Visualizzazione Stampabile
-
Mi si sta incasinando il cervello..non riesco a trovare una soluzione.
Se attacco ps3 e sky non sento l'audio della tv però,quindi se voglio chessò..andare su youtube o vedere un film su chiavetta devo ogni volta spostare l'ottico..so che è un problema di molte persone ma vorrei capire cosa posso fare per godermi queste cuffie almeno con sky (ps3 posso usare benissimo l'audio dell'hdmi) Quindi potrei collegare tv e mysky alle cuffie e quando devo usare ps3 per bluray o giochi sposto un cavo ottico su di essa..dico bene?
-
ciao
esistono questi comodi gingilli video:
è uno switch ottico
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...ocZ8II4iDw6FNM
dicci con esattezza cosa vuoi collegare a cosa fai un elenco dettagliato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Mi si sta incasinando il cervello..non riesco a trovare una soluzione.
Se attacco ps3 e sky non sento l'audio della tv però,quindi se voglio chessò..andare su youtube o vedere un film su chiavetta devo ogni volta spostare l'ottico..so che è un problema di molte persone ma vorrei capire cosa posso fare per godermi queste cuffie almeno con sky (ps3 p..........[CUT]
guarda il link di cinemaniaco....io ho esattamente quel prodotto...costa poco più di 10€ e svolge egregiamente il suo lavoro....
1 sorgente---3 uscite switchabili
così quando vuoi basta girare il manettino e scegliere il ricevitore!
volendo puoi fare anche al contrario dato che questo switch è bidirezionale, cioè 3 sorgenti---1 uscita
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Non ero a conoscenza di questi switch,direi che è la soluzione al mio problema.
Possono dare problemi con l'allineamento del segnale a lungo andare?
(le cuffie che ho visto alla .... erano collegate alla tv invece che al lettore Blu ray)
Non vorrei andare ot cmq è una tv di ultima generazione d8000,il 99% delle persone dice di attaccare sempre l'ottico alla sorgente.Ora ho appena letto una risposta riguardante il caso:
l'HDMI porta con se anche l'audio, quindi poi ci pensa al TV a metterlo sull'uscita ottica.
Avrei un altra domanda..siccome non ho mai usato audio con cavo ottico ma sempre il vecchio jack,si attivano quando si accendono e si spegne l'audio tv da solo?o devo fare altro?
Grazie ancora ragazzi.
-
-
...esiste anche questo modello che però costa sui 40 euro:
http://www.overload.it/lindy/scheda.php?id=70416 ha la comodità del telecomando. Io possiedo comunque quello che ti ho linkato prima che ho pagato 13 euro. Funziona perfettamente ed ho sempre un ottima qualità.
Non stare a mangiarti il cervello adesso per i collegamenti, se hai deciso di comprarla la cuffia prendila, che poi tutto si risolve.
Se sono riuscito io a collegarla a: 1 plasma 1 VPR 1 bluray 1 dvd 2 lettori multimendiali e 2 pc, (tutta roba che è dislocata in 3 diversi punti di una stanza molto grande.) ...credo che ci riuscirai anche tu :D :D
-
no ma io la ordino subito,ora che grazie a voi ho scoperto questi fantastici swtich (pensavo ci fossero solo gli sdoppiatori ma non mi garbavano molto) Lo switch col telecomando è fantastico.Appena arrivano vi scrivo.
Cinemaniaco,riguardo alla disattivazione dell'audio tv è automatica quando si accendono (come quando inserisci un jack) oppure devo far qualcosa?
-
Per l'audio ti comporti come ti fa più comodo: se ascolti l'audio del blu-ray sul tv in HDMI avrai contemporaneamente l'audio sia sul tv che sull'uscita ottica che va alle cuffie quindi ti bastera mettere a zero il volume del televisore per sentire solo in cuffia.
Io sul tv uso questa soluzione xchè è la più comoda altrimenti dovrei entrare nel menù di servizio del lettore bluray e settare l'uscita HDMI senza audio.
Comunque leggendo qualche post indietro mi sembra che un possessore del tuo stesso tv (un sammy D8000) scrivesse che sull'uscita ottica lui può selezionare audio in DD5.1 in questo caso puoi far entrare nel TV tutte le periferiche con l'HDMI e poi con un unico cavo ottico andare in ingresso alla cuffia.
