Visualizzazione Stampabile
-
Chiaramente un piccolo foro per far passare i cavi (alimentazione e hdmi) devo farli; i cavi passeranno nel cartongesso e scenderanno nella parete opposta (da un angolo) per arrivare poi al processore e alla presa di corrente.
Non avendo ancora battezzato un progetto per avere il miglior risultato possibile sia in termini di qualità - praticità - estetica, faccio fatica a sentire con un cartongessista piuttosto che con un fabbro per fare la mensola da ricoprire ecc..
-
Luca la parete da su un'altra stanza??? Se si hai mani pensato di piazzare il VPR nell'altra stanza e in salotto fai il foro per l'ottica??
Forse idea un pò estrema ma se possibile da valutarsi!!
-
Purtroppo il muro é portante e confina con l'altro appartamento, ci avevo pensato anche io addirittura ad invertire la seduta per fare una cosa del genere ma non viene bene poi!!!
Magari vieni a fare un salto a casa e mi dici anche il tuo parere?? Quando vuoi!
-
Nuova domanda:
se per questioni di installazione utilizzassi non un cavo ma un adattatore hdmi maschio femmina ad angolo di 90 gradi, così da ottimizzare gli ingombri posteriori, potrei avere problemi?
-
Quesito per lo shift verticale...
se io ho lo schermo che in altezza è 150 cm (es. per 120"), ho il centro schermo a 75 cm (con ls=0) quindi 80% massimo di shift verticale (ls=120) vuol dire che posso portare la lente fino a 45 cm (150*80/100=120 cm; 120-75=45) sopra il bordo superiore dello schermo??
Grazie mille.
E dire che in matematica sono sempre stato un mostro anche all'università!!!!!!
Chiaramente tenendo fermo quello orizzontale, altrimenti da 80% si va a scendere.
-
-
I conti teorici sono corretti in pratica se hai il VPR al centro dello schermo puoi shiftare più o meno dell'ottanta percento.
Particolare di cui tener conto però, è che se lo schermo è collocato ad 80 cm da terra il VPR se posizionato al centro sarà a (80+75) 155cm di altezza.... quindi in pratica nelle comuni installazioni avendo il VPR a 2 - 2,4 di altezza per praticità , ci si divora parecchio dello spostamento verticale.
-
E' proprio quello il problema. Io vorrei tenerlo intorno ai 240 250 di altezza. Ma quindi posso scendere fino a 130 (centro schermo con ls max) e quindi avere lo schermo che inizia a 55\60 cm.
Unico problema sarebbe poi per le proiezioni in 21:9 che non so se riesco a far scendere ancora l'immagine per buttare fuori il bordo nero.
-
Allora:
- acquistati 15 metri di cavo hdmi (ricable hiend);
- presa staffa Vogel's Thin 305 per appendere plasma a muro;
- presa staffa Vogel's PPC 2045 per il vpr;
- quantificati lavoro e costi per il cartongesso sia per lo schermo (inceiling) che per le canaline per i cavi:
In attesa del proiettore ho bisogno del cavo di alimentazione. Lo faccio fare dall'elettricista un cavo lungo 12 metri? Shuko tripolare? Lo compro on-line? Dove?
Caratteristiche del cavo?
L'attacco del vpr è tripolare normale o con la stanghetta?
Grazie a tutti!!
-
Ieri ho per scrupolo ricontrollato le dimensioni della stanza e con mia sorpresa la piantina è sbagliata.....
Come distanza proiettore ho circa 4,20 e come visione 4,40. (ecco perchè il plasma 50 mi pareva davvero piccolo..)
Riguardando quindi il tutto direi di avere più margine anche magari per il 21:9.
Simulando su projectorcentral però vedo che con scarsi 3 metri di base (a zoom quasi massimo) la luminosità scende a 41 nits (quella è sempre in lampada normal). Chiaramente il tutto con telo 1.0.
Devo valutare quindi un 1.2?
Grazie mille!!
