Visualizzazione Stampabile
-
Solita LG, non cambia mai.
E' bravissima a fare annunci eclatanti di prodotti innovativi per poi farli uscire nettamente in ritardo rispetto alla concorrenza. E con quali risultati? Quelli che purtroppo conosciamo.
Dalla comparativa di Digitalvideo ne è uscito sconfitto rispetto al Sony Hx920 e Toshiba ZL1. E pure da quello che si diceva doveva vantare la migliore tecnologia del momento. Si, momento, ma quale?
E non dimentichiamo che su questo stesso modello sono passati dalla tecnologia 3D attiva a quella passiva. Che confusione!
Volete un mio parere? Come rapporto qualità-prezzo il migliore in assoluto resta il Samsung D8000 da 46 pollici che fra l'altro è sceso dai 2499 iniziali ai 1999 euro attuali. Non male per un televisore che si vede benissimo, bello esteticamente e che è la miglior smart-tv in circolazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Parky
...Volete un mio parere? Come rapporto qualità-prezzo il migliore in assoluto resta il Samsung D8000 da 46 pollici che fra l'altro è sceso dai 2499 iniziali ai 1999 euro attuali. Non male per un televisore che si vede benissimo, bello esteticamente e che è la miglior smart-tv in circolazione.
Scusami ma come fai a paragonare un prodotto che sfrutta un tipo di tecnologia ad un altro che ne sfrutta una totalmente diversa?
Secondo me accostare il 3D attivo a quello passivo non è assolutamente possibile!
Il rapporto qualità-prezzo a cui ti riferisci tu viene a decadere ad esempio nel mio caso, nel momento in cui sabato scorso eravamo in 10 a casa mia per inaugurare il mio nuovo LG-47LW650G.
Come avrei fatto se avessi avuto il Samsung D8000? Quanto mi sarebbe costato avere 10 paia di occhialini attivi?
Io dico che il futuro sarà vedere il 3D senza l'ausilio degli occhialini, in questo momento di transizione, l'alternativa più EFFICACE è, in termini di qualità del 3D/costi per usufruire del 3D, il 3D passivo. L'attivo lo considero assolutamente MORTO e SEPOLTO.
Per quanto riguarda il 980G:
LG ITALIA non è assolutamente al passo con gli altri mercati quindi i nuovissimi prodotti arrivano nei negozi con un ritardo pazzesco rispetto agli annunci di casa madre! E' inutile, a mio avviso, prenotare gli apparecchi presso negozi fisici e SOPRATTUTTO nei negozi on-line in quanto ti raccontano una serie di sciocchezze solo ed esclusivamente per presentarsi al fornitore con un elevato numero di ordini in tasca e cercare di spuntare il prezzo migliore (e intanto voi aspettate!).
NATURALMENTE EVITATE NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA DI DARE ACCONTI e per quanto riguarda l'on-line acquistare in contrassegno!!!
La mia esperienza con il 650G è stata pressochè identica... Un'agonia per trovarlo e una serie infinita di venditori (soprattutto on-line) scorretti pronti ad inventarsi date di scarico materiale solo per incassare l'ordine...
Ci vuole PAZIENZA!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da alessiohornet
Scusami ma come fai a paragonare un prodotto che sfrutta un tipo di tecnologia ad un altro che ne sfrutta una totalmente diversa?
Secondo me accostare il 3D attivo a quello passivo non è assolutamente possibile!
Si sta confrando due televisori e l'output è lo stesso ossia un'immagine televisiva. Per di più se vogliamo discutere di qualità assoluta un'immagine 3D di uno schermo attivo è considerata all'unanimità superiore a quella di uno schermo passivo.
Citazione:
Originariamente scritto da alessiohornet
Il rapporto qualità-prezzo a cui ti riferisci tu viene a decadere ad esempio nel mio caso, nel momento in cui sabato scorso eravamo in 10 a casa mia per inaugurare il mio nuovo LG-47LW650G.
Come avrei fatto se avessi avuto il Samsung D8000? Quanto mi sarebbe costato avere 10 paia di occhialini attivi?
Sul discorso 3D hai ragione, ma una tv va considerata a 360° e il Samsung è un prodotto ormai iper collaudato con pochissimi difetti e tantissime certezze. Se sono entrato in questo topic è perché a me interessa il nanoled offerto da LG, salvo poi scoprire che in Italia ancora non è uscito e che confrontando un modello pre-serie con altri televisori della stessa fascia, quello della LG è il peggiore. Ergo, se compro un televisore adesso mi oriento verso altre case, sicuramente più affidabili, mentre se devo aspettare il 2012, allora acquisterò un modello di nuova generazione e presumibilmente sarà sempre un Samsung, che se non erro è stata la prima casa a far uscire la sua linea di prodotti quest'anno ossia a marzo.
