IMHO...MPC??? Non se ne parla!!!
imho, il discorso e' da' suddividere in due macro categorie (gia' evidenziate, per altro) che si distinguono in base all'utenza.
- Utente Home
- Utente Altro
Il primo e' la massaia, il bambinetto o il normale utente che si avvicina per la prima volta al mondo del HT e dei PC e quindi, mettendo insieme le cose, HTPC.
MPC e' un ottima soluzione per questi utenti, e' tutto pronto...le offerte sono complete (paghi e ti danno PC e SW), due click e tutto funziona (si spera :D), cosa si puo' chiedere di piu'??? Insomma, un ottimo modo di iniziare senza troppi "sbattimenti" (scusate il termine).
Per tutti gli altri utenti MPC e' un bel "giocattolo", e' "solo" piu' bello da vedere e tutto integrato, la domanda e' solo una, ma ne vale la pena???
IMHO, no....almeno non ora (ed io penso neanche tra 2 o 3 generazioni di MPC), dato che TUTTO e' ottenibile con altri mezzi, ad un prezzo minore e, molto spesso, con risultati migliori......ed anzi, volendo ed avendo un po' di pazienza, si puo' tentare di passare ad un sistema Linux!!! e quindi costo zero (ma, purtroppo, questa soluzionione non e' ancora matura, ma ci si puo' provare :)). E poi scusate, ma perche' devo "limitare" il mio sistema??? Io MPC non l'ho mai provato, ma in generale preferisco un SO (ed in generale un qualsiasi SW) completo rispetto ad uno embedded....
Quindi, MPC, non fa' per me, anche se puo' risultare un ottima soluzione per molti....io preferisco fare "quello che voglio" e poter scegliere i componenti che preferisco. Magari perdendo tempo in settaggi e configurazioni (ma scusate, non e' proprio questo il bello di avere un HTPC ed in generale un sistema HT??? :D).
Tutto, naturalmente, IMHO :)
Re: IMHO...MPC??? Non se ne parla!!!
Citazione:
Shatetiel ha scritto:
Per tutti gli altri utenti MPC e' un bel "giocattolo", e' "solo" piu' bello da vedere e tutto integrato, la domanda e' solo una, ma ne vale la pena???
IMHO, no....almeno non ora (ed io penso neanche tra 2 o 3 generazioni di MPC), dato che TUTTO e' ottenibile con altri mezzi, ad un prezzo minore e, molto spesso, con risultati migliori......ed anzi, volendo ed avendo un po' di pazienza, si puo' tentare di passare ad un sistema Linux!!! e quindi costo zero (ma, purtroppo, questa soluzionione non e' ancora matura, ma ci si puo' provare :)). E poi scusate, ma perche' devo "limitare" il mio sistema??? Io MPC non l'ho mai provato, ma in generale preferisco un SO (ed in generale un qualsiasi SW) completo rispetto ad uno embedded....
Purtroppo Linux in questo momento e' troppo indietro rispetto a Win per le problematiche HTPC e quindi non e' un'alternativa valida.
Per il resto in questo momento e' sicuramente tutto ottenibile con altre soluzioni, ma da esperienze passate e conoscendo la tendenza ad integrare e sviluppare per Win, credo che nel giro di poco tempo MCE potrebbe diventare una piattaforma veramene completa; tanto da diventare nell'uso superiore ad altre soluzioni che non coprono a tutto tondo il sistema.
Ovviamente IMHO.
Re: Re: IMHO...MPC??? Non se ne parla!!!
Citazione:
Riker ha scritto:
Purtroppo Linux in questo momento e' troppo indietro rispetto a Win per le problematiche HTPC e quindi non e' un'alternativa valida.
Gia'...purtroppo per poter utilizzare Linux su du un sistema HTPC ci vuole moooolta pazienza e buone/ottime conoscenze dell'ambiente e una sacrificio in termini HW, dato che non tutte le periferiche sono supportate...ma ce la si puo' fare. Il discorso cambia se si parla di riproduzione di formati proprietari.
Citazione:
Riker
Per il resto in questo momento e' sicuramente tutto ottenibile con altre soluzioni, ma da esperienze passate e conoscendo la tendenza ad integrare e sviluppare per Win, credo che nel giro di poco tempo MCE potrebbe diventare una piattaforma veramene completa; tanto da diventare nell'uso superiore ad altre soluzioni che non coprono a tutto tondo il sistema.
Ovviamente IMHO. [/I][/SIZE]
"conoscendo la tendenza ad integrare e sviluppare per Win"....ecco per te questo e' un pregio, mentre per me e' il principale difetto :D....opinioni differenti :)....sopratutto riguardante la fantomatica necessita' delle certificazione dei driver e del SW in generale...se veramente lo facessero nessun (e conoscendo Microsoft e' molto probabile) SW opensource potrebbe girare sul sistema. Quindi TUTTI i codec (e questi formati per me sono fondamentali) Xvid, OGM, MKV e molto del SW che normalmente e' utilizzato in un HTPC sarebbe inutilizzabile, e' un esempio un po' troppo pessimistico, ma possibile....credo e spero che Microsoft dia una valida alternativa, ma cio' non toglie che non avrei la scelta di poter utilizzare "quello che piu' mi piace" coaudiovato dal fatto che siamo in un ambito dove non e' detto che il "componente" (HW o SW che sia) con migliori prestazioni sulla carta sia il componente adatto a me....c'e' sempre di mezzo il "gusto" dell'utilizzatore (ok, in un HTPC questo discorso e' piuttosto realivo, pero' non e' da dimenticare).
Insomma....MPC lo vedo solo un sistema piu' facile da usare e piu' integrato con applicazioni per HT e per due click in meno e/o due settaggi, IMHO, non vale la pena perdere le potenzialita di un PC completo, dato che i risultati sono assolutamente gli stessi.
Re: Re: Re: IMHO...MPC??? Non se ne parla!!!
Citazione:
Shatetiel ha scritto:
Gia'...purtroppo per poter utilizzare Linux su du un sistema HTPC ci vuole moooolta pazienza e buone/ottime conoscenze dell'ambiente e una sacrificio in termini HW, dato che non tutte le periferiche sono supportate...ma ce la si puo' fare. Il discorso cambia se si parla di riproduzione di formati proprietari.
Purtroppo linux nemmeno con tanta pazienza si riesce a portare a livello di WIn per gli HTPC, purtroppo ;)
MAncano troppe cose, es: powerstrip, i codec per encodare, ffdshow, etc.
Ma prima o poi anche lui sara' all'altezza e li elimino al volo Win :)
Per windows: le integrazioni di windows sicuramente saranno chiuse come sempre ma se posso farmi un'estensione che mi serve in dieci minuti (magari con .NET) beh... non e' male :)