Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fdis79
Direi come surround vanno bene...anche se l'ideale sarebbe un parco diffusori il più omogeneo possibile.
Si, sicuramente prendero quelli piu' appropriati.
l'ampli che uso in altro ambiente è questo, con suo kit.
http://usa.yamaha.com/products/audio..._u/?mode=model
per questo ampli gli stavo cercando un diffusore 30-100w (tipo nota 260) ma non so se sia sprecato..
che poi non ho mai capito la differenza tra Potenza di uscita RMS (20Hz - 20kHz) 80w e potenza di uscita rms 100w..
-
beh...sprecato direi di no...
potresti telefonare un po' in giro per negozi e chiedere se puoi portarti l'ampli per provarlo con i diffusori....magari vicino all'orario di chiusura....alcuni te lo lasciano fare.
La differenza nelle due misure (fatti sempre pilotando solo un diffusore) è che una è la media sullo spettro di emissione dell'ampli, l'altro è un fischio singolo a 1kHz...praticamente una è la 'potenza media' e l'altra è quella 'di spunto'
-
per i negozi, vedi sul tag 'negozi' di questo sito: a Roma ce ne sono finchè vuoi!!!!
-
Salve belle configurazioni....
scusate se mi intometto stavo valutando un home theatre composto da un Yamaha 571 con diffusori il 260 front 760 centr e 850 subw da quello che ho letto nella discussione sono i più appetibili....
Avete qualche consiglio da darmi????
-
Citazione:
Originariamente scritto da el cuchu
Salve belle configurazioni....
ciao cuchu, le configurazioni sono belle anche se per me ancora virtuali..:D sto facendo ricerche sull'usato per valutare un po' i vari componenti da prendere, anche se l'idea principale è quella.
Segui la discussione;)
-
alla ricerca dell'HT
Ciao ragazzi,
anche io sono alla ricerca di un HT entry level e l'accoppiata onkio indiana line mi solletica.
Pensate che il 509 con la serie tesi 240 e sub basso 850 possa andare bene?
La zona di ascolto è di circa 15 mq ma con apertura verso l'alto tramite scala e laterale verso altra sala, in poche parole è una porzione del piano seminterrato che utilizzo per la visione del TV e che vorri quindi sfruttare anche per l'HT.
Anche io sono di Roma e vorrei cominciare a fare qualche giretto per negozi per varie impressioni di ascolto.
Grazie per i consigli
-
Allegati: 1
alla ricerca dell'HT
Ciao ragazzi,
allego disegno della zona di ascolto per come vorrei che fosse.
Grazuie ancora per i consigli che vorrete darmi.
Allegato 12983
-
Citazione:
Originariamente scritto da maocnaib
Pensate che il 509 con la serie tesi 240 e sub basso 850 possa andare bene?
Io sto valutando anche il sub basso 830, (125w) penso che per un ambiente piccolino possa andar bene in accoppiata con le tesi.
Qualcuno li ha provati? 830 e 850?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Multimer
Io sto valutando anche il sub basso 830, (125w) penso che per un ambiente piccolino possa andar bene in accoppiata con le tesi.
Qualcuno li ha provati? 830 e 850?
Si in effetti anche il basso 830 andrebbe bene anche se in questo caso essendo il sub attivo non ci sono problemi di potenza del sinto ma tanto non dobbiamo mica crepare i muri:) :) .
Comunque sarebbero 100 € in meno rispetto all'850 ed hanno lo stesso taglio del crossover.
Ma dell'accoppiata NR509 e IL Nota 240???
Grazie
-
alla ricerca dell'HT
ciao ragazzi,
ieri sono stato in un negozio rivenditore di onkyo e Indiana Line.
Alla mia richiesta di provare il 509 con le IL Nota 240 ha storto un pò il naso nel senso che per i frontali (quindi sx, dx e centrale) mi ha suggerito la serie 260 lasciando le 240 per il surround e il sub 830 dicendo che le 260 sarebbero preferibili per i frontali per una maggiore presenza sonora anteriore verso l'ascoltatore che è sempre preferibile in un sistema HT rispetto al surround.