-
Non metto in dubbio che su carta il 3d attivo risulti migliore del passivo... ma di fatto, chiunque abbia provato la visione del passivo (io compreso) avverte una naturalezza e rilassatezza nella visione come se fosse in 2d che nell'attivo ( io ho due tv 3d: un philips e un samsung) invece non si ha.
-
visto a Limbiate il 55 da mw, esteticamente è bellissimo, in una sala molto illuminata rifletteva poco, unica prova fatta è il 3d.
essendo un 55 bisogna stare un bel pò lontani per non vedere la griglia di pixel, però l'effetto dato dal 3d passivo è fenomenale.
-
Per info, ho scoperto la versione 55LW980T, in vendita credo solo in Inghilterra, l che ha anche la funzione di registrazione su usb, c'è da chiedersi perchè nella versione italiana non c'è tale "feature" .............
-
Citazione:
Originariamente scritto da Parky
Si sta confrando due televisori e l'output è lo stesso ossia un'immagine televisiva. Per di più se vogliamo discutere di qualità assoluta un'immagine 3D di uno schermo attivo è considerata all'unanimità superiore a quella di uno schermo passivo.
Sul discorso 3D hai ragione, ma una tv va considerata a 360° e il Samsung è un prodotto ormai iper collaudato con pochissimi difetti e tantissime certezze. Se sono entrato in questo topic è perché a me interessa il nanoled offerto da LG, salvo poi scoprire che in Italia ancora non è uscito e che confrontando un modello pre-serie con altri televisori della stessa fascia, quello della LG è il peggiore. Ergo, se compro un televisore adesso mi oriento verso altre case, sicuramente più affidabili, mentre se devo aspettare il 2012, allora acquisterò un modello di nuova generazione e presumibilmente sarà sempre un Samsung, che se non erro è stata la prima casa a far uscire la sua linea di prodotti quest'anno ossia a marzo.
Fai come meglio credi, comunque comprarsi oggi un televisore SAMSUNG con il 3D ATTIVO per me è una follia assoluta!
La mega-qualità di cui parli tu sarà valida tra voi super-esperti di televisori ma dall'alto della mia ignoranza, quando mi reco in un grosso centro commerciale e li provo entrambi mi accorgo che questo ABISSO tra 3D ATTIVO e 3D PASSIVO non si vede proprio.
Leggendo varie discussioni su questo forum mi rendo conto che molto spesso le differenze tra un televisore e l'altro le fanno dei parametri che il 99% degli utenti CASALINGHI non sa nemmeno dove andarli a modificare!!!
Prendete in considerazione delle SFUMATURE TECNICHE che nella stragrande maggioranza dei casi nemmeno si notano per poi tralasciare il fatto che per vedere la partita in 10 amici con il 3D ATTIVO hai due possibilità: a "turni" oppure devi investire una cifra pari al valore del televisore stesso!!!
Chi vi capisce è bravo.... :D
-
Alessio, forse mi sono spiegato male.
Non ho detto che il 3d attivo è meglio e che per questo acquisterò un Samsung d8000. Ho solo detto che al momento, almeno qui in Italia, non abbiamo alcuna garanzia ne sull'uscita e ne sulla bontà del tanto pubblicizzato nanoled LG. Io sarei più interessato a quest'ultimo, ma siccome non ne vedo traccia e la risposta dei rivenditori varia da un 'boh' a 'uscirà i primi mesi del 2012', allora se dovessi scegliere adesso propenderei per una tv Samsung, altrettanto valida ma sicuramente più reale. Di tecnologia passiva abbiamo solo Toshiba e Philips, ma se proprio dovessi prenderne uno passivo allora mi butterei su LG, visto è che la principale promotrice.
Però e lo ripeto per l'ennesima volta, parliamo di una tv bella solo su carta e che comunque, una volta raffrontata con altri modelli della stessa fascia a cui appartiene (top di gamma) ne è uscito sconfitto ed è quello che presenta più problemi. E volendo pure trascurare questo elemento, in ogni caso proprio non si riesce a trovare questo benedetto nanoled. Peccato.
A questo punto perché puntare su un televisore che da noi propabilmente arriverà a gennaio-febbraio 2012, quando aspettanto un altro paio di mesi, magari possiamo accaparrarci un modello di nuova generazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da HHH
visto a Limbiate il 55 da mw, esteticamente è bellissimo, in una sala molto illuminata rifletteva poco, unica prova fatta è il 3d.
essendo un 55 bisogna stare un bel pò lontani per non vedere la griglia di pixel, però l'effetto dato dal 3d passivo è fenomenale.
Beato te!!... Peccato che il tuo mw è troppo lontano per me, altrimenti sarei andato subito a vederlo. Se hai modo di tornarci, dacci delle tue opinioni sulla qualità delle immagini sia in 3d che in 2d rispetto a quello che abbiamo visto o letto fin'ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Parky
... ma se proprio dovessi prenderne uno passivo allora mi butterei su LG, visto è che la principale promotrice.
