Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hoppio24
Però se il problema fosse solo questo per me non sarebbe cosi grave in quanto non ho mai usato nei miei precedenti sinto il sistema di autocorrezione,anche perchè mi è sempre sembrato troppo impreciso e pazzo:D :D
Secondo me era un bidone il tuo vecchio Ampli...meno male che te ne sei disfato!!! Pensa a quel fesso che l'ha comprato!!!!:D :D :D :D :D :p
Io con l'audisseu del 4810 audissey mi sono trovato molto bene con 6 punti di misurazione! Secondo me dipende dall'ambiente.
-
Allora..preamplificatore ricevuto..collegato e provato a fare una calibrazione a 6 punti.....che dire due passi avanti l'audessy del tx-nr5007 (funziona tutto regolarmente..non ho ricevuto nessun errore..fatto tutto al primo colpo..ero già preso male aspettandomi qualche tipo di messaggio d'errore:) )
Distanze molto accurate e possibilità di tarare al meglio i sub..adesso farò molte molte prove per vederne tutte le possibilità di settaggio...vado:D
-
Io con l'audisseu del 4810 audissey mi sono trovato molto bene con 6 punti di misurazione! Secondo me dipende dall'ambiente.[/QUOTE]
O forse la persona da cui lo hai acquistato non sapeva usarlo:D :D :D
A questo punto mi viene il dubbio :D :D :D
Cmq a parte gli scherzi io non mi ci trovavo completamente ed in piu' non mi ci applicavo come forse avrei dovuto.
Nell'onkyo penso che farò come sempre una prova ma alla fine non lo userò lo stesso
-
Aspettiamo fiduciosi tante prove
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
@ULTRAVIOLET80
Ciao Ultra !! ben trovato.
Si, ricordi benissimo, ho avuto i precedenti 5507 e 5508.
Da un punto di vista funzionale non saprei dirti, poichè, come hai già letto, non ho potuto ancora effettuare dei test.
Il 5509 mi è appena arrivato e mi sono concentrato per risolvere il problema Audyssey senza esito. Inoltre ho qualche dubbio sul collegamento in bi amping in quanto il pre ed il finale indicano connettori diversi. In merito a quest' ultimo punto mi piacerebbe avere un tuo parere.
Per quanto concerne l' aspetto estetico, di minore importanza, ti dirò che il frontale del 5508 mi sembrava più robusto e ben curato. Anche lo sportellino di accesso ai pulsanti funzione è molto più sottile. Per il resto nessuna differenza nel display ed altro.
@hoppio24
Grazie, farò le prove solo quando risolverò il problema audyssey.
Devo putroppo rilevare che la produzione dei preamplificatori onkyo, dopo il 5507, in alcuni casi ha manifestato problemi per i quali si sono resi necessari upgrade di firmware e/o riparazioni presso centri assistenza. In rete troviamo ampia letteratura in merito.
Nel mio caso, col 5509, ho proprio iniziato MALE non riuscendo neppure a calibrare. Parrebbe che ci siano problemi nella eeprom che non riesce a memorizzare i dati rilevati. In alcuni casi addirittura non rileva proprio gli altoparlanti dando un errore.
Il 5507 era praticamente perfetto anche se tecnologicamente meno avanzato.
Vi farò sapere.
Saluti
Hai fatto le prove che ti avevo detto?
Com'è andata?
-
Non lo dite in giro....
... il nuovo finale onkyo a partire da fine novembre, inizi dicembre
SCHHHHHH !!! :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MrPara
Hai fatto le prove che ti avevo detto?
Com'è andata?
Ma non mi avevi detto che dovevo portarlo in assistenza ?
-
Rianimo questa discussione....
È un pezzo che il nuovo finale onkyo è uscito.... E ancora non sono riuscito a capire quale siano, a parte l estetica, le differenze con il 5500.... Hanno praticamente la scheda tecnica fotocopiata....
quello che mi lascia perplesso è che il 5501 costa 1000 euro di più del 5500... :confused: A che cosa è dovuto questa grande differenza proprio non riesco a capirlo.... E anche il fatto che a mesi dalla sua uscita sia molto difficile trovare uno store che ce l abbia disponibile....
-
In effetti l'unica cosa che pare sia cambiata è il case (in linea con gli attuali prodotti Onkyo) oltre alla possibilità di biamplificare i frontali utilizzando i front high/wide.
Più che altro ho notato che tutti gli ampli Onkyo, specie i top di gamma, hanno subito un rialzo nei listini (lo stesso 5009 ha un listino di 3000 Euro).
-
Si infatti... Hanno fatto lievitare i loro prezzi di molto...
Io mi temgo stretto il mio 5500 pagato 1350 euro nuovo....:D
-
Non capisco molto neanche io come mai i nuovi pre e finali costano un sacco di +... cioè, la mia accoppiata pre 5507 + finale 5500 mi sembra che non sia niente male.
Con il pre ho sempre utilizzato l'autocalibrazione Audissey, e nonostante la difficoltà del mio living con le scale sulla destra, ho sempre notato una grandissima differenza in fatto di dinamica ed impatto. Ho notato che disinserendo l'audissey, tutta la risposta risulta davvero molto più piatta, ed alquanto sterile.
-
A me invece succede il contrario..l con l audyssey tutto diventa piatto e sterile....sia con il mio vecchio 906 che con il mio nuovo pre... dipende molto dall ambiente e dai diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
... dipende molto dall ambiente e dai diffusori.
Se mi dici così, allora significa che ho trovato il giusto rapporto amplificazione-altoparlanti...
-
No non direi....hai trovato il giusto rapporto audyssey altoparlanti....:D
Poi magari è un buon rapporto anche quello che dici tu....;)
-
@ rossoner4ever: Scusa , ma come mai non hai scelto il finale Marantz x accoppiarlo al tuo pre? Mi pare che ci siano un paio di alternative tra cui scegliere...