E quando vedi qualche 16:9 come copri le bande nere verticali?
Quanto è alto il tuo schermo?
Visualizzazione Stampabile
E quando vedi qualche 16:9 come copri le bande nere verticali?
Quanto è alto il tuo schermo?
Allora, qui si sta sfiorando il sacrilego!!
Il CIH è una filosofia di vita.
Non serve per copriere le bande nere (le avrai cmq o verticali o orizzontali, anche se quelle verticali non sono proiettate) per questo ci sono le mascherature o i multiformato.
Non serve per chi ha problemi in altezza, tra schermi a scomparsa avvolgibili etc ci sono soluzioni molto più mirate (se la stanza non è alta 150cm, ovvio)
Serve per avere un' altezza costante. Chi decide di orientarsi per il CIH lo fa perchè con uno schermo 16/9 ha sempre avuto l' impressione di guardare uno schermo più piccolo ogni volta che si passava ad un formato 2.35
Mentre con un CIH la sensazione è che l' immagine sia delle stesse dimensioni, solo più larga rispetto al 16/9
è un fatto di sensazioni e gusto personale. L' unico modo per sapere se sei un CIH o meno è autoinvitarti dall' utente CIH approved più vicino e guardarti un pò di spezzoni per decidere.
Grande "l'utente CIH approved"!!!!! :D
Non le copro tanto il vpr non proietta nulla sul telo e anche se non è nerissimo non da assolutamente fastidio. Il mio schermo è alto 1.04m con base 2.44m e ti assicuro che i film in 21:9 sono uno spettacolo visti a circa 2.70m e non ho questa grandissima dimensione eh :)Citazione:
Originariamente scritto da 87dany87
Se dico "CIH" nella mia zona lo scambierebbero con qualcosa da mangiare... Non sò dove andare per una dimostrazione, altrimenti non ci avrei pensato 2 volte...Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Magari qualcuno a Roma oppure vieni da me a Napoli :D
Utente CIH convinto e forse approved !!
il trucco sta proprio a trovare la'ltezza ideale, poi da li moltiplicare per 1.78 e per 2.35 o 2.4 se il valore più largo ti sta sulla parete ( con cornice schermo e diffusori ) allora CIH tutta la vita.....
Guarda la farei anche questa pazzia, vorrei rendermi conto (materialmente) della differenza tra i 2 formati.. le discussioni e i dati tecnici sono utili, ma fino ad un certo punto..
al massimo ora apro un thread specifico.. se trovo qualche anima pia che abita più vicino..
Per il momento ti ringrazio, anche perchè come ti ho già detto, tu hai il mio "Home" ideale.. :)
sei hai 87 BD in 16:9 a maggior ragione scegli il 16:9 di 300*169 no???
in piu vuoi anche giocare con la playstation..io non avrei dubbi sai, poi hai anche lo spazio..meglio di così!
viperpera dice che è una "filosofia di vita", ma io quando mi sono trovato davanti alla scelta del telo e del formato mi sono chiesto:
ho un proiettore, come faccio a sfruttare a pieno la macchina e a massimizzare quindi le dimensioni dell'immagine sfruttando lo spazio che ho a disposizione?
la parete a disposizione che avevo era di dimensioni 6x2 metri
ora, se mettevo un 16:9 avrei avuto un telo di 225x126 cm, se invece mettevo un 21:9 sarebbe uscito un 270x115 :eek:
be..capirai che la differenza di immagine tra il 225 e il 270 è notevole, percui la scelta è stata facile.
ma il tuo caso è diverso!! tu lo spazio per il 16:9 ce l'hai tutto.
se consideriamo infatti, come esempio, un telo in 21:9 di 300*128 cm allora:
- se guardi un BD in 2,35:1 (detto anche in 21:9) l'immagine avrà appunto le dimensioni di 300*128;
- se guardi un BD in 1,78 (detto anche in 16:9) l'immagine avrà le dimensioni di 228*128;
se consideriamo ora invece un telo in 16:9 di 300*169 cm allora:
- se guardi un BD in 2,35:1 l'immagine avrà sempre le stesse dimensioni del caso precedente ossia di 300*128;
- se guardi un BD in 1,78 l'immagine avrà le dimensioni di 300*168;
CONCLUSIONI:
che tu prenda un telo in 16:9 o in 21:9, quando guardi un film in 2,35, non hai nessuna differenza in termini di dimensioni!!!
la differenza sta quindi nel BD fatto in 16:9: con telo in 21:9 vedrai più piccolo (e di tanto, basta che guardi i numeri che ti ho dato prima) rispetto al telo in 16:9.
