Poi in quella zona il lato oscuro del Krell è molto forte :D
Visualizzazione Stampabile
Poi in quella zona il lato oscuro del Krell è molto forte :D
Come upgrade farei:
- sorgente bluray
- finale non so cosa tu abbia
- centrale cc690
- surround
Qualcosa ho preso? :D
Se tutto va bene e non mi sbattono fuori di casa, ho importanti news da fare in questi giorni per chiudere il cerchio.. Vpr nuovo credo sempre in casa Jvc , surround studio 20 per completare il set up diffusori , e finali krell:eek: e poi sono spolpato!!
Sul discorso sorgente adesso vado tutto in Hdmi qui sono a posto, se prima o poi vorrò provare il lato oscuro dell'analogico si vedrà'...
Finali krell non pervenuti, ronzavano di brutto e a dir la verita' non mi hanno fatto tutta sta gran impressione in comparativa con il mio pupone 993 , resto con i rotel che tanto mi piacciono(doveva prendermeli su il proprietario dei krell) , adesso ho piu' soldi per gli altri upgrade!!:D
OK sei pronto al Sony :D :D
Si... il Sony 50... Sono un barbone io!!!:D
Eccomi qua dopo una piccola pausa... Neanche a farlo apposta la profezia si e' avverata:D. Sony hw50 e telo tensionato installati!!!! E adesso via con le danze... Non credevo fosse possibile abbandonare jvc ,ma a parte un leggerissimo aumento del livello del nero,complice anche la fortissima luminosita' del sony su 2.44 metri di base e il nuovo schermo gain 1.2 , per tutto il resto il sony e' uno spettacolo puro per le prime prove fatte. Contentissimo dell'acquisto
Bravo ragazzo!!!!!
Meglio il video dell'audio :D :D
Visto il sistema di mascheratura fatto in casa: dall'alto schende la tela per coprire la parte sopra, e la parte bassa? Sposti l'immagine verso il basso?
Ciao Luigi, no la parte bassa tiro su lo schermo con telecomando e semplicemente faccio fermare il bordo nero a filo dell'immagine 2:35..
Mi inchino innanzi a tanta abbondanza! Complimenti.
Innanzitutto grazie... E si nell'ultimo periodo mi sono svenato ma ho voluto andare in fondo ad alcuni progetti che avevo abbozzato nella mente da un bel po' e mi sono detto.. Tanto prima o poi lo sai che li prendi... Tanto vale farlo subito o no?!?:D ho speso un botto ma devo dire che tutte le volte che accendo l'impianto me ne dimentico... Ho anche riscoperto il piacere della musica come 2 canali, roba che con gli anni di sintoampli av mi ero quasi scordato di come era veramente...:p
Ciao,ho letto solo ora il tuo ultimo post e ho una curiosità:
Quando sei andato da Alberto,hai portato le tue elettroniche e le hai comparate alle sue,oppure no.
Te lo chiedo perché ultimamente,non ricordo dove,hai scritto che secondo te la modifica sull'hts e' importante si,ma non come quella fatta alla sorgente,che invece(giustamente)reputi fondamentale.
Ecco,se la tua affermazione(sempre che l'abbia interpretata bene),derivasse da una prova comparativa,vorrebbe dire che il mio hts e' molto "spompato",perché da me,la comparazione tra il mio hts e quello di Alberto è stata "impietosa",secondo il mio punto di visita,addirittura superiore a quella fatta tra le sorgenti.(105 liscio vs 103 mod.).
Vediamo se mi aiuti a capire come stanno realmente le cose.
Ciao.
Ciao, si le prove le ho fatte portano le mie elettroniche , hts e oppo 95 a modena e facendo alcuni test.
Ho avuto anche in lrova da me qualche giorno il famoso KTS in persona per poter valutare bene nel mio ambiente.
Ti dico per me se le differenze sono abissali molto prob il tuo hts e' spompo o ha qualche condensatore interrotto, il mio fortunatamente provato col tester da K , mi ha detto che e' uno dei migliori che gli e' capitato di vedere , si vede che ha lavorato molto poco nonostant l'eta' e quindi suona ancora molto bene , provato anche da lui...
Certo la differenza dal suo ce' ben chiaro...
Sul lato lettore invece per me ci sono molte piu differenze nel senso che si parte da una base non hi end ... Certo poi che se paragoni il tuo 105 ad un 103 mod , va meglio ma il 105 costa il doppio originale ... Prova a coparare il 103 liscio al modificato e vedrai che lavoro.... :eek: per questo difo che sul lettore si ha un bust veramente impressionante, poi hai sentito miracoli anche sull hts si vede che appunto il tuo non era molto in formissima...:)
Ok,era quello che pensavo,sicuramente il mio hts è un po' "spompo",perché ti assicuro che la differenza era veramente tanta.
Quindi possiamo dire che,dare una bella controllatina allo stato in cui si trova il nostro hts,è sicuramente consigliabile e oppurtuno.
Potrebbero esserci differenze veramente importanti,rispetto a una unità "sana".
Grazie e ciao.