Cmq io sabato alle 10.30 ho prenotato un ascolto con il seguente sistema:
TX-NR579 oppure TX-NR509 in base alla disponibilità
Frontali e centrale IL Nota 260
Surround IL Nota 240
Sub IL Basso 830
Per informazione prezzo totale con il 579 1064€
-
Citazione:
Originariamente scritto da maocnaib
..nel senso che per i frontali (quindi sx, dx e centrale) mi ha suggerito la serie 260 lasciando le 240 per il surround
Cmq io sabato alle 10.30 ho prenotato un ascolto con il seguente sistema:
è corretto, se si scelgono le casse da scaffale per il front meglio prendere le serie x60.
Citazione:
TX-NR579 oppure TX-NR509 in base alla disponibilità
Frontali e centrale IL Nota 260
Surround IL Nota 240
Sub IL Basso 830
Facci sapere poi le impressioni.
P.s. se puoi chiedigli di farti provare anche le nota 550 come front, magari poi in futuro arretri le 260 come sourr. e le 240 come back.. in un 7.1 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Multimer
Facci sapere poi le impressioni.
P.s. se puoi chiedigli di farti provare anche le nota 550 come front, magari poi in futuro arretri le 260 come sourr. e le 240 come back.. in un 7.1 ;)
heheheheheh magari ad averci lo spazio per un 7.1.
vi farò sapere
ciaociao
-
Raga ieri mi sono fatto un giro per ascoltare qualcosa.
Diciamo che ho ascoltato diffusori di varie marche e prezzi, la qualità ottima, Pur non essendo esperto ho capito che Le I.L. hanno un rapporto qualità prezzo veramente ottimo.
P.s. nel frattempo mi sono preso il sintoampli 571 e per ora lo sto mandando con il mio kit sempre yam., moltissime funzioni, per quallo che devo farci io sono soddisfatto!
Rimane adesso l'acquisto dei fatidici diffusori,
a noi il front: 260/760! chi rilancia?;)
-
ascolto 550, 260, 240
Citazione:
Originariamente scritto da Multimer
Raga ieri mi sono fatto un giro per ascoltare qualcosa.
Diciamo che ho ascoltato diffusori di varie marche e prezzi, la qualità ottima, Pur non essendo esperto ho capito che Le I.L. hanno un rapporto qualità prezzo veramente ottimo.
P.s. nel frattempo mi sono preso il sintoampli 571 e per ora lo sto mandando con il mio kit sempre yam., moltissime funzioni, per quallo che devo farci io sono soddisfatto!
Rimane adesso l'acquisto dei fatidici diffusori,
a noi il front: 260/760! chi rilancia?;)
Ciao raga,
stamane ho ascoltato il 579 con vari diffusori della derie IL Nota ovvero le 550 le 260 e le 240
Devo dire che i diffusori mi hanno stupito davvero molto in funzione del costo degli stessi.
le 550, le prime ascoltate, al mio inesperto orecchio mi sono sembrate forse un pò tropppo cupe, mentre le 260 anche se da scaffale sembravano più dinamiche ed "aperte".
Per le 240 sicuramente troppo minime per l'utilizzo come front ma comunque discreti diffusori.
In sintesi ottimo rapporto qualità prezzo sicuramente ed anche il NR579 non ha fatto una piega.
Unica nota negativa la poca disponiblità del venditore che non mi ha voluto far ascoltare l'impianto in versione HT quindi niente frontale e sub.
Sono rimasto deluso da questo.
ciao e a presto
-
Citazione:
Originariamente scritto da maocnaib
le 550, le prime ascoltate, al mio inesperto orecchio mi sono sembrate forse un pò tropppo cupe, mentre le 260 anche se da scaffale sembravano più dinamiche ed "aperte".
Forse sempre per il fatto che le torri sono a tre vie e tradotto ci vuole un s/ampli bello potentino? almeno da 150w per canale?
-chiedo agli esperti-