Alla fine allora che ci colleghiamo a queste D15?Citazione:
Originariamente scritto da xdelta15
Visualizzazione Stampabile
Alla fine allora che ci colleghiamo a queste D15?Citazione:
Originariamente scritto da xdelta15
Quelli non li conosco, ci vedrei un Primare i21 provase puoi vedrai come suona bene.
ah ti sei reso conto....menomale....Citazione:
Originariamente scritto da carlito1
prima di chiederla agli altri dalla tu la risposta professionale
se mi viene chiesta la do, visto che non ti ritengo "stupido" e penso che tu di esperienza ne abbia, cerco un confronto che per me vuole essere costruttivo, la tua risposta invece è stata screditare quello che dicevo io senza dare alcun argomento a quello che avevi scritto, ti invito a rileggere. sai benissimo come viene giudicato un ampli o un diffusore, ci sono parametri ben precisi, che ovviamente non sto ad elencarti che sappiamo benissimo con il lavoro che facciamo, per me la ricostruzione spaziale della scena sonora è il punto di forza del NAD, oltre ad essere uno dei più neutri ascoltati, quindi volevo capire.... ma tanto da te non riesco ad ottenere nulla.... lasciamo stare, ne prendo atto.
Una domanda da novizio ....
ma dei modelli suggeriti in questa discussione, quali si integrerebbero bene con un ampli a/v Marantz SR7002 ?? Vorrei farlo x avere un miglioramento anche con i miei Dvd di concerti e cmq per evitare di collegare/scollegare i diffusori da un ampli all'altro.
Seconda domanda da novizio ....
dovendo cambiare anche la sorgente, la quale sarà sicuramente digitale (DAC o NetworkMusicPlayer), mi conviene prima prendere l'amplificatore o prima la sorgente ???
Saluti a tutti e grazie per i consigli.
Cioè tu cerchi? Sembra di capire un'integrato ...ma con quali casse?
Beh si sono stati fatti dei nomi di integrati (NAD M3, Accuphase E250, Gryphon Callisto) e quindi volevo sapere se si potevano interfacciare con l'ampli a/v. Ho letto che alcuni ampli hanno un ingresso diretto per HT.Citazione:
Originariamente scritto da any66
Per i finali non credo ci sarebbero problemi giusto ??
Le casse sono ovviamente sempre le ProAc Response D15.
Ciao ciao
Lo puoi usare insieme solo per i front ,oppure lo usi solo in hi-fi. Io se non cambio idea sono intenzionato ad'agiungerci il Denon pma 2010 o lo faccio tra un 20gg o si vedrà quando. Ciao
Si solo x i front lo sapevo. Ma in pratica che collegamenti dovrei fare tra l'ampli stereo e quello a/v ???Citazione:
Originariamente scritto da any66
Nessuno dei su citati ampli ha l'ingresso HT diretto giusto ??
E poi, cosa mi consigliate di aggiornare x primo: sorgente o ampli ???
Cioa, grazie.
L'ampli con rca dove c'è ingresso simile come se fosse un lettore cd cosa cambiare prima? bella domanda fai quello che ritieni più importante tu. Io sono per ampli al lettore c'è tempo anche xchè il mio lettore non è male come lettore cd.
si ma quale ampli a quale ampli ?? Puoi essere un pò più preciso ?
Allora il sinto dietro ha i pre out li si collega l'ampli , ora quale ampli dici tu? Accuphase dei tuoi elencati mi sembra un'ottima scelta.
Cosa ne pensate di un Copland cta301-cta504 ??
io attualmente stò usando le mie D15 con un NAD 356 DAC, l'ambiente è piccolo sui 12 metri quadri.
Ci amplifico l'uscita frontale del sistema home-theatre per i concerti/film.
Per l'ascolto di musica in 2 canali uso il DVD solo come meccanica di lettura.
Non renderanno il massimo ma al momento ho piena soddisfazione del risultato.