ecc...), per quelli più piccoli o entry level un cavo di 3/4 mm di sezione è più che sufficiente. Poi c'è anche il cosiddetto "effetto pelle" e cioè che al crescere della frequenza il segnale tende a percorrere la parte più esterna del conduttore. E' per questo che spesso si vedono dei cavi formati da tanti cavettini sottili e intrecciati. :)
-
Non mi ero reso conto che il thread che avevo aperto è arrivato a questo punto... grazie a tutti degli interventi! Ho trovato parecchie risposte.
Inevitabile che cominciasse qualche bagarre con dei cavo-diversamente-scettici
intervenuti nel thread...:p. Grzie anche della spiegazione sull'effetto pelle, credevo fosse tutt'altra cosa...sapete, siccome dalle mie parti, per pelle in dialetto s'intende la sbornia, credevo che l'effetto sbornia fosse quella cosa che fa spendere centinaia di euri per i cavi d'alimentazione....le spine della corrente:p:p
Nooo scherzo!! è solo che mi solo alzato abbastanza di buon umore....
Di nuovo grazie a tutti