Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
La delusione è docuta al fatto che si aspettava un 5 più sottile e con display più grande, notizia circolata grazie ai produttori di case che hanno scommesso su questo, probabilmente grazie al fatto che hanno messo le mani su un prototipo, altrimenti non si spiegano tutte le custodie uscite in questi giorni.
aspettassero un altro anno...tanto a che serve avere uno schermo più grande se poi non rende bene i colori, il nero ecc? proprio perchè la concorrenza non ha saputo rispondere decentemente al retina...perchè aggiornare un qualcosa che è ancora superiore a distanza di un anno...inoltre i possessori del 4 dato l'aspetto identico non vedranno il loro smart vecchio e decrepito dopo solo un anno...cosa che invece provano tutti i possessori di altri smart grazie alla concezione puramente consumistica dei loro produttori..se non è un valore aggiunto di questi tempi? In un periodo in cui anche la mercedes cambia le proprie auto ogni anno e non certo per necessità qualitative...ripeto...ormai si è perso il senso delle cose;) Si cerca la feature nuova fine a sè stessa
-
Concordo, il 4s va giudicato per quello che fa, sinceramente Siri per me è una caratteristica utilissima, da sola vale l'acquisto, rilasciassero le API per svilupparci App sarebbe la definitiva svolta, aprirebbe il campo a cose che fino ad adesso si sono viste solo nei film... di fantascienza.
-
E intanto siamo già ad un milione in un solo giorno...
http://www.apple.com/pr/library/2011...-24-Hours.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
in puro Nokia style...
Lungi da me voler scatenare bagarre da fanboy (non sono né fan, né - purtroppo - boy... ;) ), ma a onor del vero il SO più leggero e semplice da far girare è proprio Symbian, che viene sì accusato di essere graficamente obsoleto ma che permette prestazioni e funzionalità decenti anche con dotazioni hardware relativamente limitate.
Ai terminali di fascia alta finlandesi (vedi N8) viene infatti contestato da più parti di montare un processore sensibilmente più lento (680 Mhz single-core) rispetto ai diretti concorrenti come iPhone 4 e RAM contenuta (256 MB), ma questa pur ridotta dotazione hardware permette loro di svolgere comunque in modo puntuale il multitasking e di gestire le funzionalità più avanzate al pari, appunto, dei ben più dotati avversari.
Più pertinente il confronto con Android, peraltro già illustrato ampiamente da Gattapuffina. ;)
-
Purtroppo ho acquistato symbian nokia per una vita, fungono bene solo se ci si smanetta sopra e parecchio, con un bell'addio alla stabilità/affidabilità cosa fondamentale per me che faccio minimo 200 min a settimana, 370 la sett scorsa ;)
L'ultimo che ho avuto sottomano è stato l'anno scirso il 97 mini, una porcheria rispetto al satio