si è come il metabrain, c'è quello pacco e quello buono anche se si chiama sempre metabrain.
non dico che fa pena, dico solo che non è dio come tu lo descrivi...
Visualizzazione Stampabile
Samsung in questi anni a fatto scuola a tutti sul campo dell'elettronica bisogna ammetterlo con molta onesta, io sono rimasto deluso da panasonic, avrà altri problemi ma la maggiorparte della gente compra la tv solo per guardare programmi in SD e samsung è riuscita nel suo intendo.
Il clouding non lo vede nessuno, lo vediamo solo noi che siamo appassionati
principe999 scusami, dici di puntare a un pannello esente da clouding dicendo che è meglio uno sicuramente senza però con l'elettronica peggiore dicendo appunto che non vale la spesa in piu per il motionflow (l'unica caratteristica degna per scegliere il sony rispetto ad altre marche ) e poi cerchi l'alga nell'oceano dicendo che il D8000 ha il cortex mentre il D7000 ce l'ha castrato? Li ho visti 10ine di volte vicini e di diverso hanno solo la cornice.
Anche per me vale la pena spendere qualcosina in più e prendere l'EX720...Se trovi clouding lo cambi ma è comunque una tv più moderna di quella che vuoi prendere con vantaggi in più(descritti da Mixed).
non confondere perchè il metabrain che dici tu quello di primo livello fa pena veramente tanto che toshiba non lo mette neanche nelle specifiche tecniche per non fare brutta figura dato la potenza del metabrain che troviamo sui modelli di fascia media alta.
Vabbè chiudiamo questo siparietto....
dato che la necessità è questa:
ed il budget è 500 euro, ti consiglio di alzare il tetto a 600 e prenderti il modello EX720 ti migliorerebbe sensibilmente il movimento nei video soprattutto in SD che a te serve. Se ha clouding glielo riporti indietro.Citazione:
...L'utilizzo principale è digitale terrestre e saltuariamente videogiochi e DVD!...
tu vedi le differenze tra un D7000 e un D8000?
Veramente le vedi? Ce le fai notare a tutti per cortesia? In quali video e quali scene?
la differenza la vedi se usi la SMART il d8000 ha anche più ram e questa è un applicazione che se hai più ram funziona meglio.
Hanno lo stesso chipset solo che il D8000 è una versione overclock per capirci
puo' cambiare anche il pannello, nella lotteria puoi trovarti un d7000 con sciee assurde paragonate al d8000
Principe999 il tuo paragone era in riferimento al cx o all exv
Io i 100 euro in più li spenderei anche ma devono essere giustificati, se per l utilizzo che ne devo fare io la differenza si nota davvero allora ne vale la pena, quindi?
ragazzi se vogliamo parlare di pannelli diversi ok, ma se vogliamo parlare di resa qualitativa tra un D8000 e un D7000 nella visione di film è un'altra.
il cortex castrato nel vedere un blueray, un film su dvd un mkv film in 3D giochi con console ecc ecc cosa pregiudica?
Il cortex castrato vuol dire meno ram? mi pare strano è...poi solo su smart TV è leggermente + lenta? A bhe allora per quanti 'amano' la smart TV!!!
@principe999 non è un confronto tra me e te, è che il D7000 e D8000 non c'entrano nulla con la discussione parliamo di TV da 500 euro che si vedano bene con giochi dvd e SD.
Per me non vale la pena spendere 500 euro per un modello vecchio senza filtri di movimento senza Motionflow.
Vedo + sensato spendere 600 euro per un modello nettamente superiore EX720.
ciao