Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cigolio
Ho trovato il fratello maggiore del mio AU-G11X da 25 watt, ovvero il AU-G33X da 45 watt (in ottime condizioni estetiche) a meno di 100 euro...!
DOMANDA per voi: cifra modesta a parte, pensate che migliori qualcosa anche nella qualità del suono, oppure avrei solo più potenza?
-Se l'apparecchio e' in buone condizioni, qualcosa dovrebbe migliorare ma con una cifra simile potresti mettere un piu' recente DENON PMA360 da ben 60 watts per canale che lavora agevolmente sui carichi bassi ed ha un bel suono dinamico (all'epoca e' stato provato dalla rivista "ALTA FEDELTA'" ed e' stato ritenuto il miglior amplificatore della categoria, ma anche altre riviste straniere lo hanno giudicato tale....;) ),il miglioramento sarebbe ancor maggiore, stesso dicasi per il PMA380.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da magoturi
-Se l'apparecchio e' in buone condizioni, qualcosa dovrebbe migliorare ma con una cifra simile potresti mettere un piu' recente DENON PMA360 da ben 60 watts per canale che lavora agevolmente sui carichi bassi ed ha un bel suono dinamico (all'epoca e' stato provato dalla rivista "ALTA FEDELTA'" ed e' stato ritenuto il miglior amplificatore della categoria, ma anche altre riviste straniere lo hanno giudicato tale....;) ),il miglioramento sarebbe ancor maggiore, stesso dicasi per il PMA380.
SALVO.
Ciao Salvo, quelli da te citati non si trovano facilmente...
Tu quanto sei soddisfatto del tuo DENON PMA1560?? Si trova intorno ai 400 euro. Ma fai conto che ho appena venduto il PMA2000 perché rispetto al mio Sansui non ho trovato praticamente nessun miglioramento che giustificasse la spesa e l'ingombro! E ho detto tutto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cigolio
Ciao Salvo, quelli da te citati non si trovano facilmente...
Tu quanto sei soddisfatto del tuo DENON PMA1560?? Si trova intorno ai 400 euro. Ma fai conto che ho appena venduto il PMA2000 perché rispetto al mio Sansui non ho trovato praticamente nessun miglioramento che giustificasse la spesa e l'ingombro! E ho detto tutto ;)
-Io sono soddisfattissimo del mio 1560 e l'ho anche confrontato con il 2000:
non c'e' paragone!: il 1560 e' largamente superiore su TUTTO!;)
-
Beh, magari se trovo una buona occasione ci faccio un pensierino...!
Ce n'è uno a 380€ su Ebay annunci, ma esteticamente sembra un po' malandato.
Mi sa che al momento mi tolgo lo sfizio del Sansui AU-G33X...
Anche se suonasse uguale al mio avrei almeno un po' più potenza e poi esteticamente è leggermente più grosso ed appagante.
Magari se un domani decidi di vendere il tuo, mi farai sapere. Mi sa che abitiamo pure di fronte! ;)
Saluti e buon week-end!
-
E si fatti stò regalo del G33X :D
Te l'ho detto, all'epoca le gerarchie contavano.... è superiore al tuo (se tenuto bene quindi senza ossidazioni, condesatori spompati, etc etc).
-
Esteriormente è in condizioni ottime. Dentro non saprei. Ma posso pure buttare quella cifra. Ma sì... che regalo sia! :D
-
Forse arrivo un po' in ritardo ma io il mio denon lo faccio suonare con delle proac D2 con molta soddisfazione... le casse le acquistai usate a poco piú di mille€......
-
ACCUPHASE E-206 ricondizionato, a 800 euro!
Oppure SANSUI AU-719 ricondizionato a 380 euro! Che dite.....?
Il venditore dice che gli Accuphase sono un po' freddini e che il Sansui è più gradevole
-
ricondizionato in cosa?specie il 206
-
Ricondizionato nel senso di...
"pulito da polvere all'interno, tarato nel bias (corrente a riposo dello stadio finale) e nella tensione di offset come da specifiche del manuale di servizio"
Così dice. Ne vende molti su Ebay, dopo avergli dato una sistemata, diciamo così! ;)
-
Salve a tutti,
ho comprato da qualche giorno gli stand "Norstone Stylum 2" per le mie ProAc Studio 100
Ma ho notato che con le punte ho perso moltissimo le basse frequenze. Togliendo le punte invece, i bassi sono ritornati.
Ci sono soluzioni alternative, è normale questa perdita di bassi?
-
Ho gli stessi stand, le punte tendono ad asciugare, puoi ovviare mettendo dei sottopunta tipo Atacama che hanno una specie di gomma sotto la superficie d'appoggio, oppure togliere le punte provare con delle punte smussate sotto gli stand ecc.
Valuta bene però se i bassi si sono effettivamente ridotti o sono solo divenuti più articolati.
-
I bassi mi sembrano ridotti, non sento la pressione, mancano vibrazioni... non so come spiegare.
Forse il suono è più pulito, ma non emoziona!
-
io non uso punte ... comunque prova con delle basi in legno, meglio se in pietra serena
li hai riempiti gli stand?
-
forse ti piace l'effetto pump.....