-
Diciamo che mi sono convinto per lo schermo normale e non multiformato, effettivamente su 290/300 cm di base, l'altezza di 125/129 cm circa anche per il 16:9 mi sta più che bene.
Spero a giorni di montare intanto il proiettore a soffitto e togliermi gli ultimi dubbi relativi a drop shift ecc.
Con il minor ingombro possibile del vpr avrei la lente a circa 250 di altezza (centro schermo), ma diciamo che anche a 240 sarebbe accettabile.
distanza lente schermo sarà 420/425 e riesco con zoom al massimo a fare 306/308 cm di base, quindi come telo resterei su massimo 295/300 (per non usare tutto lo zoom). Distanza di visione 430/440.
I due dubbi restano quindi quanto riesco a scendere in basso con lo shift (il posizionamento è centrato praticamente perfetto, forse uno o 2 centimetri, ma al massimo me la gioco poi con il posizionamento del telo).
In ogni caso, centro schermo a 240 vuol dire avere la base inferiore a 240-64-7(bordo) quindi a 169cm. Con il lens shift posso scendere quindi di 113cm abbondanti (128+14=142; 142*80/100=113,6) e avere quindi la base inferiore (comprensiva di bordo) a 169-113, cioè a circa 55cm.
Vi trovate oppure ho fatto qualche errore??
se tutto giusto forse terrei il vpr anche a 245/250 per migliorare l'impatto nel living.
Mi sono reso conto che se ad es. sono sull'immagine 16:9, quando zoommo per fare il 21:9, il centro schermo cambia in altezza quindi a sua volta devo scendere ancora con lo shift se voglio mantenerlo alla stessa altezza. (Magari è normale dato che il proiettore è 16:9 e non 21:9).
In realtà l'aumento dello zoom mi cambia leggermente anche la base spostandomela qualche centimetro in alto.
quindi mi consigliate di prendere le misure per il 16:9 e poi passare al 21:9 con zoom e ulteriore lens shift o il contrario?
Lo schermo sarà inceiling e ho diciamo libertà nel senso che lo scalino di cartongesso va costruito. Diciamo che la parte utile parte a 270cm e li attaccherò le staffe ad L (rovesciata?) quindi un ingombro minimo di 20 cm direi dalla fessura di discesa del telo è a circa 250 da terra. Se il telo è 128, più circa 55/60 da terra più il bordo inferiore 7 i 50 cm classici di drop non mi bastano, devo fare 60 oppure recuperare qualcosa qui e là (vedi montaggio). Altra cosa, il drop è con il bordo superiore incluso o escluso?
Grazie davvero di cuore a tutti!!
-
Mi sono rivisto i calcoli e sono sostanzialmente corretti. credo che l'80% di shift verticale se il proiettore è centrato allo schermo possa consentirti tranquillamente il posizionamento che desideri.
-
Grazie elle, mi rincuori... Il bordo dello schermo mi confermi essere 7/8 cm? Infine su tale dimensione, ma ambiente sostanzialmente living, vado di gain unitario o qualcosina in più?
-
Direi viste le dimensioni dello schermo e la distanza di posizionamento calcolando il decadimento lampada di iniziare con un 1.2 di guadagno per avere 50 nits in 3D e 42 nits in visione 2D (eco mode). Il bordo (dipende dal modello) potresti anche chiederlo come il drop personalizzato
-
Ok, grazie elle. Per avere un'idea, il muro bianco sporco non liscio avrà guadagno negativo? A me pare già troppo luminoso...
Sto sentendo con il cartongessista per come procedere.
Le staffe per lo schermo mi mettono in difficoltà:
1) se lo schermo è inceiling posso usare delle staffe ad L (anche rovesciata?) a parete a cui attaccare lo schermo senza andare a soffitto?
2) se lo schermo non è inceiling, di quanto gioco ho bisogno per installare lo schermo a gancio sulle staffe? (questo perchè davanti ci sarà una veletta che copre e devo farla larga abbastanza.
Grazie!!