cominciano ad arrivare le prime recensioni dei nuovi Aventage, in Germania il 3020 è considerato il nuovo riferimento assoluto.
http://www.areadvd.de/hardware/2012/...rx_a3020.shtml
Visualizzazione Stampabile
cominciano ad arrivare le prime recensioni dei nuovi Aventage, in Germania il 3020 è considerato il nuovo riferimento assoluto.
http://www.areadvd.de/hardware/2012/...rx_a3020.shtml
Direi ottimi, buona componentistica generale, domani provero il 2020, spero che mi darà le risposte che cerco, specie in ht.
come se i tedeschi fossero dei veri intenditori del suono :D
Io l'ho sentito al tav ma non e' che mi ha dato quell'impeessione di essere un punto di riferimento per i prossimi ricevitori a/v
Il confronto con gli altri nella recensione poi non mi sembra molto equo. Prendono un Denon 3313, ma sappiamo che uscirà il vero top di gamma tra un po' (AVR-4520). Con l'Onkyo 1010 non parliamone, un ampli che costa 500 euro in più di quello che dovrebbe costare, una vera indecenza il suo prezzo di lancio. Comunque una bella bestiola questo Yamaha, ma una valutazione comparativa più in linea, avrebbe dovuto essere fatta con un 2020 viste le forze in campo degli ''antagonisti''.
Sicuramente... Ma quello che volevo dire e' che non mi e' parso un nuovo inizio per i modelli futuri...
va ricordato comunque che il passaggio da un sinto di fascia meidoalta ad uno top della stessa linea/serie consumer non porta quasi mai a mirabolanti salti in avanti. In altre parole chi passerebbe da un 2010 ad un 3010 (per fare un semplice esempio) non si strapperebbe i capelli ne urlerebbe al miracolo. Solitamente in questo tipo di passaggio si guadagna qualche watt e qualche feature/connessione in piu'. Il passaggio "netto", parlando di integrati, rispetto ai sintoampli piu' da grande diffusione lo facevano i vari DSP Z9, AVC A1, TXNR5000 ecc. Ad oggi gli integrati-astronave non li fa quasi nessuno, l'unico che mi viene in mente è il Nad T787 che usa però una filosofia sempre diversa dai jappo (alla "meno c'è meglio è")
salve a tutti, Vorrei chiedervi un consiglio,
ho acquistato 5 b&w m1 + sub b&w asw610 e non so quale sintoampli abbinare,
sono indeciso tra yamaha aventage RX-A820 o Marantz SR 5005
potete dirmi quali dei due si sposa meglio con le m1 descrivendo pregi e difetti?
stanza 3x3 metri
utilizzo giochi pc/film/musica
Vi ringrazio
Non conosco le M1 nello specifico, ma in genere le B&W hanno una timbrica piuttosto "scura" quindi si abbinano meglio ad ampli dalla timbrica "chiara", per questo ti suggerirei yamaha.
b&w&yamaha , una ottima accopiata , vai tranquillo:sofico:
Nei nuovi modelli x73 e AVENTAGE, con l'AV Controller, puoi usare il telefonino Android o Apple come telecomandino. Cioè, escono frecce ed un "enter" e puoi navigare sullo schermo come se avessi un telecomandino in mano. E quindi il telecomandino secondario, che ovviamente ha un costo, è stato tagliato...
Però visto che con il telecomandino del 3010 riesco anche ad aggiustare spesso amplificatori esposti in negozi, chi tassativamente vuole avere il secondo telecomando, può comprare quello del 3010 da ogni centro d'assistenza autorizzato per Yamaha A/V...:cool:
Qualcuno di voi sa che differenza c'è fra la porta USB frontale e quella posteriore? Siccome sto valutando l'RX-A820 e vorrei collegarvi un HD esterno via USB, mi chiedevo se poteva essere collegato alla porta posteriore ...
Grazie.