Visualizzazione Stampabile
-
Non sono facili da pilotare, almeno non con il 608.................le mie 10.5 le pilotavo con il sinto che vedi in firma.
Minimo devi andare sulla serie 8: xche' non provi con vecchia serie 5 ???
Strepitosi amplificatori, 805 - 875 - 876 .........................
-
Ma guarda la mia intenzione sarebbe di prendere un Onkyo 818... non sono tanto del parere di prendere serie vecchie per 2 motivi:
1) Non mi piace prendere prodotti usati ma questo è un mio limite... ;)
2) Con le nuove serie hanno migliorato parecchio la parte pre quindi si ha più qualità oltre naturalmente alle funzioni, seppur superficiali. ;)
-
Ottimo, l' 818 va' piu' che bene ......................
-
Signori ho deciso di acquistare l' Onkyo 818 che credo abbia la potenza necessaria a gestire il tutto...in teoria mercoledì sarà a casa!! :D
Il mese prossimo acquisterò le 10.7 in modo da rendere il fronte più cattivello... credo che questi saranno gli ultimi due upgrade dell'impianto audio per un po', poi sarà tempo di dedicarsi al video anche se non ho grosse pretese in questo campo.
Mi basta avere un'immagine enorme, quindi si parla di vpr (i puristi del video avranno i brividi... :D ).
Come sempre vi terrò aggiornati! :)
-
Poi cambia il sub e prendine uno con + " MUSCOLI " ....................
-
Eh l'ho appena cambiato! Volete mandarmi in rovina ragazzi! :D
No scherzi a parte di quello sono soddisfatto per ora... ;)
Mi confermate che l' Onkyo 818 è sufficiente per tutto vero, non ho problemi con 10.7, 10CM e vabbè mettiamoci pure i surround ma tanto sono piccoline (10.SR)?
-
Nessun problema....................vai tranquillo.
-
Perfetto, sono in fase di ordinazione sul rio delle Amazzoni... :D
Vi dico anche che ho optato per mettere la moquette sopra al pavimento, non sò quando riuscirò a fare questo intervento che purtroppo mi obbliga a smontare tutto l'impianto... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cri92
Vi dico anche che ho optato per mettere la moquette :
E' un ottimo upgrade , fai bene poi se mantieni anche il tappeto e' veramente tanta roba
BRAVO !!!!!! 10+
-
Grazie Maveric, sì il tappeto lo metterò sopra lo stesso anche se è piccolino. ;)
Più che altro vorrei trovare una moquette un po' spessa, quella che ho visto al merlino sembra un tappetino per auto, invece se riuscissi a trovarne una un po' più "tappetosa" (:D) sarebbe meglio per l'acustica!
Più che altro ora deve venirmi la voglia di smontare tutto e portarlo fuori dalla camera...sapete che voglia poi a rimettere tutto per bene. Non sò voi ma impiego delle mezz'ore a sistemare bene le frontali (una è troppo inclinata...ah no adesso l'ho spostata anche di lato... :D).
Devo decidere anche il colore... stavolta il nero è un po' dura che riesca a metterlo con mia mamma... mi permette massimo il blu che cmq si intonerebbe con le pareti... :)
-
Scegli un colore che nn faccia rimanere le piedate, prima di comprarlo calpestalo:D
-
Oggi ho fatto una grossa cornice in legno 1,49 x 0,90 MT e ci ho grippato un tappeto e al suo interno ci ho messo del poliuretano , domani lo posiziono sulla parete davanti ai frontali, immagino gia' dopo la calibrazione il risultato che avro'...... , non vedo l'ora !!!!
Questi lavoretti portano piu' vantaggi che a cambiare i componenti
-
Problemi di riflessioni?
Io avrei in mente di fare una cosa del genere quando metterò lo schermo del vpr...cioè costruisco lo schermo e nello spazio che resta tra il telaio e la tela (quindi all'interno) metterei della lana di roccia compatta...in questo modo funziona sia da schermo che da mega pannello fonoassorbente, geniale no? :D
Per ora lascio tutto così perchè altrimenti poi mi toccherebbe ri-pitturare la parete se appendo qualcosa in altre posizioni.
Spero che l'Audyssey XT32 mi risolva quel maledetto problema sulle basse frequenze dei frontali, sono proprio curioso! :)
-
Meglio sara' l'ambiente meno invasiva sara' l'equalizzazione dell'Audyssey .
Il lavoro del tappeto l'ho fatto per migliorare , l'impianto gia' mi suona che e' una cannonata
Stai tranquillo l'Audyssey XT32 e' una cannonata , avrai un cambiamento su tutti i fronti il sub sembrera' un altro, un consiglio nn toccare niente dopo la calibrazione il lavoro che ti fara' sara' imparagonabile a qualsiasi modifica manuale.
-
Io ho un divano 3 posti quindi se non ho capito male devo fare 2 letture per seduta giusto?