alla faccia del fiacco !
per i 5V siamo a meno di 1/4 del necessario :(
peccato, poteva essere una buona soluzione
mi sembravano dei bei prodotti...
(a quanto sei di burn-in? sempre meglio ??)
ciao
Mario
Visualizzazione Stampabile
alla faccia del fiacco !
per i 5V siamo a meno di 1/4 del necessario :(
peccato, poteva essere una buona soluzione
mi sembravano dei bei prodotti...
(a quanto sei di burn-in? sempre meglio ??)
ciao
Mario
il mio contributo a chi può essere interessato:
sul tema alimentazione consiglio http://www.nexthardware.com/forum/cmp-cmp-cplay/
sul tema DRC e muticanale consiglio http://www.epiguren.com/forum/viewforum.php?f=14
il tuo contributo è prezioso (...per me sicuramente...)
avevo già visto su nexthardware queste discussioni ma (purtroppo) per me si va nel mondo del "proibito", nel senso che siamo ben oltre le mie capacità di comprensione... pur essendo tutto spiegato benissimo :(
sicuramente guarderò la parte che parla di alimentazione
(a tal proposito vorrei fare un brevissimo OT che però potrà essere utile a molti...
partendo dal progetto CMP Play, quante cose sono o sarebbero replicabili anche in un PC multicanale per uso HT e non solo finalizzato all'ascolto stereo due canali ??? Molte delle considerazioni fatte per il CMP penso che potrebbero portare indubbi benefici anche ad una macchina per la riproduzione di bluray... giusto ?)
Grazie a tutti.
Mario
Per la tua asus dovresti poter usare anche due alimentatori lineari dedicati (uno x la 12V e uno x la 5V) se non sbaglio, ma non la conosco bene in quanto uso una EMU 1212. Puoi chiedere cmq ad audiodan che ha praticamente smontate....
Per il discorso HT, pensando ad alimentazioni dall'ottimo rapporto Q/P come i Peaktech, purtroppo sembra di no, perché la visione di un film HD richiede un consumo che supera i 3A di assorbimento (test fatto da altri non da me). io cmq ci ho provato, e non sono riuscito ad ottenere un setup stabile.
Da qui il consiglio, IMHO valido, di separare le due cose. un CMP2 per l'audio ed un HTPC per il multicanale/SAT ed hai il TOP dei due mondi. Entrambi con DRC ovviamente....
Ciao.
grazie per la gentile risposta
il mio obiettivo sarebbe quello di fornire corrente alla ST attraverso un alimentatore dedicato esclusivamente alla scheda audio (per evitare tutti i problemi che ho letto, derivanti da un alimentatore che contemporaneamente deve gestire la motherboard, i dischi, la scheda video, ecc...)
pensavo di prendere un BUON alimentatore (ma quale? lineare, stabilizzato, basso ripple...) collocarlo all'esterno del case del PC e collegarlo solo alla ST in modo da alimentarla separatamente da tutto il resto... tutto qui... :rolleyes:
(per quanto riguarda il mio breve OT, ti dico che l'utilizzo del mio PC è al 99,9% per la visione di film/bluray... ecco perchè volevo capire quali dei concetti che stanno alla base del progetto CMP si possono trasferire con successo in un PC specifico per home cinema... le buone idee dovrebbero funzionare bene indipendentemente dal fatto che ascolto musica o vedo film, penso...)
grazie
Mario
Questi giorni sono un po di fretta...
Comunque questi cosini burson sono davvero fantastici...!
A ogni ora di burn-in migliorano..!! :D
Sarò sulle 50 ore e sono davvero bestiali.. Una qualità pazzesca..!!
Tra l'altro oggi me ne sono arrivati altri 3..!!
Si saranno sbagliati durante l'ordine e avranno rispedito il pacco.
Non me la sento di fregarli, mi stanno simpatici e glie li sto rispedendo indietro, a meno che qualcuno non sia interessato all'acquisto ( ovviamente pagandoli alla burson e non a me)
hai un mp!
mi pare di aver letto che per problemi di alimentazione della ST non si possano mettere più di 5 burson (tre sulla ST e altri 2 sul H6) tenuto conto dell'importanza del centrale nei dialoghi dei film, è sbagliato se si pensa di mettere gli ultimi due burson che riesce a reggere proprio per il centrale ed il suo buffer sul H6 ??
potrebbe essere una buona idea ?
ciao
Mario
Io sinceramente odio il centrale...
Se lo disattivi e fai uscire i dialoghi dai 2 front secondo me esce molto meglio, oltre che risparmi parecchio..!
Mi aggiungo alla discussione in particolar modo mi ineteressa approfondire la questione alimentatore dedicato alla st , nessuno puo' indicare qualcosa riesca bene e magari sia poco invasivo, ingombri e distanza da pc....