Visualizzazione Stampabile
-
io ho visto 2 tv sony in un centro commerciale da 40" messi uno di fianco all' altro con un bluray, uno era full-hd, l' altro hd-ready, sia io che mio padre non notavamo la differenza...e l' abbiam visti anche da vicino e...poi son passato dal mio vecchio samsung 40" hd-ready al nuovo Lg 60" full-hd, be non ho percepito l' aumento di risoluzione...
-
Mah...io con il mio samsung HD Ready se lo guardo dal divano (circa 3 m di distanza) e se mi avvicino a circa 1,5 m vedo delle belle differenze. Mi pare strano che passando da un 40'' ad un 60'' tu non abbia notato alcunchè...
-
probabilmente non hai un occhio allenato,perchè le differenze ci sono e con un bluray si notano...sulle tv piccole comunque si nota di meno,specie se le guardi da una certa distanza.Riguardo al fatto che con la tua nuova tv non vedi differenze,forse in parte è dovuto al maggiore polliciaggio del 60 rispetto al 40,quindi pixel piu grossi che ti ingannano,ma sta sicuro che il maggior dettaglio c'è
-
Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
io ho visto 2 tv sony in un centro commerciale da 40" messi uno di fianco all' altro con un bluray, uno era full-hd, l' altro hd-ready, sia io che mio padre non notavamo la differenza...e l' abbiam visti anche da vicino e...
Adesso capisco il perchè consideri l'avvento del 4k una cosa inutile; io invece le differenze le noto e considero l'upgrade al 4k un ulteriore avvicinamento all'immagine perfetta.
P.S.: mi auguro che il confronto l'abbiate fatto utilizzando come fonte un BD, perchè altrimenti non avvrebbe senso nemmeno iniziare a discutere. Anzi, con una fonte SD non mi sorprenderebbe una vittoria a mani basse da parte di un semplice display HD ready.
-
Ovvio che era un bluray disc !!e lo stesso film su tutti e 2 i tv !!
cmq con il 60" il digitale terrestre si vede decisamente peggio che con il 40" ad esempio mtv è quasi inguardabile !!:rolleyes: pero' chissene, l' ho presa x i bluray e i giochi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
cmq con il 60" il digitale terrestre si vede decisamente peggio che con il 40" ad esempio mtv è quasi inguardabile !!
Questo è ovvio ma dovremmo intavolare tutt'altro discorso per spiegarne i motivi...
-
La rivoluzione è già iniziata...! Mi è capitato di recente di partecipare ad un corso di formazione sulle nuove tecnologie e sulla tv digitale HD. I primi prototipi 4K sono già realtà e nel giro di un paio d'anni arriveranno sugli scaffali dei negozi, soprattutto in funzione del fatto che i broadcaster adotteranno lo standard DVB-T2 che, udite udite, non è compatibile con l'attuale, ma disporrà di una larghezza di banda di 50 Mbit/sec per ogni multiplex e ciò significa, 2 canali HD a risoluzione 4K oppure 4 canali HD a risoluzione 2K. Quindi i nuovi apparati 4K, integreranno già al loro interno un decoder DVB-T2, mentre per i possessori di apparati più datati, sarà necessario ricorrere adun decoder esterno, altrimenti si continuerà a vedere la TV a risoluzione 2K. E' un salto decisamente importante e futuristico, ma la tecnologia corre più veloce di quanto possiamo immaginare...
Buona HD a tutti...
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattobenny
mentre per i possessori di apparati più datati, sarà necessario ricorrere adun decoder esterno, altrimenti si continuerà a vedere la TV a risoluzione 2K.
Con i TV attuali si continuerebbe a vedere comunque in 2k anche se si ricorresse ad un futuro decoder esterno 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Con i TV attuali si continuerebbe a vedere comunque in 2k anche se si ricorresse ad un futuro decoder esterno 4k.
Ovviamente! Ho omesso di specificarlo poichè la risoluzione max. degli attuali display è pari a 2K. Per vedere in 4K occorre sostituire il pannello.