Visualizzazione Stampabile
-
Io ho un pc molto simile al tuo, si differenzia solo per la scheda video (la mia è una hd5870) , il mio processore è raffreddato da un dissipatore noctua e ho tre hd e con un alimentatore da 650 watt non ho mai avuto nessun tipo di problema, quindi secondo me non è un problema di assorbimento.
Senza vederlo da vicino insisito che sia un problema di temperature, se ti si spegne riavvia e leggi subito le temperature rilevate
-
Hai un alimentatore più potente del suo e una scheda video che consuma meno... La temperatura della sua MB è sballata, e questo è chiaro. Non ho ancora capito se possa influire, ma è certo che se il valore della lettura fosse reale (circa 90°C) mettendo la mano nel case (ad alimentazione staccata o no) se ne sarebbe accorto che scottava tutto. Quindi c'è un sensore che non funziona e la MB è da controllare.
-
Farò tesoro di quello che mi dite !
Ora vi racconto che è successo ieri sera . Invio al tecnico una mail con le temperature rilevate da Aida64 , lui prontamente mi risponde dicendomi che la mia scheda madre ha un'utility (smart6) con la quale rileva le temperature , poi mi ha fatto aprire un programmino (che suppongo possediamo entrambi, sui nostri computer) e lui da casa sua è "entrato" nel mio computer (mi scriveva ed io rispondevo tramite blocco notes) così lui dalla sua postazione , "comandava" il computer che è a casa mia , e si è accorto che in effetti la temperatura della CPU si alzava moltissimo anche sopra i 100°C , soprattutto quando si lavorava con video e conversioni !!! Me ne sono accorto anche io perchè vedevo tutto sul mio monitor ; il tutto devo dire la verità mi ha davvero divertito e , anche un pò sbalordito !
Ora entro la giornata mi farà sapere . Riguardo la temperatura della MB non ha detto una parola , anche perchè con il programma della scheda madre rilevava una diversa temperatura al ribasso !
A presto per le novità
PS = ora in diretta (sono le ore 7,14 di lunedì 5/12/2011) vi leggo le temperature con il programma della scheda = CPU:85C° ; non c'è proprio la chiamata della scheda madre dice = System:32°C - Confrontaldole con quelle di Aida64 MB : 89°C -192°F , ma hanno parametri diversi ... non ci capisco niente ... credo che NON si possa fare delle differenze , almeno io e in queste condizioni !
E' da trenta muniti che stò solo navigando .
-
Sì è vero la CPU ha la temperatura troppo alta. C'è per caso anche la velocità di giri al secondo della ventola di raffreddamento? Potrebbe essere quella o la CPU.
Per il discorso della scheda madre potrebbe anche essere una lettura errata del programma. In effetti è meglio usare l'utility che danno con la scheda madre.
-
Nenny1978 , per caso intendi per "velocità di giri al secondo della ventola di raffreddamento" questa : (FAN) CPU 2058 RPM (RPM?) questo valore è presente in tutti e due i programmini per leggere i valori della temperatura .
-
Sì era quello il valore. In teoria dovrebbe (a seconda del tipo) aumentare quando il processore lavora di più, in conseguenza dell'aumento della temperatura. Se questo non avviene non c'è freno all'aumento della temperatura e il PC si spegne perché va' in protezione.
-
Bene grazie
d'ora in poi sarò più accorto ... e guarderò meglio . E naturalmente vi terrò informati ;
prima o poi , in un modo o nell'altro(defenestrare pc e "soprattutto" tecnico!) questa storia avrà una fine , mi auguro .
-
-
Grazie della comprensione ..... mi hai fatto sorridere .
Ci voleva proprio !
Del resto seguo da anni questo forum e , ho trovato sempre persone gentili e pazienti , soprattutto molto preparate su i diversi argomenti .
-
Allora novità ...
bisogna montare un dissipatore più GRANDE e potente (Pistoccu già sapeva...) questo è l'ultimo e definitivo giudizio del tecnico ; io gli avevo consigliato una ventola come la "noctua" ma lui ha risposto dicendo che quella dell'Intel (che io NON conosco) , andrà molto bene . Lunedì , tutto si sistemerà ... speriamo ...
Vi terrò informati
Ciao
-
Io avevo scelto noctua dopo aver letto numerose prove e ne sono rimasto contento. Silenziosa e affidabile e ha tenuto bene anche quando ho provato a fare un po' di overclock
-
Scusa Pistoccu , ma come faccio a sapere se la noctua "entra" nel mio computer ? Esiste qualche foto che mostra come diventa il computer dopo il montaggio della noctua ???
Comunque , il case del computer è largo venti centimetri e, alto quarantacinque , misurato dall'esterno .
Grazie
-
io ho il tuo processore e la tua scheda madre e ho montato questa Noctua NF-P12.Tieni presente che come dissipatore è alto 158 mm.
Comunque se ci sta dipende dal case, se già lo hai aperto come mi sembra ricordare da qualche post fa puoi misurare lo spazio che hai a disposizione nel tuo case.Nel sito noctua trovi tutto, manuale di installazione, caratteristiche etc.
Se poi mi dici marca e modello del tuo case mi documento per dirti se ci sta
-
Sì grazie ,
il case è un Antec Six Hundred V2 .
Dici che ci và ???
-
purtroppo antec non fornisce le dimensioni massime per dissipatore cpu e scheda video, quindi l'unica soluzione è misurare dentro il case se vi è spazio sufficiente.
Mi spiace non poterti aiutare oltre