@ gambicarlo = spiegazione assolutamente esaustiva.
concordo con te in tutto e per tutto :)
è altresì vero che le variabili sono talmente tante.....
Visualizzazione Stampabile
@ gambicarlo = spiegazione assolutamente esaustiva.
concordo con te in tutto e per tutto :)
è altresì vero che le variabili sono talmente tante.....
Se parli di una riproduzione audio/video in streaming concordo con Gambicarlo , ma se parliamo di un trasferimento dati (FTP,SMB,NFS) il discorso perde un po di valenza , poichè le capacità eleborative dei 2 punti connessi hanno meno peso.
Se posso dare la mia opinione riguardo la visualizzazione di contenuti full HD 1080P via rete, avendo da circa un paio di mesi un C-200, le ISO di Star Wars non riesco a visualizzarle correttamente, succede che dopo circa 40 sec dall'inizio del film, il tutto proceda a scatti.
Copiando naturalmente le ISO all'interno del disco fisso del C-200, il difetto scompare e tutto si vede perfettamente.
Secondo me, con ISO con alto bitrate, una rete 10/100 non è sufficente, per lo meno nel mio caso.
Premmetto che per adesso, solo con questo film ho avuto problemi di scatti da rete, con tutto il resto è tutto ok.
Saluti a tutti.
grazie a tutti ragazzi, si è ovvio come dice anche pinco33 inquanto nel caso di copia di dati da un punto A a B se abbiamo dei ritardi il pacchetto viene reinviato e la velocità di copia si riallinea e si adatta alla situazione (soprattutto con file piccoli e poco indicizzati) ovviamente nessuno ne risente se abbiamo un rallentamento , cosa diversa per il voip e per lo streaming voce/video dove un ritardo significa perdita di pacchetti ( voce sgranata ) o immagine corrotta...
ciao ciao
Ciao a tutti, sono molto interessato al prodotto in questione, volevo sapere se c'era la possibilità di comprarlo in europa, o se sono costretto a prenderlo sul sito ufficiale.
Grazie
Appena arrivato, collegato e già il primo problema: mi chiede username e password per accedere ai dispositivi in rete, e da nessuna parte si trova scritto qualcosa.....cominciamo bene.....
veramente, ogni rete ha user name e password...
oddio, almeno la mia ce l'ha..son quelle del router..
se poi ci sono anche "di sistema" dovresti trovarle facilemnte..
ma più di questo, perdonami, nn ti so dire..
ti risponderà di certo qualcuno, molo presto e molto più preparato di me !! ;-)
@skid : guarda che su ebay lo trovi tranquillamente, ed anche in molti e-shop...
Le ho provate tutte.Citazione:
Originariamente scritto da ilpicchiatello
strano!! :-(
e il windows firewal?? ho letto che a qualcuno dava "fastidio" quello..
niente da fare.
Molti altri invece sostengono di non avere problemi. Potrebbe essere un problema della TUA rete ...Citazione:
Originariamente scritto da Effolo
da quanti gb si può mettere il disco interno?
Scusate ma non riesco neppure a connettere l'A300 in rete. Qualcuno ha idea di che username e password occorre inserire? Le ho provate tutte, senza esito alcuno.
Mai successa una cosa del genere, neppure con il WDTV Live e col MED400x2.
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature. (nordata)
per Il Picchiatello
Grazie lo faro'.
Guarda che l'apparecchio non ha bisogno di alcun nick e password. La questione riguarda la tua rete. Hai settato la parte relativa al network? Gli hai assegnato un indirizzo statico, regolando conseguentemente la questione DHCP? Hai provato con i classici admin admin? Se stai usando il collegamento wireless devi dargli i dati di accesso che hai settato sulla rete.