Così facendo non ti servirebbe neanche lo switch ottico. Compra le cuffie e poi fai delle prove... magari eviti di usare lo swith :)
-
-
Sta tranquillo è molto semplice, appena ti arrivano le cuffie ci ricontatti e ti spieghiamo per bene.Ora è meglio che ti arrivano prima le cuffie così sarà più semplice per te vedendo il tutto, fare i collegamenti. A presto.. :)
-
La dicitura .CEK alla fine del modello sapete per caso cosa significa? Perchè le ho trovate a 180 euro, ma sono mdr-ds6500.CEK e non .EU8 . Non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere il modello inglese: possibile? Non vorrei ritrovarmi a dover mettere pure la presa inglese-italiana... Potreste voi possessori magari controllare sulle scatole la dicitura esatta del modello?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DemonsLord
La dicitura .CEK alla fine del modello sapete per caso cosa significa? Perchè le ho trovate a 180 euro, ma sono mdr-ds6500.CEK e non .EU8 . Non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere il modello inglese: possibile? Non vorrei ritrovarmi a dover mettere pure la presa inglese-italiana... Potreste voi possessori magari controllare sulle scatole la dicitur..........[CUT]
appena torno a casa ti saprò dire meglio...comunque da quello che posso intuire sono per il mercato inglese, quindi con spina inglese!
niente di trascendentale comunque!
-
Eccomi a recensire di nuovo queste FANTASTICHE cuffie con un altro film, stavolta degno di essere chiamato tale (almeno a me è piaciuto tanto, sicuramente meglio del secondo capitolo)...Transformers - Dark side of the moon...
qui le cuffie secondo me, finora hanno dato il meglio di loro...
Setting Cuffie
COMPRESSION ON
EFFECTS CINEMA
partiamo dalla sorgente
Film BDrip in contenitore MKV (come tutti o quasi), H.264 a 1080p con audio italiano Dolby (purtroppo non DTS, il mio preferito)...
voci limpide, chiare, mai eccessivamente squillanti e soprattutto SEMPRE ben posizionate....la sensazione di avvolgimento è TOTALE, sin dai primi minuti...la parte iniziale dove compare il titolo del film fa davvero rizzare i peli sul corpo, dettagliatissima e moooolto di scena:eek:...
i combattimenti, e le scene più cruente sono sempre chiare e mai impasticciate, si capisce perfettamente SEMPRE da dove provengono i suoni...i proiettili poi sembrano provenire da ogni direzione...
se vogliamo proprio cerare il pelo sta nelle frequenze basse, quelle che di solito appartengono al sub....poco presenti per i miei gusti....ma naturalmente non si può pretendere l'impossibile da un driver da 40/50mm (le DS7500 penso siano da questo punto di vista un pelino meglio, ma niente da far gridare al miracolo)....eppure anche se con qualche limitazione, la sezione bassa è comunque ragguardevole, in più di un occasione i padiglioni delle cuffie vibravano e la sensazione SUBWOOFER era ben riprodotta, ma niente pugno nello stomaco!:D
ragazzi che dire, sono strasoddisfatto, i miei 200€ meglio spesi!
le DS6500, come tutte le cuffie surround in commercio, non possono ASSOLUTAMENTE competere con un sistema HT di rilievo (le mie B&W sono tutta un'altra cosa), ma offrono un vantaggio non indifferente...il SILENZIO intorno a voi, cosa non da poco se si ha a che fare con pargoli che devono giustamente dormire o vicini che GIUSTAMENTE non amano il baccano e i vetri tremare!
Per il resto le DS6500 sono veramente un ottimo prodotto, il suono è sempre ricco, profondo e dettagliato, mai distorto nemmeno ai volumi più alti. Il processore interno alla base svolge un lavoro egregio e riesce a far sembrare il segnale 5.1 in ingresso un REALE 5.1 sulle cuffie, dove in realtà ci stanno solo 2 driver da 40mm!
voto personale 8.5/10...GOLD!
-
Esiste qualcosa di simile con cavo?
-
@predatorx:
mi pare proprio di no, ma poi scusa conviene 1000 volte una cuffia wireless....il segnale risulta cmq sempre pulitissimo, nessuna interferenza, anche perchè la base scansiona sempre le frequenze e sceglie sempre la migliore!