Forse perchè l'immagine 1&9 deve essere vista più stretta ?! :rolleyes:
Diciamo che il 21/9 corretto partendo da u n 16/9 largo tre metri sarebbe sempre alto 1.68 malargo 4 di metri :eek:
Se invece consideriamo l'altezza di 1.68 per vedere correttamente l'immagine bisogna almeno stare a 4.2 metri di distanza occhi telo.... indipendentemente dalla larghezza e quindi dall'aspect ratio
comunque ragazzi, è vero che si sta discutendo sul formato dello schermo, ma è anche vero che stiamo ipotizzando dimensioni fittizie e inventate!
non sappiamo quale sarà la macchina che proietterà percui non abbiamo neanche idea di che ottica stiamo trattando;
non abbiamo misure precise sulla distanza telo-schermo :confused:
Infatti da quei 440 cm che tu hai forfettato, devi togliere l'ingombro del proiettore stesso, lo spazio di aereazione di 10 cm circa (nel caso in cui le griglie fossero poste sul retro), lo spessore dello schermo stesso e molti altri parametri incogniti che potrebbero saltare fuori inconsapevolmente!!
prendendo un proiettore a caso di quelli citati da 87dany87 qualche post indietro, il panasonic 5000, con tutto lo zoom al massimo e togliendo circa 40 cm dai 440 per le perdite di spazio sopra menzionate, non arriva neanche a 300 cm, ma a 297 di larghezza!
percui...io veramente ti consiglio di non stare qui a romperti la testa su che schermo prendere, perchè è veramente l'ultima cosa a cui devi pensare!
pensa piuttosto prima a quali diffusori, amplificatore, proiettore, lettore bluray, eventuali cavi audio-video, staffe, su come sistemare per bene la stanza ecc ecc ecc..
Ti dico, io per esempio non mi sono neanche fidato delle caratteristiche dell'ottica menzionate su carta del mio proiettore, ma ho preso il mio bel metro e ho misurato effettivamente quanti cm era la mia immagine E POI ho dimensionato il telo e il formato.
Inoltre se hai anche il proiettore sotto mano e correttamente installato, puoi anche fare tutte le prove necessarie tra il 21:9 e il 16:9. Questo tipo di prova infatti non necessita mica dello schermo!!
Vedrai che quando avrai tutti le componenti, la scelta dello schermo ti verrà automatica e spontanea!
ciao
;)
Anzitutto ti ringrazio per tutti i consigli che mi stai dando; anche io avevo notato che i tuoi dati erano corretti ma che non tenevi conto della famosa altezza costante... vabbè comunque poco importa..Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
Se ho capito bene:
con un telo 16:9 avrò solo ed esclusivamente bande ORIZZONTALI nella visione di film in formato 21:9..
L'immagine di un film in formato 16:9 coprirà perfettamente il mio telo in altezza e larghezza.. giusto??
Ale 77, ringrazio anche te, oggi pomeriggio volevo inviarti un messaggio privato (dato che avevo letto alcune discussioni a riguardo in cui eri intervenuto) ma hai la casella piena..
Allora seguirò i vostri consigli, deciderò prima il proiettore e poi tutto verrà di conseguenza..
Altra informazione, ora sui vpr però.. Spingere al massimo (o quasi) la lente del vpr per ottenere un'immagine grande non danneggia la qualità??
Cioè mettiamo il caso che acquisti il Sony HW30.. lo posiziono a 4 mt di distanza dal muro (ho già tolto quei 40 cm di fattori esterni), che dimensione di immagine mi proietterà (altezza e larghezza) senza toccare nulla?? questo voglio capire, all'accensione della macchina da quella distanza quale è la dimensione dell'immagine..
giusto!Citazione:
Originariamente scritto da 87dany87
per le dimensioni dell'immagine puoi affidarti al noto indirizzo
http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm