Se devi citare un post sito a diverse pagine dietro ti apre la risposta esattamente sotto il post di tuo interesse.
Non vedo il problema.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Secondo me rimane più comodo postare tutto e cancellare ciò che non serve. Comunque...
ma nel multiquote è molto scomodo...
Io vedo un problema di praticità... :D
prego ...e chissà chi sei?!? :D
Ragazzi... Però ora c'è il collegamento di rimando al post quotato (quadratino blu), che volendo rende più semplice capire il contesto cui si fa' riferimento, no?
Sì, ma se io voglio citare una sola frase, non vedo perchè per leggerla devo andare a ripescarmi il commento pagine addietro. Non è "immediata" come cosa. Cioè, bò, io lo trovo di uno scomodo allucinante, a differenza di altri forum.
Boss... no, non è quello che dici tu :D
Ti faccio fare la prova "fisica" così magari riesci a capire perchè sinceramente sarà l'influenza, ma non riesco a trovare i concetti corretti per spiegarmi (sorry :D )
Vai a questa pagina: http://www.avmagazine.it/forum/114-c...3-no-bd-player
Qui trovi una miliardata di link di riferimenti a post singoli della stessa discussione (sezione FAQ, MODS, ACCESSORI, etc...)
Se provi a clickare (facciamo un esempio) all'ultimo link sotto la voce "... PS3 Slim "Special Edition" ???", noterai che si apre la seguente pagina ( http://www.avmagazine.it/forum/114-c...ayer?p=2137142 ) che è differente se guardi dal link che avevo fatto, e che infatti riporta questa dicitura: "http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2137142&postcount=2059"
Praticamente sembra che tutti i riferimenti li perda ed invece di indirizzarti direttamente al post, ti rimanda alla pagina in cui è contenuto il post. Questo l'ho notato sia con Chrome che con Firefox. Ma non centra nulla il browser in questi casi perchè il problema risiede nel vB che a quanto pare non "reindirizza" correttamente. E' come se non trovasse più il riferimento del post specifico e quindi lui tronca il "#xxxxxx" finale (basta confrontarlo nell' url del browser) e ti rimanda alla pagina generica.
Mi ricordo che "ere addietro" c'era una funzione del vB che controllava proprio queste cose, e attivandolo/disattivandolo funzionava/non funzionava. Non so com'è fatto ora il vB, ma credo ci sarà una roba simile :D
Quello che volevo capire è: col nuovo motore, tali link devo ripassarmeli o c'è la possibilità di sistemarli in automatico?
Tanto da capire, perchè si vabbè ci vorrà un pò se devo rifarli tutti, ma basta saperlo e mi organizzo a sistemarli in qualche serata di "dolce far niente" ;)
Grazie come sempre!
Alex
Vero. Ma prima il multiquote non c'era. Quindi, o mi indichi un'alternativa valida per evitare il malcostume degli abusi, oppure io non vedo altre soluzioni.
D'altra parte, vi ricordo che il quote serve principalmente per indicare a chi si sta rispondendo.
E comunque ora c'è il link nel messaggio a cui si sta rispondendo già nella risposta.
Fino a ieri il multiquote si faceva "a mano". Quindi quello che c'è oggi mi sembra un grande passo in avanti.
La copi prima di quotare quel messaggio...
Ovvero, prima selezioni la frase, poi spingi il tasto "Rispondi quotando" e incolli la frase che hai copiato.
Semplice, lineare, efficace.
Il cut sul quote mi sembra molto efficace per evitare il malcostume che c'era fino alla settimana scorsa. Ed evita anche a noi tutti (parlo dei mods) di impegnarsi in richiami e sospensioni....
Mi sembra un buon compromesso quello che abbiamo proposto.
ottima la nuova funzione (multi- cita- questo messaggio) ma trovo nello stesso tempo, molto scomodo, poter quotare sole tre righe del post... sono d' accordo, per evitare le quotature integrali, fuori regolamento ... ma a mio modo questa restrizione nel quotare, e poco pratica, e molto limitata come opzione...
Si. Ora è chiaro. In effetti ora vb gestisce il link ai post in modo diverso. Secondo me il modo di tradurlo c'è. E infatti c'era anche prima. Nel senso che anch'io nel vecchio forum preferivo indicare non il singolo post in una finestra separata, ma il post all'interno della discussione. E il vecchio forum permetteva di distnguere tra questi due link (riferiti comunque ad un solo messaggio). Cercherò di informarmi. Anche perché mettersi a correggere link dopo link mi pare davvero un lavoraccio!
Grazie
su questo non ho dubbi... per i mod ora avranno meno lavoro.... :) e questo e' pure un bene per il Forum... fin cui non ci piove..
per l' alternativa... ci penseremo, ma la vedo molto dura trovare una via di mezzo....:)
alla fine sara' una questione di abitudine, che con il tempo troveremo luogo a questa novita'....
si capisco cosa intendi; nel mio piccolo io cerco quasi sempre di evitare quote integrali ma non perché volevo seguire il regolamento ma proprio perché li odio io stesso...e quindi inconsciamente seguivo il regolamento usando parole come cut o usando il "@" riferendomi a una persona....e come me ce ne sono tanti...
Però ero sempre io a decidere quale parte di testo volevo quotare; in pratica con questo metodo è come sapere che non ci si può fidare degli utenti ed avete evitato il problema a monte, pratica come cosa, forse autoritario...ma imo triste.
Magari una alternativa potrebbe essere questa: togliere questa funziona del [CUT] al quote con utenti che hanno più di un certo numero di messaggi, non so...200 o 500 fate voi, quindi utenza che sa bene come comportarsi qui seguendo il regolamento...e mettere questa nuova funziona solo per i nuovi iscritti, che di solito sono quelli che più facilmente fanno quote integrali...soprattutto quelli che vengono da forum come HWupgrade e sono tanti, dove il quote integrale è permesso...
Sì, potrebbe essere un buon metodo. I novizi sono quelli che "sbagliano" di più.
Si chiede spesso agli utenti (malgrado io abbia pochi messaggi, leggo il forum da moooolto prima della mia iscrizione) di utilizzare il tasto "cerca" prima di fare domande per le quali una risposta esiste già.
Dove voglio arrivare? Ve lo dico subito...
Secondo me il captcha che c'è ora nella pagina della ricerca, ne disincentiva l'uso: è possibile toglierlo?
Naturalmente mi sta bene il limite di dover far trascorrere 30 secondi per una ricerca successiva, così come era prima.
Grazie.
Max.