Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Sono impressionato dalla qualità dei commenti! :):):)
Quoto !!!
Ogni tanto ancora si legge qualche discussione interessante invece dei soliti commenti inutili.
Complimenti a Sony :mano:
Finalmente una ventata di aria fresca.
P.S.
possessore di Sony X4500 con retroilluminazione Full LED RGB
-
Bene!
Son contento, che dopo anni, Sony inizia a proporre qualcosa per prima :p
Certo, la cosa è migliorabile, del resto si parlava di un prototipo... spero vivamente che quando ci saranno i modelli commerciali non si vedranno griglie o cose del genere...
Potrebbe essere "lo schermo definitivo"... il NOSTRO prossimo TV :D :D :D ?
-
La matrice della tv è fatta con 1920 x 1080 leg rgb singoli saldati su un pannello?
-
il mio prossimo TV probabilmente anche per me, a meno che non ci stupisca Pioneer con un ritorno nel settore :(
-
@ kabuby77
Dalle foto pare proprio sia così.
-
Non potrebbe esser stampato in qualche modo? Procedere alla saldatuira di tutti quei microled porta un bel po' di problemi, a cominciare dallo stress termico delle struttura che supporta gli stessi LED.
-
Infatti la parte interessante del nuovo pannello sony è proprio questa, cioè capire come hanno risolto questo problema.
-
comunque, essendo un prototipo, gli eventuali ''difetti'' dovrebbero essere corretti quando saranno messi in commercio i modelli definitivi.
-
Si può ipotizzare che per saldare i LED al pannello utilizzino macchine simili a quelle con cui si saldano i chip sui circuiti stampati? La cosa in effetti incuriosisce visto che i LED in questione sono veramente tanti e non è pensabile che uno o più operai li saldino uno per uno! Insomma capire il processo di ingegnerizzazione di questo TV è intrigante! :what:
P.S. - Complimenti ad Emidio per le preziose info. Beato te che vedi questi ed altri gioielli tecnologici in anteprima!
-
Per me son troppo piccoli per poter essere manipolati meccanicamente da dei robot.
Saldarli è il meno, ci son delle macchine che mettono la pasta per saldare, componenti e forno per la cottura eseguito tutto in modo automatizzato, ma a mio modo di vedere non è la soluzione migliore per la produzione di questi pannelli.
-
Il punto è il tempo di produzione. Il modo esatto non sarà facile conoscerlo, ma se riescono a fare una produzione di massa significa che questi LED rgb devono poterli fissare in fretta e non certo uno per volta. Sarebbe molto indicativo sapere il numero di unità prodotte al giorno dal processo di produzione e assemblaggio. Se è basso il prezzo sarà fuori mercato.
Considerate che il TV OLED di Samsung uscirà quest'estate sul mercato, anche se in veste diversa dal prototipo presentato al CES. Il prezzo di mercato non è poi così fuori dal mondo: €6990,00. Quindi questo Crystal LED per essere competitivo dovrà per forza costare meno.
E devono anche saperlo spingere con una opportuna strategia di marketing...
-
Per questo spero che sia stampato :D (e credo)
-
... sì dai è, in qualche, maniera "stampato"... dei nano-operai che saldano non ce li vedo ;)
Vediamo quando (se) vanno sul mercato e quanto costeranno :rolleyes:
Sperando sia MOLTO presto che gli LCD con LED o senza non si posseno più guardare... e che non costino più di 4000 €; con un 55" a prezzi umani tra 2-3 anni :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
... sì dai è, in qualche, maniera "stampato"... dei nano-operai che saldano non ce li vedo ;)...
Non voglio proprio pensare che ci sia un poveraccio di operaio che infila uno per uno circa due milioni di diodi :cry: :rolleyes: visto che per saldarli al pannello basta un bagno nello stagno fuso. A parte gli scherzi: i costi produttivi sarebbero troppo alti.
Per il resto a me basterebbe un bel 40": casa mia è troppo piccola per un 55".
-
Azzardo una previsione: stesso prezzo di collocamento dello ZL1 di Toshiba. in questo modo il prezzo su strada potrebbe arrivare intorno ai 4000 nel giro di 8-10 mesi e sarebbe un avversario degno di nota anche per gli OLED di LG, che arriveranno sul mercato a fine anno. Si profila una bella lotta :D
Se la tecnologia prenderà piede per il 2014 (Mondiali) avremo sul mercato dei Top di Gamma di varie tecnologie tra i 3500 e i 2000 euro. Finalmente un po' di vita nel segmento TV...