Mi stà rivenendo in mente di prendere il 9706...Non mi deciderò mai di questo passo...ma l'input lag più basso, il 3D migliore mi fanno riflettere.
Visualizzazione Stampabile
Mi stà rivenendo in mente di prendere il 9706...Non mi deciderò mai di questo passo...ma l'input lag più basso, il 3D migliore mi fanno riflettere.
cioè, hai settato una tv senza sapere come settare un lettore bluray? sconcertante...
se pesni che fine a fatto philips cambi subito idea :D
Aspettiamo l'uscita dei nuovi modelli cinesi :D :D
Mixed io per Marzo massimo Aprile voglio una tv nuova non ce la faccio più :D
il mio lettore è a 24...
Quindi ci sono gli stessi filtri dei 60Hz ottimo!
probabilmente si chiama allo stesso modo ma agisce in modo diverso,almeno spero, non avere una modalità 24p x2/x4 è abbastanza grave...
Magari proprio con i 24p agendo diversamente non si creano gli artefatti con il natural motion....Bhoooo
Ciao a tutti
vi Chiedo alcune delucidazioni.
Quali sono le tipologie di settaggi per i lettori BR?
Che cosa cambia da un settaggio all'altro e quale è migliore? [io uso solamente la PS3 e non sapevo di questi settaggi]
Inoltre un piccolo consiglio, devo prendere la tv e sono indeciso tra questo Philips, oppure il Sony 46EX720 oppure il Plasma Panasonic 46GT30.....visione in prevalenza di BR, poca SD e trasmissione in HD. Sono orientato su questo modello 8606, ho letto recensioni positive e visto che la cosa che mi preoccupa di più è quello "scattare" solito dei blu ray, mi sembra di capire da Max che con il Perfect Natural Motion acceso e settato al minimo sembra risolvere questo problema... correggetemi se sbagllio.
Grazie mille davvero!
i bluray non scattano.
è il lettore settato male che fa scattare.
ovvio che la pellicola è 24 fps, ma è una scelta dei registi.
ad ogni modo dipende da che tv hai, se usi ps3 in genere puoi toccare poche cose.
io l'ho avuta e andando a memoria dovresti mettere neri hdmi limitato, superbianco off, 24p on ( oppure era da andare nelle opzioni della risoluzione e mettere la spunta su 1080p@24, non ricordo).
l'importante è che quando metti un bluray la tv passi ai 24 hz
Grazie Principe per la precisazione.
Per quanto riguarda i 3 modelli descritti quale consiglio puoi darmi?
Se intendi i microscatti devi mettere 24Hz dal lettore o dal pc(se lo usi come lettore). Riguardo alla fluidità quello come dice Principe è il fatto che i film in bluray sono nativi a 24 frame; per questo le tv odierne hanno i loro filtri di movimento per fluidificare le immagini. La maggior parte delle tv però non hanno un filtro ottimale, o hanno artefatti oppure velocizzano troppo creando un effetto telenovela. Solo Sony negli lcd oppure i plasma rendono al meglio con i movimenti. Nemmeno Toshiba è male. Riguardo al Philips in questione dalle recensioni e su prove visive di molti il suo natural motion crea artefatti, ma Max ci ha illuminato dicendoci che non ne vede, quindi è tutto da valutare soggettivamente con tv davanti ai propri occhi.
Grazie mille delle spiegazioni e degli ottimi consigli.
A proposito...distanza occhio / tv = 3mt. Un 46 è troppo grande?
No! a 3 mt c'è chi vede i 55 pollici ;)