Pre phono a parte, i migliori upgrade che si possono fare ad un debut sono cambio testina e cambio del cablaggio del braccio
Visualizzazione Stampabile
Pre phono a parte, i migliori upgrade che si possono fare ad un debut sono cambio testina e cambio del cablaggio del braccio
salve a tutti,
io sul mio project debut III ho una goldring 2100 (consigliatami al posto della grado gold).
vorrei adesso rimediare a questa scomoda situazione dei cavi di livello veramente becero che sono integrati nel giradischi.
vorrei farlo da solo ma ho un pò di paura di fare casini.
c'è chi ha fatto fare questo lavoro a qualcuno competente? risultato? prezzo?
conoscete per caso a roma qualche posto dove poter fare questo upgrade?
grazie
io ne conosco uno
non so se si possono fare nomi
riguardo al costo credo sia sui 120-150€ con cavi VDH a cui va aggiunto il costo di un nuovo cavo di segnale fra giradischi e pre phono
ah ma quindi sarebbe un ricablaggio anche dei cavi del braccio.
una domanda..ma nel caso i VDH sarebbero nuovamente saldati al giradischi? o si metterebbero le RCA femmina con una placchetta?
sarebbe preferibile questa soluzione in effetti...in modo da poter scegliere i cavi in autonomia
viene ricablato il braccio con paglie VDH e terminato con due rca femmine alla base del gira. in pratica non resta nulla del cablaggio originale
altro piccolo upgrade può essere quello di comprare la speedbox II che rende più precisa e costante la rotazione del piatto oltre alla notevole comodità di ascoltare i 45giri senza smontare il piatto e cambiare puleggia, so che molti hanno notato anche un netto miglioramento del hum di fondo
ah ok...avevo capito male...pensavo i VDH fossero riferiti al cavo RCA uscente dal giradischi .
diciamo che avevo pensato questo vedendo il prezzo...
tu hai fatto questo lavoro al tuo?
vale la pena? è molta la differenza?
io a occhio pensavo che il collo di bottiglia fosse il cavo RCA che usciva dal giradischi...ma ora mi hai fatto riflettere sui cavi del braccio...
si l'ho fatto e ne sono più che felice, il miglioramento è netto su tutta la linea
Mi accodo alla discussione perchè sto vagliano varie ipotesi di upgrade avendo un residuo anni '80:
a un livello base acquistando un project debut III magari con una testina di un tantino superiore a quella montata di serie;
oppure volendo salire ancora un pò ero indeciso tra uno della stessa marca modello debut carbon con testina 2M red oppure thorens td 158.
Amplificatore ho nad 3020a e diffusori IL tesi 240.
Suggerimenti? Grazie a tutti ciao.
Interessante............Molto.....:D
Signori...non sará un upgrade di quelli sconvolgenti, ma secondo voi si riesce a sostituire i piedini originali per metterci delle punte o piedini conici?
Vorrei poi poggiarlo su una base di marmo, sotto la quale metterei dei piedini in gomma (un po come si fa per i diffusori insomma).
Io non riesco mica a capire se quei piedini sono incollati o sono avvitati...
Mi rispondo molto velocemente al mio post precedente di alcuni mesi fa dicendo che i piedini sono avvitati e li ho sostituiti con tre punte.
A parte questo...ho fatto un danno nel cambiare la testina e il primo filo che ho sfilato (il bianco) l'ho tirato troppo forte ed evidentemente qualcosa ho danneggiato. Visivamente non si vede nulla da entrambi i capi e il filo non si è spezzato, ma penso si sia tagliata la guaina all'interno del braccio, perchè al collaudo per ascoltare la nuova testina, il canale destro è partito e fa contatto. :(
Vorrei a questo punto fare quella modifica di ricablaggio braccio con cavi VdH e uscita rca.
Con qualche ricerca su internet non sono riuscito a trovare nessun negozio che ripari giradischi o faccia questi lavori. Qualcuno conosce un posto fidato nella provincia di Milano e Monza-Brianza?
Grazie mille...
Un paio di anni fa ho cambiato la testina al mio vecchio giradischi, il cambio è stato fatto daStudio Hifi.
So che questi lavori li fanno anche da AF merate o da Donzelli.