Ti DEVI buttare su "uno passivo" perchè AL MOMENTO è la sola tecnologia VALIDA prima dell'uscita dei televisori 3D senza occhialini!
Citazione:
Originariamente scritto da Parky
Però e lo ripeto per l'ennesima volta, parliamo di una tv bella solo su carta e che comunque, una volta raffrontata con altri modelli della stessa fascia a cui appartiene (top di gamma) ne è uscito sconfitto ed è quello che presenta più problemi.
I parametri presi in considerazione per questi confronti sono squisitamente tecnici. Non pensare che la differenza tra un top gamma Samsung e un top gamma LG sia come il giorno e la notte! Molto spesso sono classifiche stilate da professionisti che, proprio perchè devono decretare un vincitore, sono costretti a PESARE delle sottigliezze che MOLTO PROBABILMENTE i tuoi occhi durante la visione di un film nemmeno vedranno mai!
Citazione:
Originariamente scritto da Parky
A questo punto perché puntare su un televisore che da noi propabilmente arriverà a gennaio-febbraio 2012, quando aspettanto un altro paio di mesi, magari possiamo accaparrarci un modello di nuova generazione?
Perchè con questo ragionamento avresti in casa ancora un televisore a tubo catodico aspettando di prendere "un modella di nuova generazione" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Parky
Alessio, forse mi sono spiegato male.
Non ho detto che il 3d attivo è meglio e che per questo acquisterò un Samsung d8000. Ho solo detto che al momento, almeno qui in Italia, non abbiamo alcuna garanzia ne sull'uscita e ne sulla bontà del tanto pubblicizzato nanoled LG
Tempo fa, ti avrei dato ragione, ma dopo la mia esperienza negativa adesso la penso in maniera diversa. Dopo aver letto varie recensioni e dopo l'insicurezza dell'uscita del lw980g, ho deciso di acquistare il samsung d8000 da 60 pollici (controlla quanto l'ho pagato) in quanto rientrava nelle caratteristiche e nelle recensioni più buone che c'erano. Acquistata la tv, enorme, bellissima e dopo l'euforia iniziale cominciai a controllare il pannello; prima mazzata: spurie e clouding sullo schermo al buio, ho fatto mille prove con film bui ed ero arrivato all'accettazione (nonostante il prezzo stratosferico) di quel difetto, in quanto non mi era così fastidioso nella visione. Altro difetto, le immagini (come riportate in altri forum) bellissime ma in alcune situazioni nonostante la disattivazione di tutti i filtri, a volte erano scattose... forse il problema era accentuato dalla grandezza del tv. Dopo 3 giorni dall'acquisto, gli occhiali 3d in dotazione non si collegavano più al tv. Preoccupato che erano difettosi, li ho riportati a mw, dove, invece, provati con i tv esposti funzionavano. Sono stato invitato da parte di un ragazzo di mw a telefonare all'assistenza e così l'operatore che mi ha risposto, dopo tutte le domande, mi ha detto, che era un problema del tv e che dovevo chiamare l'assistenza tecnica. Incavolato nero, mi sono rifiutato, ho rimballato il tutto, e mi sono avvalso dopo 5 giorni dell'acquisto della facoltà della restituzione. Come vedi, sarò stato anche sfortunato, ma il tv perfetto non esiste.
-
Scusate..
improvvisamente da vari motori di ricerca di prezzi escono diversi negozi che hanno questa tv ed è anche disponibile :confused:
Soliti venditori "poco corretti" o sono arrivati davvero dei pezzi?
-
re
Hai provato a chiedere a quesi negozi che danno il prodotto disponibile se veramente cè l'hanno?
Io credo che bleffano
-
Si bluffano, ho fatto finta di andare da loro e fare 200 km per prendere la tv e mi hanno dovuto dire per forza che in realtà non è ancora disponibile :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wolf6
Beato te!!... Peccato che il tuo mw è troppo lontano per me, altrimenti sarei andato subito a vederlo. Se hai modo di tornarci, dacci delle tue opinioni sulla qualità delle immagini sia in 3d che in 2d rispetto a quello che abbiamo visto o letto fin'ora.
Il problema è la disponibilità dei commessi...
comunque il tv non rifletteva tanto, nella norma, tenendo presente il luogo, in un appartamento non dovrebbero esserci problemi.
Il tv era settato in 3d, ed un 55 per non vedere la griglia di pixel bisogna fare un bel pò di passi in dietro, ma la resa è spettacolare ed in oltre il sistema di interpolazione sembrava funzionare ottimamente senza creare artefatti nella visione in 3D.
Per il resto la linea è stupenda, veramente elegante e rende un senso di qualità e solidità.