Si, cmq è estremamente soggettivo. Ci sono troppi fattori in ballo. le specifiche del sub, la stanza stessa e la sua eventuale insonorizzazione...ecc..
Visualizzazione Stampabile
Si, cmq è estremamente soggettivo. Ci sono troppi fattori in ballo. le specifiche del sub, la stanza stessa e la sua eventuale insonorizzazione...ecc..
E infatti chi ha le b&w afferma che l'audyssey gli fa un buon lavoro... ma ripeto dipende dai diffusori...e anche dall'ambiente. ;)Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Dipende anche dal sub e come detto sopra anche dall'ambiente... ma non scenderei sotto i 100....è vero che da 80 a 100 c'è poca "roba" sul canale LFE ma te la perderesti. ;) Fai delle prove..Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Ragazzi, prima di tutto grazie per le risposte, in secondo luogo io ho fatto queste prove.
- Inizialmente era settato a 120hz
- poi io stesso ho impostato a 80hz
le differenze: il sub impostato a 80 hz entra in funzione più spesso rispetto che a 120hz, onestamente a me piace di più a 80hz perchè nei film c'è sempre la presenza del basso e non in alcune scene come avveniva quando lo aveva impostato a 120hz .
Se analizziamo l'aspetto puramente "cinelike" questa è la mia configurazione:
4 casse (2 frontali e 2 anteriori) sono impostati su Large e crossover su 40hz
la cassa centrale impostato su large e crossover su 70hz
sub impostato su 80hz
Come vi sembra come configurazione?
L'effetto double bass è presente?
Scusa ma non è possibile...:confused: se lo imposti a 80 significa che gli saranno inviate tutte le frequenze al di sotto degli 80 hz presenti nella traccia LFE....se lo imposti a 120 gli saranno inviate tutte le frequenze presenti fino a 120hz...quindi copri tutto il canale LFE.Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Cosa intendi??Citazione:
L'effetto double bass è presente?
ma infatti è impossibile che a 120 lo senta di meno che a 80, è esattamente il contrario!
forse ha sbagliato a scrivere...:p
no ragazzi non ho sbagliato a scrivere, e proprio cosi' infatti avevo letto che voi scrivevate l'esatto contrario, però io a prove fatte con i film ho notato che ad 80 hz il sub interviene di più.
Ho provato con lo stesso film.
In realtà per meglio precisare impostando a 80hz sento la presenza maggiore dei bassi, se poi questi escono dalle casse anzichè dal sub non sò.
Di fatto la percezione dei toni bassi aumenta molto a 80hz
piccolo O.T.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
nel mio caso, Onkyo905 e B&W, audyssey disattivato. Nel mio ambiente appiattiva molto la gamma medio-bassa, sembrava un po' frenato.
Infatti conta anche l'ambiente come ho detto...;) Spesso l'audyssey può fare più danno che bene...;)
Si anche nel mio. ;)Citazione:
Nel mio ambiente appiattiva molto la gamma medio-bassa
E' evidente che le frequenze di taglio inferiore agli 80 hz vengano emesse dal sub, il resto lo passa ai diffusori. Ciò nonostante non capisco come tu possa avere maggior sensibilità sui bassi. Hai mica dei diffusori 3 vie con doppio woofer ?Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Non ho doppio woofer ma nelle jamo il woofer è grande rispetto ai medi.Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Si, in realtà i tuoi sono diffusori particolari con quel woofer aggiuntivo laterale....
Piccola informazione, volevo capire se anche a voi che avete comprato l'onkyo 3009 aumentando il volume fino a che nel display non compare la scritta THX ref, ossia livello di riferimento THX, praticamente la certificazione THX2 ultra si ascolta con quel volume, ho notato che con i miei diffusori, i tweeter prendono il sopravvento, anche voi notate la stessa cosa?