Io posso solo farti un plauso!
Sentirai che toro :D :D
Visualizzazione Stampabile
Io posso solo farti un plauso!
Sentirai che toro :D :D
Gran bell'ampli. ;)
ecco questa è una gran bella macchina,bravo!!
Scusate l'intromissione, ma, unicamente per motivi di usura, potrei dover anch'io aggiornare l'amplificazione per le mie CM9.Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Vorrei sentire nitide e veloci la percussione dei martelletti del pianoforte e il pizzicare le corde di una chitarra acustica (...è questa la microdinamica?). Una gamma bassa molto estesa (non gonfiata!) e le medioalte ricche di armoniche.
Ora diciamo, tra Arcam A38, Primare I32 e NAD C375BEE quale si avvicinerebbe di più a questo tipo di ascolto? Ce n'è uno che sia tanto veloce quanto esteso o siamo alla solita coperta corta?
Thanks :)
Ciao amico del forum.
Tu chiedi praticamente un ascolto quasi perfetto e meraviglioso,lo stesso che cerchiamo praticamente tutti.
Il problema é che se pur ottimi ampli, per quello che vuoi tu, devi non solo salire di livello e naturalmente costo, ma devi prendere un'ottima sorgente che é praticamente il cervello di tutto.
Ciao
sto cercando un ampli per le casse frontali in oggetto cosa mi consigliate ?
pensavo ad un rotel o marantz. che modelli per un buon pilotaggio ? mi consigliate qualche altra marca....
p.s. ho creato una nuova discussione ma poi mi sono accorto che esisteva questa....
grazie
Eviterei Rotel in primis
quindi no rotel ?
vorrei un amplificatore che renda un suono avvolgente e preciso sui miei diffusori. Qualche modello ?
p.s Ascolto un po' tutti i generi; con una prevalenza di fusion, blues e rock.
Ringrazio
Se lo trovi ascolta l'Arcam A38, dovrebbe fare al caso tuo...
Quoto...un ampli cmq non tendente al 'freddo'.
grazie per il consiglio..
ho letto qualche veloce recensione ed effettivamente questo ampli oltre ad avere un bel suono caldo , garantisce un'erogazione costante di corrente su 105w.. ed e'proprio quello che sembra richiedere le mie b&w...
se ha l'esclusione pre potrei connetterlo in cascata al mio futuro denon 3312 (uso ht) ? o conviene collegarlo separatamente ?
p.s. ho letto che un'alternativa, anche un po + economica, potrebbe essere il nad375....
Se ricordo bene l'Arcam ha il tastino direct, se ce l'ha nessun problema per il collegamento a cascata, anzi.
-Prendi senza indugi il DENON PMA1560,io ci piloto le KLIPSCH RF7 ed ha un suono caldo, corposo e definito, l'ho confrontato con un HK6900 ed i moderni HK990 e NAD C375 ed e' nettamente superiore!;) , confermo che su 150 watts rms per ch (che in realta' la rivista SUONO dell'epoca dice fossero oltre 170.....) ne ha oltre 30 in classe A, trasformatore toroidale blindato, doppia alimentazione, dual mono, circuitazione bilanciata, preout...relais blindati, condensatori nippon chemicon a bassissimo
esr in alluminio ecc...ecc...
SALVO.
ottimo....
allora cerchero' di fare una prova di ascolto nella zona di Torino...
visot che le 603 sono fuori produzione , con quale diffusore b&w analogo si potrebbe effettuare l'ascolto ? le 684 andrebbero bene ?
grazie
-Credo di si, un mio collega ci pilota le 804 DIAMOND con grande soddisfazione....;)
SALVO.